Da Kakà a Bremer, fino a un recente punto di contatto: le top plusvalenze di Torino-Milan | OneFootball

Da Kakà a Bremer, fino a un recente punto di contatto: le top plusvalenze di Torino-Milan | OneFootball

Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·22. Februar 2025

Da Kakà a Bremer, fino a un recente punto di contatto: le top plusvalenze di Torino-Milan

Artikelbild:Da Kakà a Bremer, fino a un recente punto di contatto: le top plusvalenze di Torino-Milan

Due club di grande storia a confronto, in un match importante per i rispettivi obiettivi. Parliamo di Torino-Milan, gara valevole per la 26esima giornata di Serie A 2024/25.

Lato Torino, la società di Cairo punta a chiudere la stagione nella parte sinistra della classifica, tentando di avvicinarsi alla zona europea. Il nuovo corso con mister Vanoli ha portato freschezza e idee innovative che però, nel corso della stagione, hanno riscontrato alti e bassi.


OneFootball Videos


Anche il Milan ha vissuto un’annata dolceamara. I picchi dei due derby vinti, di cui uno è valso la Supercoppa Italiana, e il trionfo al Bernabeu sono stati ampiamenti rivalutati dal cambio in panchina, dalle liti in spogliatoio e da una continuità mai raggiunta.

Ecco perché il match dello Stadio Olimpico Grande Torino assume ancora più importanza. Dal lato sportivo a quello economico, con i due club che possono vantare una gestione oculata delle rispettive proprietà. Osservando gli ultimi bilanci, il Torino ha chiuso con una perdita “gestibile” di 10 milioni di euro, ripianata da Cairo, mentre il Milan ha centrato il secondo utile consecutivo, arrivando a quota 4,1 milioni di risultato netto.

Cifre che passano anche dai ricavi da player trading, ossia le entrate che provengono dalle trattative concluse di calciomercato in uscita. Le plusvalenze, ossia la differenza positiva tra prezzo di cessione e valore del giocatore a bilancio, sono un importante driver di entrate per un club e anche Torino e Milan ne hanno usufruito in questi anni, seppur con strategie diverse.

Da campioni come Kakà e Shevchenko, a giocatori affermati come Bremer e Darmian, fino a un recente punto di contatto che unisce le due classifiche: ecco le top 10 plusvalenze di Torino e Milan.

Impressum des Publishers ansehen