Dai 15,7 milioni del Napoli agli 0,3 del Monza: quanto vale ogni posizione in Serie A | OneFootball

Dai 15,7 milioni del Napoli agli 0,3 del Monza: quanto vale ogni posizione in Serie A | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·25. Mai 2025

Dai 15,7 milioni del Napoli agli 0,3 del Monza: quanto vale ogni posizione in Serie A

Artikelbild:Dai 15,7 milioni del Napoli agli 0,3 del Monza: quanto vale ogni posizione in Serie A

Non solo gloria sportiva. Il piazzamento finale in campionato ha un impatto diretto anche sui conti delle società. Come evidenziato da Calcio&Finanza, ogni posizione in Serie A pesa economicamente, incidendo per circa l’11% sulla distribuzione complessiva dei diritti televisivi, che per la stagione in corso ammonta a circa 100 milioni di euro.

Dai 15,7 milioni del Napoli agli 0,3 del Monza: quanto vale ogni posizione in Serie A

Diritti TV: perché il piazzamento conta Le ultime partite della stagione non determinano solo qualificazioni europee o salvezze all’ultimo respiro: possono significare centinaia di migliaia, se non milioni di euro in più (o in meno) per i club.


OneFootball Videos


Un esempio? Il Milan potrebbe guadagnare oltre mezzo milione di euro in più se chiudesse settimo invece che ottavo — tutto dipenderà dal risultato dell’Udinese contro la Fiorentina. Questo mostra quanto ogni punto possa incidere anche sotto il profilo economico.

Ecco quanto vale ogni posizione in Serie A 2024/25: Posizione Premio (milioni di euro) 1° 15,7 2° 13,2 3° 11,3 4° 9,4 5° 8,1 6° 6,9 7° 5,6 8° 5,0 9° 4,4 10° 3,8 11° 3,1 12° 2,8 13° 2,5 14° 2,2 15° 1,9 16° 1,6 17° 1,3 18° 0,9 19° 0,6 20° 0,3

Un campionato che pesa sul bilancio A conferma dell’importanza del posizionamento finale, il gap tra due sole posizioni può arrivare a oltre 2 milioni di euro, come nel caso tra il primo e il secondo posto. Anche in zona salvezza, restare al 17° posto invece che scendere al 18° può significare quasi mezzo milione di differenza, oltre ovviamente alla permanenza nella massima serie.

Per club con bilanci già in equilibrio precario, questi numeri possono fare la differenza tra un mercato attivo e uno condizionato dalle cessioni.

Impressum des Publishers ansehen

In diesem Artikel erwähnt