AC Milan
·3. April 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 3 APRILE

AC Milan
·3. April 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
INTER CONTENUTA (Gazzetta dello Sport) Il merito del Milan è stato quello di aver nascosto i 20 punti di svantaggio in campionato con una prestazione seria, applicata, anche in difesa, che ha allontanato l'orribile primo tempo di Napoli. Maignan è stato provvidenziale, ma l'Inter arrivava da 5 vittorie con almeno 2 gol a partita e, in qualche modo, è stato contenuta.
RITORNI E RECUPERI (Gazzetta dello Sport) Per la sfida di sabato ai viola si candida anche l'ex Sottil. Loftus-Cheek è rientrato a Milano dopo l'intervento per appendicite, ancora almeno un paio di settimane prima di poter tornare a disposizione della squadra: ieri è stato spettatore a San Siro. Sabato Conceição riavrà invece Musah, assente nel Derby per influenza.
PARI ARCHIVIATO (Corriere dello Sport) Il Milan si rituffa sul campionato con la consapevolezza che serva più di un miracolo per conquistare il quarto posto. La squadra rossonera, però, non può abbandonarsi a sé stessa: c'è un piazzamento in Europa - qualunque essa sia - da conquistare e un finale di campionato dignitoso da portare avanti.
UNA SFIDA TATTICA (Corriere dello Sport) Milan e Inter si conoscevano bene. Non giocavano per imporsi ma per ostacolarsi, sottraendosi spazi, così la sfida è vissuta a un ritmo basso, con una costruzione per niente agevole. Inzaghi sapeva dove avrebbe colpito il Milan, Conceição aveva chiaro in testa il modo di fermare la rivale. Molta tattica, spazi chiusi, squadre corte.
ALTRO SIGILLO (Tuttosport) Le pagelle. Maignan 7: tre interventi, sempre attento. Bravo, dopo l'1-0 di Abraham, a dire subito no a Barella. Reijnders 7: parte mediano, ma si sgancia spesso, cresce alla distanza. Abraham 6.5: sul rimpallo Frattesi-Fofana è letale a incrociare per il gol dell'1-0, altro sigillo in un Derby dopo quello in Supercoppa.
OPZIONE 9 SQUADRE (Tuttosport) L'Italia può ancora presentare 9 squadre in Europa: se Lazio e Fiorentina vincessero Europa League e Conference, la prima andrebbe in Champions, la seconda permetterebbe di iscrivere 3 squadre alla prossima Europa League, se il Milan dovesse alzare la Coppa Italia, andrebbe in Europa League, con la 6ᵃ in Conference.
SI SONO PIACIUTI (Corriere della Sera) Non siamo ancora alla fase delle firme e neanche delle proposte scritte. Però Gerry Cardinale, Furlani e Paratici, nel lungo summit londinese, si sono piaciuti. Nonostante Paratici spinga per condurre persone di sua fiducia nello staff (Lorenzo Giani) da inserire nello scouting, la permanenza di Moncada non è in discussione.
PUNTI IN PIÙ (Corriere della Sera) Paolo Condò: “Questo pareggio discretamente giocato e altrettanto discretamente lottato ribadisce che un altro Milan sarebbe stato possibile. Fabio Paratici, la scelta di alto profilo che si sta imponendo nel ruolo di ds, prima di operare sul mercato troverà un materiale che riorganizzato a dovere garantirà numerosi punti in più”.
IL DERBY RESTA APERTO (Il Giornale) Tutto rinviato alla semifinale di ritorno. Il Milan scappa, l'Inter la riprende, sfiora il colpo ma per la quarta volta in stagione non batte i cugini. È un altro 1-1, il secondo di fila nel Derby un tempo dominato dall'Inter quando c'era Pioli. Questo di Coppa Italia rimanda tutto al ritorno del 23 aprile per decidere la finalista.
BOTTA E RISPOSTA (Gazzetta dello Sport) È stato il sindaco Beppe Sala a replicare a una frase del presidente nerazzurro, che si era detto "scettico" sull'iter nuovo stadio: "Ci sono tempi da rispettare perché gli investitori possono aspettare ma non più di tanto...”. Il rintuzzo di Sala: “Quello che deve fare Marotta è lo scudetto. Su questa questione parlo con Oaktree...”.
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2024/25: acquistali ora!