Roma-Napoli, la moviola: il signor Fabbri è disastroso, non vede i rigori e sbaglia cartellini | OneFootball

Roma-Napoli, la moviola: il signor Fabbri è disastroso, non vede i rigori e sbaglia cartellini | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·3. Februar 2025

Roma-Napoli, la moviola: il signor Fabbri è disastroso, non vede i rigori e sbaglia cartellini

Artikelbild:Roma-Napoli, la moviola: il signor Fabbri è disastroso, non vede i rigori e sbaglia cartellini

La scelta di Gianluca Rocchi per arbitrare Roma-Napoli è ricaduta su Michael Fabbri, geometra 42enne di Faenza e arbitro internazionale dal 2019.

Roma-Napoli, la moviola: il signor Fabbri è disastroso, non vede i rigori e sbaglia cartellini

Sempre considerato affidabile dall’AIA, Fabbri ha diretto il suo 11° match stagionale in Serie A, ma come se l’è cavata all’Olimpico?


OneFootball Videos


I precedenti di Fabbri con Roma e Napoli Con la Roma, Fabbri ha diretto 16 partite, con un bilancio di 8 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte per i giallorossi. Quest’anno ha già incrociato la squadra capitolina in Roma-Torino (1-0) e Milan-Roma (1-1), quest’ultimo match ricordato per un rigore contestato dai rossoneri.

Con il Napoli, invece, ha arbitrato 15 gare, con uno score favorevole agli azzurri: 7 vittorie, 7 pareggi e 1 sola sconfitta. L’unico precedente stagionale è stato Torino-Napoli 0-1.

Cartellini e direzione arbitrale Fabbri è stato affiancato da Bindoni e Tegoni (assistenti), Feliciani (IV uomo), Meraviglia (VAR) e Abisso (AVAR). Durante il match ha estratto tre cartellini gialli:

14’ Politano (N) 51’ Koné (R) 73’ Pisilli (R)

Moviola: i casi dubbi Ecco gli episodi più discussi del match:

🔹 9’ – Scontro Rensch-Spinazzola in area azzurra Rensch finisce a terra dopo un contatto con Spinazzola. Fabbri lascia correre, supportato dal VAR: il contatto con Rrahmani è ritenuto involontario.

🔹 14’ – Giallo a Politano per simulazione Politano cade dopo un contatto con Pisilli e chiede il rigore. Il VAR non interviene, ma resta un episodio molto dubbio.

🔹 29’ – Gol di Spinazzola L’ex giallorosso segna un pallonetto, il VAR conferma la regolarità della posizione.

🔹 32’ – Rigore reclamato dal Napoli per fallo su McTominay McTominay finisce giù dopo un contatto con Koné, ma l’arbitro lascia correre. La spinta c’è, ma il VAR non interviene perché ritenuta una valutazione di campo.

🔹 51’ – Giallo a Koné e check VAR per possibile rosso Entrata alta su Juan Jesus, il VAR conferma il cartellino giallo.

🔹 67’ – Lukaku graziato Entrata pericolosa su Paredes, Fabbri non estrae il giallo.

Moviola di Marelli e Cesari: pareri a confronto 📌 Marelli (DAZN)

Ammonizione a Politano sbagliata: “Non c’era simulazione, c’era un leggero contatto”. Fallo su McTominay: “La spinta c’è, ma non abbastanza chiara per il VAR”. Koné corretto il giallo, ma Lukaku doveva essere ammonito.

📌 Cesari (Pressing, Canale 5)

Ammonizione a Politano ingiusta: “Non è rigore, ma non è nemmeno simulazione”. Rigore su McTominay? No, la spinta non è sufficiente.

Conclusione: prova di Fabbri tra luci (poche) e ombre (tante) L’arbitraggio di Fabbri è stato nel complesso sufficiente, ma con alcuni episodi contestati. Il Napoli recrimina per il rigore negato su McTominay e il giallo a Politano, mentre la Roma può dirsi insoddisfatta per il mancato cartellino a Lukaku.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/

Impressum des Publishers ansehen

In diesem Artikel erwähnt