gonfialarete.com
·7. April 2025
Roma, Ranieri chiarisce: “Non sarò dirigente, ma consigliere personale dei Friedkin”

gonfialarete.com
·7. April 2025
Il tecnico giallorosso interviene a sorpresa in conferenza stampa e svela il suo futuro: niente ruolo dirigenziale, ma un legame diretto con la proprietà.
Roma, 6 aprile 2025 – Dopo settimane di indiscrezioni e voci di corridoio, Claudio Ranieri ha rotto il silenzio e chiarito ufficialmente quale sarà il suo ruolo all’interno della Roma nella prossima stagione. Nessun incarico operativo nella dirigenza, ma un legame stretto con la proprietà attraverso un ruolo su misura: sarà consigliere personale del presidente Dan Friedkin.
Un annuncio arrivato a margine della conferenza stampa post-partita allo stadio Olimpico, dopo una chiacchierata leggera a bordocampo con Buffon, Ferrara e Stramaccioni ai microfoni di DAZN. Poi, la precisazione ufficiale.
Ranieri: “Non sarò dirigente, ma consigliere del presidente” “Non sarò dirigente, ma un consigliere del presidente. Spero che abbia fiducia cieca in me perché io voglio solo il bene della Roma”, ha spiegato Ranieri, con la sua consueta onestà. Una dichiarazione che mette fine alle speculazioni su un suo possibile ruolo nella direzione sportiva o tecnica del club. Almeno per ora.
La scelta di Ranieri riflette il desiderio di restare vicino alla Roma, senza però tornare nel vortice quotidiano del lavoro dirigenziale. D’altronde, come lui stesso ha ironicamente ricordato poco prima in diretta: “Sono 35 anni che giro il mondo, ma non conosco il mondo”. Una battuta che svela la volontà di concedersi tempo per la famiglia, i nipoti e una vita più serena.
Il futuro resta aperto Nonostante l’apparente volontà di restare in secondo piano, è difficile pensare a Trigoria senza una figura carismatica come Ranieri. Il suo legame con l’ambiente e con la tifoseria è profondo, e la sua presenza – anche informale – potrebbe rivelarsi decisiva nei momenti chiave.
Per ora, dunque, Ranieri sarà un punto di riferimento diretto per la proprietà, una sorta di ponte tra l’ambiente e i Friedkin. Un ruolo meno visibile, ma potenzialmente molto influente. E chissà che, con il passare dei mesi, qualcosa non possa ancora cambiare.
Come lui stesso ha concluso con un sorriso: “Poi Dio vede e provvede”.