Un siluro di Barbieri risponde a Laurientè: è 1-1 allo Zini tra Cremo e Sassuolo | OneFootball

Un siluro di Barbieri risponde a Laurientè: è 1-1 allo Zini tra Cremo e Sassuolo | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·4. Mai 2025

Un siluro di Barbieri risponde a Laurientè: è 1-1 allo Zini tra Cremo e Sassuolo

Artikelbild:Un siluro di Barbieri risponde a Laurientè: è 1-1 allo Zini tra Cremo e Sassuolo

La trentasettesima giornata del campionato di Serie B volge al termine allo Zini dove la Cremonese ospita il Sassuolo. La sconfitta dello Spezia contro la Reggiana non permette solo al Pisa di salire anche in Serie A, ma offre anche agli uomini di Giovanni Stroppa la possibilità di agguantare e superare clamorosamente i bianconeri al terzo posto in classifica nelle prossime due sfide. Servirà però vincere contro i liguri nel prossimo turno, i nerazzurri nel recupero del 13 maggio e, soprattutto, nella sfida di stasera contro i neroverdi. Solito 3-5-1-1 per i padroni di casa che lanciano Bonazzoli unica punta, supportato alle spalle da Johnsen, dall’altra parte, invece, Grosso prepara un 4-3-3 guidato da da Moro, Berardi e Laurienté.

Primo tempo

Deve immediatamente avvalersi della panchina Fabio Grosso che dopo dieci minuti è costretto a inserire Iannoni per Mazzitelli, fermatosi per infortunio di natura muscolare. Con il passare dei minuti cresce sempre di più la Cremonese che va al tiro al 15′ con Johnsen, la cui conclusione centrale viene bloccata con facilità, è al 17′ con Pickel. Anche in questa circostanza provvidenziale l’intervento di Satalino che respinge di piede in calcio d’angolo. Complessivamente fino alla mezz’ora i grigiorossi si spingono in avanti cercando la rete del vantaggio, gli ospiti si difendono, al punto da non riuscire neanche ad arrivare a impensierire Fulignati. Solo un episodio rocambolesco può portare in vantaggio i ragazzi di Grosso ed ecco che al 31′ l’estremo difensore dei violini commette un errore clamoroso passando la sfera direttamente a Laurientè che altro non deve fare che ringraziare e calciare in rete. La squadra di Stroppa non accusa il colpo e reagisce otto minuti dopo con un gol sontuoso di Barbieri che dopo aver superato Boloca con un tunnel calcia sotto l’incrocio dei pali con una botta poderosa, imprendibile per Satalino. Partita che si è finalmente accesa dall’una e dall’altra parte, e le squadre che vanno a riposo tra gli applausi dello Zini.


OneFootball Videos


Secondo tempo

Secondo tempo che si apre senza cambi. Ci vogliono un po’ di minuti prima che il ritmo torni ad alzarsi ed è sempre la Cremonese ad attaccare a ritmi serrati. Il Sassuolo si difende con ordine, ma non riesce a ripartire. Con lo scorrere del tempo la partita si addormenta; pertanto Stroppa vuole dare un segnale in avanti per vincere la partita inserendo De Luca per Bonazzoli, Gelli per Castagnetti e Ravanelli per Ceccherini. E proprio il 9 grigiorosso al 65′ spedisce altissimo da ottima posizione sugli sviluppi di un corner di Johnsen. Anche Grosso cambia mettendo Skjellerup e Obiang per Moro e Lovato. Iniziano a saltare gli schemi della Cremo, sempre più alla ricerca del gol che può valere tre punti preziosi, per questo motivo Stroppa sceglie di buttare nella mischia Azzi e Vandeputte per Valoti e Barbieri per disputare gli ultimi dieci minuti a trazione offensiva. Risponde Grosso sostituendo Pieragnolo e Ghion per Lipani e Missori. Più ci si avvicina al 90′ più la partita si blocca con maggiore frequenza. La Cremonese si butta in avanti per cercare la zampata decisiva per trovare il vantaggio, ma trova sempre ben schierata la difesa neroverde. Dopo cinque minuti di recupero la partita termina con il risultato di 1-1.

La Cremonese non riesce a sfruttare il ko dello Spezia e si porta a -5 dai bianconeri, contro cui giocheranno nel prossimo turno. Il Sassuolo sale a quota 82 punti.

Impressum des Publishers ansehen