Inter News 24
·7 February 2025
Inter News 24
·7 February 2025
Intervistato da OCW Sport, l’ex arbitro Gianluca Calvarese è tornato a riflettere sulle controversie legate all’incontro tra Juventus e Inter della stagione 2020-21, e in particolare al contatto tra Perisic e Cuadrado. Le sue dichiarazioni pongono nuovamente l’accento su un episodio che ha suscitato per tanto tempo polemiche e discussioni.
SUL FAMOSO JUVENTUS-INTER- «Se è la partita che ha più polemiche? Io credo di sì, storicamente per tutto quello che è il passato, recente e lontano, e la distribuzione del tifo, interisti e juventini rappresentano circa il 50% del tifo. Quindi danno un accento maggiore all’aspetto mediatico. Poi ci giocano giocatori fortissimi che ti mettono in difficoltà. Se ho vissuto male Perisic-Cuadrado? Che vuol dire male? L’arbitro è abituato a vivere con l’errore: la resilienza che fa parte della formazione di un arbitro è la parte più importante».
SUL MESTIERE DELL’ARBITRO- «Ne ho visti tanti forti che dopo un errore ad inizio carriera non sono riusciti a scrollarsi di dosso il pensiero e hanno smesso: se non vivi in modo costruttivo l’errore, non puoi fare l’arbitro. Poi vivere bene no. Soprattutto nel calcio errori come quelli sono cicatrici: ad inizio fa male, poi va via ma il segno rimane. Noi viviamo di partite: arbitrare la domenica sera vuol dire non dormire, poi il lunedì iniziavi un po’ ma stavi comunque sveglio a smaltire, poi il martedì su mercoledì non dormi. Non dormi due notti per l’adrenalina: così come qualsiasi giocatore, è normale. Noi questa cosa la viviamo di pancia: noi non andiamo in campo a cuor leggero».