Fanta, gli attaccanti per la 24 giornata: chi schierare? I consigli  | OneFootball

Fanta, gli attaccanti per la 24 giornata: chi schierare? I consigli  | OneFootball

Icon: WikiFanta

WikiFanta

·6 February 2025

Fanta, gli attaccanti per la 24 giornata: chi schierare? I consigli 

Article image:Fanta, gli attaccanti per la 24 giornata: chi schierare? I consigli 

La 24 giornata di Serie A 2024-2025 ci regala una serie di sfide entusiasmanti, in molti hanno già fatto l’asta di riparazione al fanta e non vedono l’ora di schierare i loro nuovi bomber. In questo articolo, analizziamo i calciatori più in forma che potrebbero influenzare il fanta, con particolare attenzione alle loro statistiche di questa stagione. I nomi protagonisti saranno sempre li stessi oppure no? Chi potrebbe essere il prossimo protagonista a sorpresa? Andiamo a scoprire insieme quali attaccanti potrebbero regalare punti fondamentali nella giornata di campionato. Preparatevi a scegliere i vostri giocatori al fanta, ecco i nostri consigli, con un occhio alle analisi dettagliate di ogni singolo calciatore.


Consigli Fanta 24 Giornata, gli attaccanti da schierare

Article image:Fanta, gli attaccanti per la 24 giornata: chi schierare? I consigli 

Mateo Retegui, Atalanta (credits: Getty Images via OneFootball)


OneFootball Videos


· Como vs Juventus

Kolo Muani – L’impatto con la Serie A è stato sicuramente positivo per il francese, 3 gol nelle prime due uscite in bianconero. L’ex PSG ha mostrato una buona capacità di finalizzazione, e sicuramente sarà stato uno dei pezzi pregiati all’asta di riparazione. Contro il Como toccherà nuovamente a lui dal primo minuto, sarà interessante vedere se riuscirà a capitalizzare al meglio le occasioni da rete. L’alternanza con Vlahovic non dovrebbe essere un problema per ora, con il serbo che parte dietro nelle gerarchie

· Hellas Verona vs Atalanta

Mateo Retegui – Retegui è in ottima forma con 16 gol segnati, di cui 2 soli su rigore, mostrando una capacità realizzativa impensabile fino alla scorsa stagione. Proprio dal dischetto è arrivato però un errore nell’ultimo turno, quindi deve farsi perdonare qualcosa al fanta. Il nuovo infortunio di Scamacca lo rende l’unica alternativa di Gasperini come punta centrale, perciò non ci saranno problemi di concorrenza interna. Con la sua abilità nel gioco aereo e nei calci piazzati, può rivelarsi decisivo.

· Empoli vs Milan

Sebastiano Esposito – Esposito ha segnato 8 gol in stagione, di cui ben 7 in trasferta, dimostrando di essere un attaccante concreto in area di rigore. Contro il Milan dovrà sfruttare ogni minima occasione per segnare visto il match complicato, anche se la difesa rossonero ha già mostrato pericolose amnesie. La sua capacità di muoversi tra le linee può metterlo nella condizione di crearsi ottime occasioni anche nelle partite più complicate. Se avete già fatto l’asta di riparazione siamo sicuri che non vedete l’ora di schierare Gimenez, e noi vi consigliamo di farlo.

· Torino vs Genoa

Andrea Pinamonti – In una partita tra due squadre che segnano poco e senza grandi riferimenti offensivi, la nostra scelta ricade sull’ex Sassuolo. È un attaccante in grado di farsi valere sia in area che fuori, con 6 gol segnati finora. Il Torino ha una difesa solida e molto fisica, quindi l’attaccante di Viera dovrà essere pronto a sfruttare gli spazi. La sua fisicità lo rende un pericolo in tutte le situazioni offensive, specie sui calci piazzati.

· Venezia vs Roma

Artem Dovbyk – Dopo un inizio complicato, l’ucraino sembra aver trovato il suo equilibrio con la maglia giallorossa. Dovbyk ha siglato 8 gol finora, e anche in Coppa Italia ha trovato la rete. Contro un Venezia in pieno disfacimento e reduce da un mercato di dubbio valore, le occasioni non mancheranno di certo. L’ucraino dovrà essere bravo a sfruttare il lavoro dei suoi compagni e a farsi trovare pronto sottoporta per poter essere incisivo.

Article image:Fanta, gli attaccanti per la 24 giornata: chi schierare? I consigli 

Valentin Castellanos, Lazio (credits: Getty Images via OneFootball)

· Lazio vs Monza

Valentin Castellanos – Finora ha segnato 8 gol, di cui gran parte in area, ma ha già dimostrato di essere capace di segnare da fuori con conclusioni precise. La Lazio giocherà contro un Monza che tende a difendersi bene ma che può concedere spazi in fase di transizione. L’attaccante argentino dovrà approfittare delle sue qualità nei colpi di testa e nel gioco aereo, sfruttando i cross che arriveranno dalle fasce. La sua abilità nel finalizzare in situazioni di contropiede e nella gestione degli spazi stretti lo rendono pericoloso per la difesa brianzola.

· Cagliari vs Parma

Roberto Piccoli – Piccoli ha segnato 6 gol in questa stagione, dimostrando di essere un attaccante che può farsi valere, ma da solo forse non basta. L’arrivo di Coman potrebbe dargli una mano e permettergli di avere ancora più palloni a disposizione. Il Cagliari affronterà il Parma in una sfida fondamentale in ottica salvezza, per cui dovrà essere pronto a sfruttare ogni singola occasione. Abile nel muoversi tra le linee avversarie e nella gestione delle palle alte, una qualità che può tornare utile contro una difesa parmense che non è sempre impenetrabile. La sua grinta e capacità di crearsi spazi saranno cruciali per il successo del Cagliari.

· Lecce vs Bologna

Thijs Dallinga – Nonostante i 2 miseri gol in stagione, l’olandese sta trovando sempre più minuti con Italiano, e al momento si fa preferire a Castro. Ha dimostrato una punta rapida e tecnica, capace di finalizzare in diverse situazioni e in grado di attaccare molto bene la profondità. Contro il Lecce, che tende a difendersi con una certa solidità, Dallinga dovrà usare la sua velocità per mettersi in buona posizione nelle ripartenze e sfruttare i passaggi filtranti. Il Bologna è in ottima momento di forma, ha perso solamente una partita nelle ultime 15 partite giocate, quindi lo inseriamo tra i nostri consigli al fanta per la 24 giornata tra gli attaccanti.

· Napoli vs Udinese

Romelu Lukaku – Lukaku ha segnato 9 gol in stagione e continua a essere una presenza fisica imponente in area di rigore. La sua forza nei contrasti e la sua capacità di vincere i duelli aerei lo rendono un attaccante difficile da fermare, anche in partite contro difese più fisiche come quella dell’Udinese. Lukaku dovrà essere pronto a sfruttare le palle alte, i calci piazzati e le azioni sviluppate sulle fasce. Contro una difesa che potrebbe subire la sua potenza, Lukaku è destinato a essere il punto di riferimento principale dell’attacco partenopeo.

· Inter vs Fiorentina

Moise Kean – Con i suoi 13 gol in stagione si conferma un attaccante di grande impatto, con un mix di velocità e potenza che lo rende letale. Contro l’Inter la sfida sarà proibitiva, l’ex juventino dovrà sfruttare le sue caratteristiche fisiche per dominare sui difensori avversari, ma anche la sua abilità nel dribbling per creare occasioni nei momenti decisivi. Con il suo gioco in area e la capacità di segnare da tutte le posizioni, Kean può rappresentare la chiave per sbloccare una partita contro una difesa che talvolta è vulnerabile su attaccanti agili e potenti come lui.


SEGUICI SU: SITO WEBINSTAGRAM | X

View publisher imprint