PianetaChampions
·31 March 2025
❓ Gazzetta – Inter, perché quei 20′ di blackout? La vittoria è stata a rischio

PianetaChampions
·31 March 2025
La Gazzetta dello Sport, attraverso il seguente editoriale, ha approfondito gli ultimi 20′ di Inter-Udinese, dove i nerazzurri hanno rischiato di gettare la vittoria alle ortiche: “Venti minuti da brividi. Un mezzo blackout, la paura di non portare a casa la vittoria, sostituzioni quantomeno discutibili, una tensione palpabile che ha portato fino all’ultima emozione di una gara da pazzi: l’espulsione di Simone Inzaghi.
Chissà cosa sarà passato per la testa del tecnico nerazzurro nel finale di Inter-Udinese, quando la sua squadra ha rischiato di vanificare una prestazione praticamente perfetta fino al gol del 2-1 di Solet. Ma cosa è successo negli ultimi 20’ della partita? Difficile capirlo, ancora più complicato spiegarlo. Perché dopo un primo tempo perfetto e una prima metà di seconda frazione in totale controllo, al primo soffio di vento l’Inter ha rischiato di farsi spazzare via da un’Udinese rientrata sì più combattiva rispetto ai primi 45’, ma comunque raramente pericolosa e mai in controllo. A scombinare i pensieri dei giocatori nerazzurri è bastata la bordata del difensore francese, che ha rimesso in discussione il risultato e innalzato il livello di paura dei nerazzurri.
Il vantaggio dimezzato dell’Inter è stato frutto prima di tutto di un aspetto mentale. Perché la squadra di Inzaghi fino a quel momento non aveva corso alcun pericolo, ma nel giro di qualche secondo ha rischiato di ritrovarsi incredibilmente sul 2-2. Il doppio vantaggio e una partita fino al 71’ in sicurezza hanno fatto abbassare il livello di attenzione ai nerazzurri e Inzaghi ha provato a scuotere la squadra con qualche cambio. Inevitabilmente il pensiero del tecnico era volato sul calendario di fuoco che l’Inter dovrà affrontare ad aprile tra Serie A, Coppa Italia e Champions League, ecco da dove sono nate le sostituzioni. Che però, invece che regalare alla squadra uno smalto superiore, di fatto hanno indebolito a livello tecnico e mentale. Correa non ha dato l’apporto di Arnautovic e anzi è stato dannoso sul gol dell’Udinese, Bisseck è entrato in campo male, Barella si è sacrificato incassando pure un’ammonizione pesante che gli farà saltare la sfida di Parma, Asllani non è Calhanoglu.
Ma il problema, oltre che tecnico, è stato mentale. Perché pure lo stesso Inzaghi è apparso fin troppo nervoso, a tratti incapace di istruire i suoi giocatori su cosa fare e come gestire un momento complicato. Tanto che nel finale, dopo aver già preso il cartellino giallo poco prima, l’arbitro Chiffi è stato costretto ad estrarre il rosso proprio all’indirizzo di Inzaghi. Proteste troppo plateali, nonostante il momento fosse certamente delicato. Ma una prova che il primo ad essere finito in difficoltà fosse lui, ancora prima dei subentrati. Una mezz’ora finale “da pazza”, in ogni caso, non cancella una prova ottima dell’Inter fino al 70’ circa. Ma da martedì in poi, giorno del derby di Coppa nonché antipasto dei quarti di Champions contro il Bayern, 20’ di blackout saranno banditi”.