gonfialarete.com
·23 May 2025
Juventus, bianconeri tra mercato e Mondiale per club: attacco da rifondare, rientri chiave in difesa

gonfialarete.com
·23 May 2025
La Juventus guarda al futuro, ma prima di tutto c’è da conquistare un posto in Champions League. È questa la priorità assoluta fino al termine della stagione.
Solo dopo il verdetto definitivo di domenica sera, si potrà voltare pagina e iniziare a ragionare sulla fase successiva: il Mondiale per club negli Stati Uniti.
Una transizione tra stagioni e incertezze
La partecipazione alla nuova competizione FIFA rappresenta una sorta di terra di mezzo tra il campionato appena concluso e quello che verrà. Sarà anche un banco di prova per una squadra che viaggerà con molti volti in bilico: dall’allenatore – destinato a lasciare – a diversi giocatori in scadenza o rientranti dai prestiti. Non il contesto ideale per pianificare con chiarezza, ma anche un’opportunità per fare valutazioni concrete in vista della stagione 2025/26.
Difesa, rientri e scelte da fare
In chiave difensiva, arrivano segnali positivi: Bremer, fermo ai box per buona parte dell’anno, tornerà disponibile proprio in occasione del Mondiale. La Juventus spera anche di trattenere temporaneamente Renato Veiga, in prestito dal Chelsea, almeno fino al termine della competizione americana. Dall’estero rientreranno Rugani (Ajax), Kostic (Fenerbahce) e Djalò (Porto). I primi due potrebbero essere inseriti nella lista dei convocati per il torneo, mentre Djalò sembra destinato a essere ceduto.
Molto più complesso, invece, il rinnovo dei prestiti per Kolo Muani (PSG) e Conceiçao (Porto), entrambi destinati a lasciare.
Attacco, rivoluzione alle porte
La vera emergenza, però, riguarda l’attacco. Vlahovic è sempre più vicino alla cessione e Milik potrebbe seguirlo. Per questo, la Juventus è pronta a investire con decisione su una punta di primo livello. I nomi sul taccuino della dirigenza parlano chiaro: si cercano gol e affidabilità.
In cima alla lista resta Victor Osimhen, forte di una clausola da 75 milioni valida per l’estero, ma con una valutazione comunque molto alta. Stessa cifra per Viktor Gyökeres, centravanti svedese dello Sporting Lisbona e vera rivelazione della stagione.
Alternative più “interne” arrivano da Bergamo: Ademola Lookman e Mateo Retegui, con valutazioni tra i 40 e i 50 milioni. Qualunque sia la scelta, il principio è uno: per risolvere definitivamente il problema del gol, la Juventus è pronta a investire in modo importante.
Una stagione da non sbagliare
La prossima annata non ammette errori. Dopo un campionato segnato da alti e bassi e un cambio tecnico in arrivo, la Juve ha bisogno di certezze. E la prima deve arrivare dall’attacco: trovare un bomber affidabile sarà la chiave per rilanciarsi ai massimi livelli.
Live
Live
Live