OneFootball
Alessandro De Felice ·15 May 2025
OneFootball
Alessandro De Felice ·15 May 2025
Il Bologna è rientrato all’alba con la Coppa Italia. La squadra rossoblù ha fatto ritorno nel capoluogo emiliano dopo la festa a Roma per la vittoria dopo 51 anni del trofeo.
La rete di Ndoye ha mandato K.O. il Milan e regalato la finale alla squadra di Vincenzo Italiano, prima della festa al triplice fischio dell’arbitro Mariani.
Oltre 30 mila bolognesi si sono riversati nella Capitale e hanno colorato di rossoblù la Città Eterna prima e lo Stadio Olimpico poi, prima di cantare a squarciagola sulle note di Lucio Dalla e festeggiare la terza Coppa Italia della storia del club.
All’alba, Italiano e alcuni dei suoi calciatori sono rientrati in treno a Bologna, dove sono stati accolti da eroe dai tifosi, che li attendevano trepidanti.
“Avete fatto esplodere Bologna dopo 51 anni…” riferisce un cronista a Italiano, che replica: “È giusto. È bellissimo, grazie. Abbiamo fatto una grande partita. Approcciata e giocata bene. Dopo il gol abbiamo cambiato qualcosa, cercando di portare a casa il risultato e ci siamo riusciti”.
Il tecnico prosegue:
“Due anni fa ho perso una finale di Coppa Italia giocando bene e ci sono rimasto un po’ male. Ci siamo presi questa rivincita e devo dire che la Coppa è stupenda”.
Poi un siparetto:
“Non ho più voce. Abbiamo gioito tanto, urlato".
A portare la coppa a Bologna c’è anche Santiago Castro:
“Emozione indescrivibile, a 20 anni vincere questa coppa… Troppo felice. Lo meritamo come famiglia, come squadra, come staff. Insieme abbiamo fatto di nuovo la storia, come l’anno scorso. Il primo di una serie di trofei? Speriamo di sì, mancano due partite. Siamo contenti per i nostri tifosi, che sono sempre con noi, e la nostra famiglia”.
Infine tocca l’artifice di questo successo, i dirigenti Giovanni Sartori:
“Siamo contentissimi per la città, per noi, per il presidente. Crede che sia un trofeo meritatissimo”.
Tutta la gioia per un traguardo storico di una squadra e di una città che tornano ad alzare al cielo un trofeo dopo 51 anni.
📸 Marco Rosi - 2025 Getty Images