Inter Milan
·3 February 2025
Inter Milan
·3 February 2025
Ognuno di noi è un concentrato di esperienze, legami, culture, emozioni che definiscono chi siamo e cosa desideriamo. Un'anima, diverse sfaccettature, ma con la passione del pallone come stella Polare: così potremmo cercare di raccontare chi è Nicola Zalewski, nuovo giocatore nerazzurro.
Nato il 23 gennaio 2002 a Tivoli, Nicola è figlio di Krzysztof e Ewa, polacchi arrivati in Italia nel 1988 dalla città di Lomza, pieni di speranza e fiducia nel futuro. La famiglia Zalewski si stabilisce a Poli, piccola cittadina del Lazio di circa duemila abitanti. Qui il piccolo Nicola cresce e impara a conoscere il Mondo, circondato dai monti Prenestini e dalla campagna romana.
A Poli nasce anche la sua passione per il calcio: a sei anni Zalewski inizia a giocare nella Nuova Spes, la squadra del paese. Casa sua si affaccia davanti al centro sportivo: Nicola è il più piccolo tra i ragazzi della società, ma ogni volta che va al campo si presenta con un pallone sotto braccio chiedendo di poter giocare. Un richiamo fortissimo, una passione inestinguibile, tanto che il ragazzo è sempre l'ultimo ad abbandonare il centro, richiamato da mamma Ewa alla finestra, mentre il sole tramonta e i colori del crepuscolo addobbano il monte Guadagnolo.
Nel 2010 passa allo Zagarolo e mentre gioca un torneo con la sua nuova maglia viene notato da un osservatore della Roma: Bruno Conti decide allora di portarlo in giallorosso. A 9 anni entra nel settore giovanile della Roma, squadra che lo fa crescere e gli regala un sogno. Fino all'under 14 rimane a vivere a Poli, con papà Krzysztof, suo primo tifoso, che lo accompagna a Trigoria, lo sostiene e incoraggia senza sosta. Con umiltà, applicazione e spirito di sacrificio Nicola viene sempre più apprezzato da allenatori e compagni, fino all'esordio in Prima Squadra a 19 anni il 6 maggio 2021, nella semifinale di ritorno di Europa League contro il Manchester United. La Roma vince 3-2 e Zalewski è decisivo propiziando l'autogol che regala il successo ai giallorossi, che non riescono però a qualificarsi alla finale.
Inizia così un nuovo capitolo nella vita di Nicola: tre giorni più tardi debutta in Serie A servendo un assist nel 5-0 contro il Crotone, poi nella stagione successiva diventa stabilmente un giocatore della Prima Squadra. Nato trequartista, viene schierato prevalentemente come esterno sinistro da José Mourinho, che intuisce le qualità del ragazzo, dotato di grande corsa, resistenza e capacità nel dribbling. Il 25 maggio 2022 è titolare nella finale di Conference League contro il Feyenoord, trofeo vinto dalla Roma e primo grande successo da professionista di Nicola.
Nato e cresciuto in Italia, Nicola ha scelto fin da piccolo di giocare nella Nazionale polacca, in onore dei suoi genitori: tutta la famiglia era presente il 5 settembre 2021 a Serravalle, quando Nicola ha esordito con la maglia della Polonia contro San Marino nelle qualificazioni ai Mondiali 2022. Una sera piena di felicità e lacrime commosse per Ewa e Krzysztof. Gioca per lui Nicola: per papà Krzysztof, scomparso pochi giorni dopo quella partita, e per tutta la sua famiglia che l'ha sempre accompagnato. Con la Polonia Zalewski gioca il Mondiale del 2022 e l'Europeo del 2024, raggiunto anche grazie a un rigore segnato all'interno della serie finale nello spareggio contro il Galles.
Ora, dopo 123 presenze e 2 gol con la Roma, Nicola è diventato il secondo polacco della storia dell'Inter, raggiungendo il suo compagno di Nazionale Piotr Zielinski. Famiglia, sogni e memoria: con questi principi nel cuore è iniziato il nuovo capitolo della carriera di Zalewski. Un capitolo a tinte nerazzurre iniziato con un esordio lampo e un assist decisivo nel derby contro il Milan, in una notte per lui indimenticabile.
Live