gonfialarete.com
·6 May 2025
Napoli, l’agenda di De Laurentiis è fitta di impegni. Poi Conte…

gonfialarete.com
·6 May 2025
Aurelio De Laurentiis è tornato in città dopo una breve pausa, ma la sua agenda è già fitta di impegni. Non c’è tempo da perdere: la missione è chiara, con l’obiettivo di proiettare il Napoli verso un futuro ancora più ambizioso, scrive la Gazzetta.
Dopo ventuno anni di presidenza e con sette punti che separano il club dal traguardo storico di pareggiare il record di Ferlaino, il presidente non può permettersi di rallentare.
De Laurentiis inizia subito a pianificare il futuro, con la Champions League già garantita e la necessità di programmare gli investimenti. Il primo punto dell’agenda riguarda la costruzione del centro sportivo, un progetto che dovrebbe prendere vita entro il primo settembre. Inoltre, è in programma un incontro con il sindaco di Napoli, Manfredi, per discutere delle future soluzioni per lo stadio Maradona.
La pianificazione per la prossima stagione La filosofia di De Laurentiis non è cambiata dal 2004. Il calcio è al centro della Filmauro, e il presidente non ha intenzione di concedersi pause. Le giornate non si fermano mai, e, dopo un periodo di riflessione, De Laurentiis riparte con determinazione. La Champions League, oltre a essere una grande soddisfazione, contribuirà a migliorare il bilancio, dando ossigeno dopo i 150 milioni di euro spesi nel 2024.
Il dirigente sportivo Cristiano Giuntoli, chiamato Manna, è atteso per pianificare la campagna acquisti. De Laurentiis ha intenzione di parlare con l’allenatore, Antonio Conte, solo dopo la partita contro il Genoa, ma già si pensa al mercato. Tra i possibili rinforzi ci sono il difensore Solet dell’Udinese, già opzionato, e Montoro del Vélez, che potrebbe arrivare a Napoli. Il presidente valuta anche i rinforzi a centrocampo, con due opzioni concrete: Ferguson del Bologna e Frattesi, che potrebbe rivelarsi l’uomo giusto per rinforzare la mediana.
Le scelte per il mercato e le nuove sfide Sul fronte delle fasce, il Napoli potrebbe puntare su Paixao (Feyenoord) o Lang (PSV) per sostituire Kvaratskhelia, soprattutto considerando il grande rendimento del georgiano in questa stagione. De Laurentiis vuole anticipare la concorrenza e portarsi avanti con i contatti per il mercato.
Inoltre, il Napoli sta cercando la sua “Casa”: una struttura che possa ospitare il club in futuro. Una delle possibilità è la zona di Qualiano, ma è emersa anche una nuova proposta a Succivo. Il futuro delle strutture è un tema caldo, soprattutto in relazione al Maradona. La scelta potrebbe essere tra ristrutturare lo stadio esistente, giocare altrove durante i lavori o costruire un nuovo impianto.
Un futuro in continua evoluzione La sfida per il presidente De Laurentiis è chiara: il Napoli ha l’ambizione di crescere ulteriormente, tanto dentro quanto fuori dal campo. Investimenti, infrastrutture e mercato sono le chiavi per il futuro del club partenopeo, e ogni mossa verrà ponderata con attenzione. Tra i temi più urgenti ci sono, quindi, il potenziamento del settore giovanile, l’adeguamento delle strutture e la continua ricerca di nuovi talenti da integrare nella rosa, per mantenere il Napoli competitivo ai massimi livelli.
Live
Live