Napoli-Udinese, le dichiarazioni di capitan Di Lorenzo dopo il pareggio | OneFootball

Napoli-Udinese, le dichiarazioni di capitan Di Lorenzo dopo il pareggio | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·10 February 2025

Napoli-Udinese, le dichiarazioni di capitan Di Lorenzo dopo il pareggio

Article image:Napoli-Udinese, le dichiarazioni di capitan Di Lorenzo dopo il pareggio

Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha parlato in conferenza stampa al termine della sfida contro l’Udinese, esprimendo la propria delusione per il risultato e analizzando la prestazione della squadra. Il pareggio, arrivato dopo un’altra gara terminata in modo analogo nei minuti finali, ha lasciato un senso di amarezza, ma il difensore ha ribadito la necessità di continuare a lavorare con determinazione per raggiungere gli obiettivi stagionali.

La gestione dei momenti difficili


OneFootball Videos


Di Lorenzo ha evidenziato quanto sia complicato affrontare le situazioni di difficoltà durante una stagione lunga e intensa.

“La cosa più difficile è gestire i momenti critici. C’è grande delusione per questo pareggio, soprattutto perché arriva dopo un altro pari subito all’ultimo secondo. Sono due piccoli passi falsi in un campionato straordinario, ma non cambia nulla. Dobbiamo continuare a dare il massimo fino alla fine”.

Il capitano azzurro ha sottolineato come la squadra debba rimanere concentrata, senza lasciarsi abbattere dagli episodi sfavorevoli, mantenendo alta l’attenzione e la voglia di migliorare.

La fase difensiva e gli errori commessi

Un punto su cui Di Lorenzo ha insistito è stata la gestione della fase difensiva, un aspetto che coinvolge l’intero gruppo e non soltanto il reparto arretrato.

“La fase difensiva è un lavoro di squadra. Abbiamo sofferto le ripartenze dell’Udinese, una squadra fisicamente molto forte. Dobbiamo migliorare nella gestione del pallone ed evitare la frenesia nelle giocate”.

Il capitano ha riconosciuto che alcuni errori hanno favorito le azioni offensive degli avversari, permettendo loro di rendersi pericolosi in diverse occasioni.

“Thauvin è un giocatore di grande qualità. Tante volte hanno ripartito con pericolosità per colpa di nostri errori. Dobbiamo essere più calmi, gestire meglio il possesso palla e non lasciarci prendere dalla fretta”.

La questione della stanchezza

Un altro tema affrontato è stato quello della condizione fisica, spesso oggetto di discussione quando i risultati non arrivano come previsto.

“Abbiamo affrontato una squadra molto intensa e fisicamente preparata. È stata una partita difficile e non so se il nostro rendimento sia stato influenzato da un calo fisico. Si parla spesso di stanchezza quando non siamo precisi tecnicamente, ma non sempre è solo una questione atletica”.

Di Lorenzo ha dunque lasciato intendere che, oltre all’aspetto fisico, ci sia anche una componente mentale e tecnica da affinare per migliorare il rendimento complessivo della squadra.

L’obiettivo Scudetto: un passo alla volta

Inevitabilmente, nel post-partita è stato toccato anche il tema Scudetto, ma il capitano azzurro ha preferito mantenere un profilo basso.

“Non ne parliamo tanto, perché il campionato è ancora lungo. Non lo facevamo due anni fa quando avevamo un ampio vantaggio e non lo facciamo ora, con una classifica molto equilibrata. Pensiamo partita per partita e alla fine vedremo dove saremo”.

Il messaggio di Di Lorenzo è chiaro: evitare di fare calcoli e concentrarsi solo sul presente, affrontando ogni gara con la giusta mentalità per raggiungere il massimo risultato possibile.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

View publisher imprint