Paradosso Castro: non compare tra i top under 23 di Serie A. I dettagli | OneFootball

Paradosso Castro: non compare tra i top under 23 di Serie A. I dettagli | OneFootball

Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·22 May 2025

Paradosso Castro: non compare tra i top under 23 di Serie A. I dettagli

Article image:Paradosso Castro: non compare tra i top under 23 di Serie A. I dettagli

La stagione del Bologna è stata senza dubbio esaltante: un trofeo vinto e una corsa Champions al cardiopalma, terminata solo nell'ultimo turno con la sconfitta di Firenze dopo le fatiche della storica notte di Roma. Tra i protagonisti bisogna sicuramente annoverare Santiago Castro, frenato dal problema al piede nell'ultimo periodo ma comunque determinante per il raggiungimento dei traguardi di squadra.

Dopo un anno di apprendistato alle spalle di Joshua Zirkzee, appena sconfitto in finale di Europa League dal Tottenham, il Toto si è caricato sulle spalle il peso dell'attacco del Bologna e a suon di gol (10 fra tutte competizioni) e passaggi decisivi (8 )è stato determinante. Tutto ciò però, un po' a sorpresa, non è bastato per inserirlo tra i top under 23 della Serie A.


OneFootball Videos


I top tre per categoria della Serie A

Tramite un comunicato la Lega Serie A ha reso pubblici quelli che sono i migliori calciatori per ruolo nel campionato, tra cui poi verranno scelti gli MVP. Tra le categorie c'è anche quella Top Under 23, da cui però è stato escluso Santiago Castro. Sono presenti invece Yildiz, Nico Paz e Sebastiano Esposito. Tra i migliori attaccanti c'è invece Riccardo Orsolini. Andiamo a riportare il contenuto dello stesso, in cui vengono esplicitati i criteri di selezione:

Queste le terzine dei Top 3 calciatori per ruolo della Serie A Enilive 2024/2025, che porteranno all`individuazione degli MVP della stagione, che saranno svelati venerdì 23 maggio 2025: Top 3 Under 23 – Esposito (Empoli); Paz (Como); Yildiz (Juventus) Top 3 Portieri – De Gea (Fiorentina); Milinkovic-Savic (Torino); Svilar (Roma) Top 3 Difensori – Bastoni (Inter); Buongiorno (Napoli); Tavares (Lazio) Top 3 Centrocampisti – Barella (Inter); McTominay (Napoli); Reijnders (Milan) Top 3 Attaccanti – Kean (Fiorentina); Orsolini (Bologna); Retegui (Atalanta) L’ MVP - Best Overall sarà annunciato direttamente venerdì 23 maggio Le terzine sono state selezionate tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate a partire dai dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye. Il sistema di rating, brevettato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non soltanto i dati statistici e gli eventi tecnici, ma anche i dati posizionali. Ciò permette di analizzare aspetti cruciali come il movimento senza palla e dunque i movimenti ottimali, le scelte di gioco, il contributo all’efficienza tecnica e fisica della squadra, che permettono una valutazione oggettiva e qualitativa della prestazione. Per il calcolo finale sono state considerate le giornate della Serie A Enilive 2024/2025 (a eccezione della 38ª). Tra i Top 3 individuati per ogni categoria, i vincitori dei premi MVP saranno i calciatori che, in base alle statistiche, hanno fatto registrare l’indice di efficienza più elevato

Article image:Paradosso Castro: non compare tra i top under 23 di Serie A. I dettagli

Santiago Castro e Riccardo Orsolini (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

L'esclusione dai top Under 23 di Castro sorprende

Nonostante un ottima stagione Santiago Castro è stato dunque escluso. Questo sicuramente sorprende ma non toglie nulla ai meriti e alla crescita del ragazzo che in quest'anno sotto i Portici ha infranto diversi record,diventando ad esempio solo il secondo giocatore straniero  del Bologna a realizzare almeno sette reti in una stagione di Serie A prima di compiere 21 anni, dopo Harald Nielsen nel 1962/63 (sette) e nel 1961/62 (otto). L'nfortunio gli ha quasi sicuramente precluso la possibilità di raggiungere una doppia cifra in campionato praticamente certa. Ciò nonostante ha comunque contribuito a 18 reti complessive dei rossoblù, più degli altri selezionati: Yildiz (15), Nico Paz (15) e Sebastiano Esposito (12).

View publisher imprint