Pagine Romaniste
·19 February 2025
Roma-Porto, le probabili formazioni e dove vederla: Dybala per sognare ancora. Torna Hummels

Pagine Romaniste
·19 February 2025
Pagine Romaniste (L. Meriggioli, E. Papi) – La Roma torna di nuovo in campo contro il Porto per il ritorno dei playoff di Europa League. L’appuntamento è fissato per domani alle ore 18.45, quando Dybala e compagni di fronte a un Olimpico infuocato andranno alla ricerca di un pass per gli ottavi di finale della competizione. L’andata della settimana scorsa al do Dragão è terminata per 1-1 con una direzione arbitrale da parte di Stieler che ha fatto infuriare i giallorossi e persino Ranieri, ora tutto si deciderà nella Capitale.
Proprio nel match di andata Sir Claudio aveva perso Dybala a causa di un duro colpo ricevuto al ginocchio da parte di Varela. La Joya sembra aver recuperato dalla contusione e dovrebbe partire titolare per l’importantissima sfida. Il tecnico testaccino si affiderà poi ad un undici ideale, fatta eccezione per Saelemaekers, che sconterà la squalifica di una giornata. In difesa torna Hummels, mentre in attacco alle spalle di Dovbyk, Pellegrini sembra essere favorito su El Shaarawy e Baldanzi.
La Roma di Ranieri approccerà alla gara di ritorno contro il Porto, come se fosse la partita della stagione (e in parte lo sarà). Per questo l’undici che scenderà in panca sarà composto da quasi tutti i titolarissimi. Davanti a Svilar tornerà il trio composto da Mancini Hummels e N’Dicka. L’unico dubbio riguarda la fascia destra: con Saelemaekers squalificato ci dovrebbe essere Celik, ma non sono da escludere sorprese. A sinistra invece confermato Angeliño. La mediana sarà composta da Paredes e Koné. In attacco ci sarà il solito dubbio su chi accompagnerà Dybala e Dovbyk, con Pellegrini favorito su tutti.
Il Porto dovrebbe invece scendere in campo con la quasi la stessa formazione dell’andata. Potrebbe trovare spazio dall’inizio Vieira, che ha accompagnato in conferenza stampa Anselmi. Inoltre dovrebbe esserci anche il cambio Pepé-Borges rispetto alla gara di Oporto.
La gara tra Roma e Porto sarà visibile in diretta tv su Sky o NowTv ai canali Sky Sport Uno, canale 201, o Sky Sport, canale 252. Disponibile lo streaming su SkyGo.
Il match contro il Porto sarà diretto da Letexier, con Mugnier e Rahmouni ad assisterlo, mentre il IV uomo sarà Vernice. In sala VAR ci sarà Delajod, coadiuvato da Millot nel ruolo di AVAR. I precedenti dei giallorossi con il fischietto francese sono tre, e risalgono alla scorsa stagione: due sconfitte con Slavia Praga e Bayer Leverkusen, e l’unica vittoria contro il Brighton per 4-0.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angeliño; Pellegrini, Dybala; Dovbyk. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov. Squalificati: Saelemaekers, Cristante. Diffidati: Hummels, Paredes, Koné, Celik, Baldanzi. Indisponibili: Saelemaekers (squalifica), Cristante (squalifica), Gourna-Douath (lista Uefa), Salah-Edinne (lista Uefa), Marin.
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Anselmi. A disposizione: Ramos, Portugal, Sanusi, Otavio, Ze Pedro, Fernandes, T. Perez, Vieira, Franco, Gomes, Borges, Aghehowa, Namaso, Gul. Squalificati: / Diffidati: / Indisponibili: Marcano, Grujic, Sousa.
Arbitro: Letexier. Assistenti: Mugnier-Rahmouni. IV Uomo: Vernice. VAR: Delajod. AVAR: Millot.