Serie A, Giudice Sportivo: stagione finita per Kalulu. Squalificati altri 14 giocatori | OneFootball

Serie A, Giudice Sportivo: stagione finita per Kalulu. Squalificati altri 14 giocatori | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·13 May 2025

Serie A, Giudice Sportivo: stagione finita per Kalulu. Squalificati altri 14 giocatori

Article image:Serie A, Giudice Sportivo: stagione finita per Kalulu. Squalificati altri 14 giocatori

Il Giudice Sportivo Gerardo Mastandrea ha comunicato i provvedimenti disciplinari relativi all’ultima giornata di Serie A. La sanzione più rilevante riguarda Pierre Kalulu, difensore della Juventus, che è stato squalificato per due giornate.

Serie A, Giudice Sportivo: stagione finita per Kalulu. Squalificati altri 14 giocatori

Il provvedimento per l’ex Milan è arrivato dopo l’espulsione rimediata nella sfida contro la Lazio, dove il francese ha colpito con una manata alla nuca l’attaccante avversario Castellanos, a gioco fermo. Per Kalulu, dunque, campionato finito.


OneFootball Videos


Gli altri squalificati: stop per una giornata

Sono quattordici i calciatori fermati per un turno, molti dei quali per somma di ammonizioni. Tra questi anche Mattia Zaccagni, che ha ricevuto anche un’ammenda di 1.500 euro per proteste aggravate dal ruolo di capitano.

Squalificati per una giornata:

  • Lautaro Valenti (Parma)
  • Arthur Atta (Udinese)
  • Lucas Beltrán (Fiorentina)
  • Pedro Pereira (Monza)
  • Ondrej Duda (Hellas Verona)
  • Berat Djimsiti (Atalanta)
  • Michael Folorunsho (Fiorentina)
  • Lorenzo Lucca (Udinese)
  • Leonardo Pavoletti (Cagliari)
  • Luca Pellegrini (Lazio)
  • Nicolò Savona (Juventus)
  • Tomas Suslov (Hellas Verona)
  • Khephren Thuram (Juventus)

Squalificati anche due membri degli staff tecnici:

  1. Fabio Trentin (collaboratore tecnico, Hellas Verona)
  2. Federico Peluso (collaboratore tecnico, Fiorentina)

Sanzioni economiche ai club

Il Giudice Sportivo ha inoltre comminato ammende pecuniarie a quattro società per il comportamento dei propri tifosi:

  1. Hellas Verona: 6.000 euro per lancio di petardi, fumogeni e oggetti in plastica nel recinto di gioco.
  2. Juventus: 2.000 euro per lancio di tre bottiglie in plastica.
  3. Lazio: 2.000 euro per lancio di due fumogeni.
  4. Venezia: 1.500 euro per un fumogeno lanciato nel recinto di gioco al 17° del secondo tempo.

Tutte le sanzioni sono state attenuate ai sensi dell’art. 29, comma 1, lettera b) del Codice di Giustizia Sportiva, per l’effettiva collaborazione dei club nella gestione dei propri sostenitori.

View publisher imprint