AS Roma Business Club: strategia, visione e corporate a tinte giallorosse | OneFootball

AS Roma Business Club: strategia, visione e corporate a tinte giallorosse | OneFootball

Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·5 de mayo de 2025

AS Roma Business Club: strategia, visione e corporate a tinte giallorosse

Imagen del artículo:AS Roma Business Club: strategia, visione e corporate a tinte giallorosse

Nel cuore pulsante di Roma, dove la passione per il calcio si intreccia con l’eccellenza imprenditoriale, l’AS Roma Business Club si afferma come una realtà unica, capace di trasformare l’amore per i colori giallorossi in un’occasione di crescita professionale e networking di alto livello.

Nato nel febbraio 2021, questo esclusivo progetto si è rapidamente consolidato come un punto di riferimento per aziende e professionisti che desiderano unire il brivido del tifo alla costruzione di sinergie commerciali, il tutto sotto l’egida di uno dei club più iconici d’Europa. Ma cos’è esattamente l’AS Roma Business Club, e perché sta rivoluzionando il concetto di community corporate nel panorama sportivo italiano?


OneFootball Videos


Un ecosistema per il Business, con vista sull’Olimpico

L’AS Roma Business Club non è solo una piattaforma, ma un vero e proprio ecosistema pensato per catalizzare opportunità. Rivolto a sponsor, partner premium, licenziatari ufficiali e abbonati delle aree VIP hospitality dello Stadio Olimpico.

Il Club conta oggi oltre 300 aziende provenienti da 40 settori merceologici diversi, un mosaico di realtà che spaziano dalla consulenza legale alla tecnologia, dal turismo alla sostenibilità. Come riportato dal sito ufficiale del club, l’obiettivo è chiaro: “incentivare lo scambio di conoscenze e favorire la creazione di nuovi contatti e sinergie fra tutti i business partner presenti”.La forza del Business Club risiede nella sua capacità di offrire un’esperienza a 360 gradi. Attraverso una piattaforma online dedicata, ogni socio può creare un profilo aziendale personalizzato, promuovere prodotti e servizi, pubblicare offerte esclusive e dialogare direttamente con altri membri tramite un sistema di messaggistica interna.

Ma non si tratta solo di connessioni virtuali: il Club organizza eventi di networking in location suggestive della Capitale, come l’Xmas Party, la Padel Cup o il prestigioso Meet AS Roma, che permettono ai soci di stringere accordi davanti a un caffè o durante un tour guidato dello Stadio Olimpico.

Eventi che fanno la differenza: Il Business Summit e oltre

Uno dei momenti clou del calendario del Business Club è il Business Summit, un evento che ha raggiunto nel 2024 la sua seconda edizione, consacrandosi come un appuntamento di respiro internazionale. Con quasi 300 partecipanti, oltre 200 “Business Speed Date” e una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di colossi come Bayern Monaco, Newcastle United, Everton e Valencia, il Summit è stato un trionfo di networking e innovazione. Non solo: l’evento ha ospitato la terza edizione dei Business Club Awards, premiando le aziende della community che si sono distinte per creatività, impegno e risultati durante la stagione.Ma il Business Club non si ferma al glamour degli eventi esclusivi. La community si impegna anche in progetti concreti di responsabilità sociale. A dicembre 2022, in collaborazione con Roma Natura, i soci hanno partecipato a un’attività di riqualificazione di un’area verde nel Municipio III di Roma, con interventi di pulizia, sostituzione di panchine e installazione di nuove strutture per il pubblico. Un esempio tangibile di come il Club traduca i valori di sostenibilità e solidarietà in azioni misurabili.Un aspetto affascinante dell’AS Roma Business Club è la sua capacità di creare esperienze uniche che fondono il prestigio del calcio con momenti indimenticabili. Ad esempio, nel marzo 2024 i membri del Club hanno vissuto un pomeriggio esclusivo al centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. L’evento ha incluso un incontro speciale con l’allora allenatore Daniele De Rossi, una visita ai campi di allenamento e alla palestra, e un buffet finale nell’area piscina, il tutto immerso in un’atmosfera carica di storia giallorossa.

Inoltre, durante il prepartita di Roma-Sassuolo nel 2024, l’area Pantheon dello Stadio Olimpico si è trasformata in un hub di benessere con l’iniziativa “Keep Healthy Together”, in collaborazione con WHY SPORT, offrendo ai soci un’esperienza di fitness e alimentazione guidata da personal trainer. Questi momenti dimostrano come il Business Club non sia solo un network professionale, ma anche un viaggio emozionale nel mondo dell’AS Roma, capace di lasciare un segno nei cuori dei partecipanti.

La Membership: un passaporto per l’eccellenza

Per rispondere alla crescente domanda di adesione, l’AS Roma ha introdotto nel 2022 il programma Membership Business Club, una porta d’accesso privilegiata alla community anche per chi non dispone di un posto nelle aree premium dell’Olimpico.

La Membership offre vantaggi esclusivi: accesso illimitato alle funzionalità dell’app ufficiale, partecipazione a eventi di networking, contenuti dedicati tramite la pagina LinkedIn del Club (nata nell’ottobre 2021) e il prestigioso marchio Proud Member, un sigillo di qualità che arricchisce l’identità di marca delle aziende iscritte. Inoltre, ogni nuovo socio riceve una Gift Card da 500 euro, utilizzabile per acquistare biglietti per le partite, con uno sconto del 20% sui settori Standard e Premium.L’app del Business Club, disponibile su Google Play, è il centro di questa esperienza. Non solo permette di gestire il proprio profilo e le interazioni, ma offre anche “pillole” e video-interviste esclusive sul mondo AS Roma, trasformando ogni accesso in un’occasione per rimanere aggiornati e ispirati

Un Ponte tra Passione e Strategia

“Attraverso il Business Club abbiamo voluto trasferire questa forza nel tessuto imprenditoriale, offrendo a chi ne fa parte la possibilità di condividere iniziative che hanno un minimo comun denominatore che sta nella grande passione che tutti noi abbiamo per questo Club", ha dichiarato il Chief Administrative Officer & General Counsel del Club, Lorenzo Vitali, nell'ultimo summit. Non è un caso che molti accordi nascano nei lounge eleganti dell’Olimpico, tra un tempo e l’altro o mentre si attende il fischio finale, dove la passione per la Roma si trasforma in conversazioni strategiche.Il Business Club è anche un ponte verso l’internazionalizzazione. L’International Business Club Meeting, parte del Business Summit, ha aperto un dialogo con i principali club europei, consolidando una rete globale che promette di portare il modello giallorosso oltre i confini italiani. Questo approccio visionario riflette l’ambizione dell’AS Roma di essere non solo un club sportivo, ma un attore chiave nel panorama del business globale.

Perché Entrare nel Business Club?

Entrare nell’AS Roma Business Club significa molto più che associarsi a un marchio leggendario. È un investimento in opportunità, un biglietto per un network esclusivo dove la passione per il calcio si intreccia con la visione imprenditoriale. In poche parole, come dichiarato sul sito ufficiale del club, “la passione per l’AS Roma diventa un motivo in più per fare business insieme”. E i numeri lo confermano: in appena un anno dal lancio, il Club aveva già registrato oltre 200 aziende e 300 interazioni commerciali, con decine di promozioni attive ogni mese.Per le aziende che vogliono distinguersi, il Business Club offre un palcoscenico unico. Che si tratti di un avvocato che stringe una partnership durante un evento, di una startup che trova un investitore tra i soci, o di un’impresa che promuove i propri valori attraverso iniziative di sostenibilità, il Club è il luogo dove le idee prendono forma e i progetti decollano.L’AS Roma Business Club non è solo un progetto, ma una visione. In un’epoca in cui il calcio è sempre più un catalizzatore di innovazione e connessioni, la Roma ha saputo creare una community che unisce cuore e strategia, tradizione e futuro. Con un calendario di eventi sempre più ricco, una rete internazionale in espansione e un impegno costante verso la sostenibilità, il Business Club è pronto a scrivere nuove pagine di successo.

Foto As Roma Business Club

Ver detalles de la publicación