Cremonese, Stroppa: “A Salerno per la posta piena. Cerchiamo sempre la vittoria” | OneFootball

Cremonese, Stroppa: “A Salerno per la posta piena. Cerchiamo sempre la vittoria” | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·1 de febrero de 2025

Cremonese, Stroppa: “A Salerno per la posta piena. Cerchiamo sempre la vittoria”

Imagen del artículo:Cremonese, Stroppa: “A Salerno per la posta piena. Cerchiamo sempre la vittoria”

L’allenatore della Cremonese, Giovanni Stroppa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro la Salernitana.

Queste le sue dichiarazioni riprese da cuoregrigiorosso.com:


OneFootball Videos


Le ultime quattro partite in casa dicono questo, perché ne abbiamo vinta una. I pareggi danno fastidio per le prestazioni che abbiamo fatto, ma adesso siamo concentrati sulla partita di domani per dare continuità. Darebbe peso al percorso che stiamo facendo. Bisogna andare a Salerno cercando di portare a casa la posta piena“.

Lo stadio è fantastico, se la gente spinge è senza dubbio un fattore. Dobbiamo approfittare di questo momento, sono una squadra in costruzione e serve portare gli episodi dalla propria parte, anche se non sarà semplice. Nell’ultima in casa con la Reggiana hanno vinto allo scadere, ci sono giocatori di livello e sicuramente sarà una partita in cui servirà attenzione“.

Azzi è entrato benissimo domenica scorsa, ma non ha ancora la condizione perché a Cagliari ha sostanzialmente fatto solo allenamenti. Bisogna riabituarlo a lavorare durante la settimana senza cercare di appesantirlo per portarlo alla condizione degli altri, ma è un giocatore che può darci tanto“.

Analizziamo tutti gli episodi, sia quando ci sono situazioni di reparto che individuali. Nel secondo caso cerchiamo di lavorare al meglio a livello psicologico: c’è attenzione nel voler fare meglio le cose, stima e consapevolezza di chi fa parte di questo gruppo. Prendo questi episodi come incidenti di percorso, so che possiamo migliorare e avere massima concentrazione per non concedere errori gratuiti in questo senso“.

Vediamo come sta Castagnetti, perché ha fatto un allenamento con la squadra. Dare continuità a Majer potrebbe essere un’idea, poi sugli esterni vedremo chi sta meglio e chi potrà invece subentrare perché sono ruoli di grande sacrificio, anche fisico“.

Sette risultati utili di fila? Mi fa piacere, perché dobbiamo dare continuità e proseguire in questo bellissimo percorso. Chiaramente noi cerchiamo sempre la vittoria, a volte non ci siamo riusciti ma la nostra volontà è questa“.

Credo che Majer possa fare sia l’una che l’altra cosa, ha certe caratteristiche che Castagnetti non ha. Devo dire che Michele ha fatto uno step in più rispetto allo scorso anno, è migliorato tanto e allo stesso tempo Majer è un giocatore che stimo, ma con altre caratteristiche. Potrebbe anche andare a fare la mezzala. Gli mancano aspetti che possono arrivare col minutaggio, ma sa coprire il campo e giocare sia corto che lungo. Credo che possa fare uno step in più a livello caratteriale, nel comandare la partita e la squadra, ma per il resto è un giocatore veramente straordinario. Meno male che abbiano caratteristiche diverse, così che ognuno possa dare il suo contributo“.

A me piace la mentalità di Manuel come quella di Nasti, che da quando sono tornato ha avuto problemi fisici, ma è migliorato tantissimo e ha un atteggiamento bellissimo. Tornando al discorso di Castagnetti e Majer, davanti abbiamo attaccanti con caratteristiche diverse: ho parlato con De Luca, lui non ha mai mollato cercando di mettermi sempre in difficoltà facendosi trovare pronto. L’episodio di domenica è ciò che un allenatore si aspetta sempre da un calciatore, che anche se sta fuori va a tremila all’ora per la causa. È quello di cui c’è bisogno: se De Luca e Nasti vanno forte alzano l’asticella anche di chi gioca più spesso e mi offrono più scelte. Ci saranno partite in cui ci sarà bisogno di lui: come Majer è un giocatore nostro e ce lo teniamo stretto“.

Penso che quelli come il rigore di Modena siano errori gratuiti e leggibili, lavoriamo per queste situazioni ma stare in 10 nell’area avversaria è sempre stata la nostra forza e continuerà ad esserlo. A volte manca la lettura individuale, ma secondo me siamo stati sfortunati sull’episodio del rigore, perché a mio parere è fallo su Ceccherini che viene sbilanciato ed è in anticipo sulla palla. Sulla palla del portiere basta fare ciò che sappiamo e che continueremo a fare“.

Mercato lungo un problema? Può essere, ma io riprendo quanto detto ad inizio mese: la squadra è mentalizzata e si allena benissimo, non ci sono grandi operazioni da fare e credo che il gruppo abbia mostrato un livello di professionalità altissimo. In questa finestra di mercato la squadra non ha dato all’allenatore motivi di distrazione“.

Può essere, ma io riprendo quanto detto ad inizio mese: la squadra è mentalizzata e si allena benissimo, non ci sono grandi operazioni da fare e credo che il gruppo abbia mostrato un livello di professionalità altissimo. In questa finestra di mercato la squadra non ha dato all’allenatore motivi di distrazione“.

Ver detalles de la publicación