PianetaSerieB
·28 de abril de 2025
Le nuove date di playoff e playout, Pisa e Spezia da record, Torregrossa vive e la Samp muore: le news del lunedì di Serie B

PianetaSerieB
·28 de abril de 2025
La Serie B non si ferma mai, neppure nella giornata di oggi: aneddoti, parole dei protagonisti, notizie di ogni tipo hanno caratterizzato e riempito il sito di Pianeta Serie B, malgrado l’assenza di partite. Di seguito proponiamo le tre news secondo noi più rilevanti di questo lunedì 28 aprile.
A causa dello slittamento a fine campionato della 34a giornata di campionato, la Lega B, riunitasi in assemblea, ha deciso di modificare alcune date relative ai playoff e playout di Serie B. Di seguito il programma ufficiale e definitivo.
Sabato 17 maggio 2025 – (6ª vs 7ª)
Sabato 17 maggio 2025 – (5ª vs 8ª)
Mercoledì 21 maggio 2025 – (6ª o 7ª vs 3ª)
Mercoledì 21 maggio 2025 – (5ª o 8ª vs 4ª)
Domenica 25 maggio 2025 – (3ª vs 6ª o 7ª)
Domenica 25 maggio 2025 – (4ª vs 5ª o 8ª)
Giovedì 29 maggio 2025
Domenica 1° giugno 2025
Lunedì 19 maggio 2025 – (17ª vs 16ª)
Sabato 24 maggio 2025 – (16ª vs 17ª)
Giovedì pomeriggio il Pisa affronterà il Frosinone alla Cetilar Arena in una partita che potrebbe sancire la promozione dei nerazzurri in Serie A. E così, i tifosi del club toscano hanno esaurito tutti i biglietti messi a disposizione per la partita con i Ciociari. Lo stadio sarà infatti sold out e dunque è previsto il record stagionale. Questo risultato doveva già accadere con la Cremonese, ma la sfida con i grigiorossi è stata rinviata al 13 maggio.
Giovedì alle 15, lo Spezia ospiterà la Salernitana allo stadio Picco e vorrà provare a confermare il suo terzo posto, con l’obiettivo seconda posizione apparentemente sfumato, dopo gli ultimi passi falsi. C’è però tanto entusiasmo, denotato anche dai grandissimi numeri e dai dati inerenti alla vendita dei biglietti per la prossima partita.
Infatti, come scrive Il Secolo XIX, i posti della Curva Ferrovia sono passati da 4014 a 4250 con i nuovi lavori e per la prima volta il settore più caldo di tifosi bianconeri sarà sold out. Non è tutto però, considerando tutto il resto dello stadio e i circa 1000 sostenitori della Salernitana, giovedì 1 maggio potrebbe essere una giornata storica.
Al Picco dovrebbero esserci più di 12 mila spettatori e verrebbe così stabilito il record stagionale, superando di gran lunga i 10.880 della partita con il Pisa. Con un dato del genere, Spezia–Salernitana svalicherebbe anche gli 11.767 delle partite con Juventus e Inter in Serie A.
La Carrarese ha trovato una vittoria importantissima nell’ultima giornata di Serie B: gli Apuani, grazie alla rete di Torregrossa, hanno avuto ragione della Sampdoria e ora sono ad un passo dalla salvezza.
Proprio l’autore del gol-vittoria Torregrossa (ex di giornata, tra l’altro) ha commentato la gara ai microfoni di Radio Sportiva, dicendosi dispiaciuto per la difficile situazione in cui navigano i blucerchiati. Di seguito le dichiarazioni più rilevanti, riprese da SampNews24.com.
CARRARESE-SAMPDORIA – “Una partita importantissima, fondamentale per il nostro campionato. Affrontare la Sampdoria qui in casa ci ha resi orgogliosi perché non succedeva da tanti anni di trovare qui in casa a Carrara una squadra così importante. La partita era molto sentita, sia per la storia che ha la Samp sia per la classifica e abbiamo dato il massimo riuscendo anche a vincere“.
GOL – “Il mister da i meriti a noi però grande merito è suo perché è riuscito a creare un modo di giocare adatto ai giocatori che ha e si vede la sua mano. Noi cerchiamo di dare il massimo in ogni partita perché salvarsi sarebbe un sogno per questa piazza e siamo contenti“.
DENTE AVVELENATO DA EX – “Dente avvelenato? No, assolutamente. Sicuramente sono dispiaciuto per com’è andata la mia avventura alla Sampdoria. Ho iniziato benissimo con un gol alla prima partita e poi ho avuto una serie di infortuni che mi hanno penalizzato e poi ho dovuto lasciare il club dopo un anno. Mi è dispiaciuto molto perché era un’occasione molto importante per la mia carriera. Quindi non ho il dente avvelenato, anzi“.
SAMPDORIA – “Mi dispiace che si siano messi in questa situazione, perché una piazza così bella e importante non meritava di star lì. Però come si dice “morte tua vita mia”, funziona così“.