Milan-Inter, la guida completa | OneFootball

Milan-Inter, la guida completa | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·1 de febrero de 2025

Milan-Inter, la guida completa

Imagen del artículo:Milan-Inter, la guida completa

L'adrenalina cresce, il countdown è ormai partito. Domenica 2 febbraio alle ore 18 a San Siro va in scena il derby di Milano. La sfida tra nerazzurri e rossoneri offre diversi spunti e curiosità statistiche.

I PRECEDENTI

La storia del Derby della Madonnina si arricchisce di un nuovo capitolo, quello di domenica sera sarà il 242° confronto tra Milan e Inter in tutte le competizioni. I nerazzurri vantano un bilancio complessivo di 91 vittorie contro le 81 dei rossoneri, con 69 pareggi a completare il quadro. In Serie A, la storia sorride ancora ai colori nerazzurri: l'Inter è infatti la squadra che ha battuto più volte il Milan nel massimo campionato italiano, con ben 70 successi in 181 sfide. Ma non è tutto, l’attacco interista è quello che segnato più reti contro i rossoneri, rispetto a qualsiasi altra avversaria., sono 259 i gol segnati. L’Inter è rimasta imbattuta in sette degli ultimi otto derby nel girone di ritorno in Serie A, raccogliendo cinque vittorie e due pareggi.


OneFootball Videos


INTER, I 'FACTS' PRE-PARTITA

L’Inter di Simone Inzaghi continua a macinare numeri impressionanti, dimostrando solidità, propositività e continuità. Nelle ultime 24 partite di campionato, i nerazzurri hanno risposto con forza: 16 vittorie, 7 pareggi e una difesa impenetrabile. La retroguardia interista è una fortezza inespugnabile: sette clean sheet consecutivi fuori casa. Nella storia della Serie A, solo il Milan ha fatto meglio, tra il 1993 e il 1994.

L’Inter è un rullo compressore soprattutto in trasferta: otto vittorie su 10 gare esterne in questa Serie A, un primato condiviso con Napoli, Liverpool e Marsiglia nei cinque maggiori campionati europei. E non solo: i nerazzurri sono l’unica squadra ancora imbattuta fuori casa, un dato che certifica la straordinaria mentalità vincente del gruppo.

L’Inter, inoltre, ha già segnato 55 gol in campionato, un bottino superato solo in tre occasioni dopo 22 giornate: nel 1949/50 (64 gol), 1950/51 (59) e 1960/61 (56).

INFINITO LAUTARO

Capitano, leader e trascinatore. Lautaro Martínez sta scrivendo pagine di storia nerazzurra: con 112 gol in Serie A, ha superato Mauro Icardi e si è preso il secondo posto tra i migliori marcatori stranieri dell’Inter nella competizione, alle spalle solo di Stefano Nyers (133).

E ora, c’è un altro obiettivo nel mirino: con un gol nel derby, raggiungerebbe la doppia cifra contro il Milan e si unirebbe a due leggende come Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11). Il Toro è una sentenza sotto porta: ha partecipato a cinque reti nelle ultime cinque gare di campionato (quattro gol e un assist).

Ma non finisce qui, l'attaccante argentino è salito a quota 144 gol con la maglia dell'Inter, diventando il sesto miglior marcatore della storia nerazzurra, superando Benito Lorenzi.

DENZEL, L'UOMO GOL

Non solo solidità, ma anche gol pesanti. Denzel Dumfries ha già stabilito il suo record di marcature in Serie A: sei reti, che lo rendono il difensore più prolifico nei maggiori cinque campionati europei in corso.

Ma c’è di più: ha segnato nelle ultime tre partite consecutive di campionato, e con un altro gol potrebbe eguagliare un record che resiste dal 2005, quello di Christian Terlizzi con il Palermo.

TIKUS AL TOP

Marcus Thuram sta vivendo la sua miglior stagione realizzativa di sempre nei top 5 campionati europei: 13 gol in questa Serie A, eguagliando il suo record personale.

Ma non si tratta solo di reti: con 26 gol e 11 assist nelle ultime due stagioni di Serie A, Thuram è l’unico giocatore del campionato italiano ad aver superato quota 25 gol e 10 assist nello stesso periodo.

MKHITARYAN E IL MILAN

Quando vede rossonero, si esalta. Henrikh Mkhitaryan ha già lasciato il segno nel derby d’andata della scorsa stagione con una straordinaria doppietta nel 5-1 finale, e il Milan è il suo bersaglio preferito insieme al Werder Brema, quattro gol in carriera contro entrambe le squadre.

L'AVVERSARIO: IL MILAN

Il Milan si avvicina al Derby della Madonnina con un percorso recente fatto di luci e ombre. Attualmente, i rossoneri occupano la settima posizione in Serie A con 34 punti, grazie a nove vittorie e sette pareggi in 21 gare disputate. Sono 32 le reti realizzate e 23 quelle subite. Il gennaio del Milan è iniziato con Sergio Conceicaco in panchina come nuovo allenatore. Il portoghese, ex nerazzurro da giocatore, è riuscito a centrare la vittoria della Supercoppa Italiana, arrivata dopo le vittorie contro Juventus e Inter.

Al ritorno da Riyadh, il Milan ha pareggiato contro il Cagliari, vinto contro il Como in trasferta e perso nel big match contro la Juventus a Torino. I rossoneri hanno poi trovato i tre punti in Champions League vincendo 1-0 in casa contro il Girona. Poi il 3-2 sul Parma grazie alle reti decisive di Tijjani Reijnders e Samuel Chukwueze e infine in Champions League sono caduti sul campo della Dinamo Zagabria, vedendosi costretti a giocare i playoff contro il Feyenord.

I gol dei rossoneri sono distribuiti equamente: i migliori marcatori sono Pulisic e Reijnders con sei reti, poi Morata con cinque e Leao con quattro.

Il 4-2-3-1 è il modulo maggiormente utilizzato da Conceicao che per il derby dovrebbe affidarsi a Bennacer e Musah in mediana, Leao, Reijnders e Pulisic a supporto di Abraham.

Non saranno della gara Fofana per squalifica e Emerson Royal, Florenzi e Thiaw per infortunio. In dubbio Gabbia e Loftus-Cheek.

GLI ULTIMI RISULTATI DEI ROSSONERI

Milan-Cagliari 1-1 Como-Milan 1-2 Juventus-Milan 2-0 Milan-Girona 1-0 | Champions League Milan-Parma 3-2 Dinamo Zagabria-Milan 2-1 | Champions League

SITUAZIONE DISCIPLINARE

SQUALIFICATI Milan: Fofana (1) Inter: - DIFFIDATI Milan: - Inter: Dumfries

ARBITRO

L'arbitro di Milan-Inter, match valido per la 23ª giornata di Serie A, sarà Daniele Chiffi della sezione di Padova. Gli assistenti saranno Carbone e Peretti, il quarto ufficiale sarà Marinelli, VAR dell'incontro Di Paolo, Assistente VAR Doveri.

MILAN-INTER, DOVE VEDERLA IN TV

Milan-Inter si disputerà domenica 2 febbraio alle 18:00 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN e sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone, tablet tramite app e Sky Go e NOW TV sui dispositivi mobili abilitati.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Milan-Inter sarà in diretta dalle ore 16:45 e sarà visibile anche su YouTube fino alle 17:30. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.

Ver detalles de la publicación