Torino, con Vanoli si cresce: i granata che hanno aumentato il proprio valore | OneFootball

Torino, con Vanoli si cresce: i granata che hanno aumentato il proprio valore | OneFootball

Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·5 de abril de 2025

Torino, con Vanoli si cresce: i granata che hanno aumentato il proprio valore

Imagen del artículo:Torino, con Vanoli si cresce: i granata che hanno aumentato il proprio valore

Sotto la guida di Paolo Vanoli, il Torino si è consolidato a centro classifica. Ma l’aspetto più importante della sua gestione è riscontrabile nella crescita di alcuni singoli, che nel corso della stagione hanno trovato continuità e, di conseguenza, incrementato il proprio valore economico. Scopriamone alcuni.

Un’estate di smottamenti, un inizio da capolavoro del cinema, poi una fase di declino e, infine, la stabilità, raggiunta nel segno del gioco e dell’identità. La prima stagione di Paolo Vanoli da allenatore del Torino è stata un saliscendi di emozioni che hanno riportato speranza all’ambiente granata, da tempo alla ricerca del salto di qualità in termini di risultati. Quest’anno, il club ha comunque saputo reinventarsi e, al contempo, a consolidarsi nelle zone centrali della classifica, salvandosi con largo anticipo e convincendo, specialmente nelle ultime uscite, per atteggiamento e proposta. Due prerogative chiave nel vademecum del tecnico ex Venezia, la cui gestione ha permesso a parecchi giocatori di crescere e di dare un’impennata al proprio cartellino. La lista è lunga. E le grandi iniziano a prendere appunti.


OneFootball Videos


Da Ricci a Milinkovic-Savic, passando per Che Adams: gli assi (e gli asset) del Torino di Vanoli

Partiamo da una certezza inossidabile. Quel Samuele Ricci che, più degli altri, sembrerebbe pronto a compiere il salto. Piace a tanti, per personalità e visione di gioco (un dato: completa il 90% dei passaggi). Ma pochi potranno accedere al suo attuale prezzo del cartellino. Lievitato, secondo Tuttosport, fino a toccare i 40 milioni di euro. Cifra ben supportata dagli attuali accordi contrattuali, che legano l’ex Empoli a Torino fino al 2028.

Lo segue a ruota Vanja Milinkovic-Savic, recentemente finito nel mirino del Napoli. Non potrebbe essere altrimenti: il serbo è definitivamente esploso. E sta vivendo, probabilmente, la miglior stagione della carriera, con tanto di quattro rigori neutralizzati nell’arco del campionato. Dunque sale il prezzo, e di molto, considerato che il Toro lo acquistò per soli due milioni di euro. Ora, invece, il portiere con un passato alla Spal presenta nel contratto una clausola da 20 milioni di euro, che attrae. Attenzione ai partenopei, che potrebbero muoversi in anticipo e assicurarsi un solido estremo difensore.

Stesso discorso vale anche per i nuovi acquisti. Tra cui spicca Che Adams: da rincalzo di lusso a pedina quasi inamovibile. Arrivato a parametro zero dal Southampton, si stima che oggi il ragazzo valga all’incirca 15 milioni di euro. Anche Maripan è cresciuto, a dispetto dell’età (32 anni): da 2 a 5 milioni di euro. Tanta fiducia è invece riposta in Gineitis, che mostra margini di miglioramento: ora il suo cartellino vale almeno 8 milioni di euro. E Vlasic? Con 4 gol e 3 assist è tornato al centro del progetto granata, di cui dovrebbe rimanere parte integrante.

Totale? Circa 70 milioni di soddisfazioni, come riporta il quotidiano. Sinonimo che il lavoro di Paolo Vanoli, sotto sotto, sta colpendo nel segno.

Ver detalles de la publicación