Trabzonspor-Inter 1-0: finisce la Youth League nerazzurra | OneFootball

Trabzonspor-Inter 1-0: finisce la Youth League nerazzurra | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·1 de abril de 2025

Trabzonspor-Inter 1-0: finisce la Youth League nerazzurra

Imagen del artículo:Trabzonspor-Inter 1-0: finisce la Youth League nerazzurra

Si interrompe ai quarti di finale l'avventura europea dell'Inter Primavera. La squadra di Andrea Zanchetta non riesce a sfruttare le occasioni collezionate nella gara contro il Trabzonspor e nel finale subisce il gol decisivo di Terzi.

Un viaggio lungo, partito a settembre con la League Phase e terminato a Trebisonda, città millenaria affacciata sul mar Nero, dove sono state scritte pagine leggendarie di storia. L'Inter si giocava qui l'accesso alla Final Four di Youth League, traguardo mai raggiunto dalla Primavera nerazzurra: i ragazzi di Zanchetta cercavano un'impresa straordinaria in una città dove si respira un'atmosfera epica. La stessa che i tifosi del Trabzonspor hanno ricreato all'interno del Şenol Güneş Spor Kompleksi, lo stadio riempito da quasi 40.000 spettatori, accorsi per spingere la propria squadra alla vittoria. Nonostante il clima acceso e la tensione palpabile l'Inter scende in campo con grande convinzione, creando tante occasioni soprattutto nel primo tempo. Il Trabzonspor risponde con energia e tantissima fisicità, nel tentativo di innervosire i nerazzurri. Al 39' l'occasione più grande: Cocchi viene atterrato in area da Malkocoglu e l'arbitro assegna un rigore per l'Inter. Dal dischetto si presenta Topalovic che però calcia centrale e si vede respingere la conclusione da Colak, abile a intervenire con la punta dei piedi. Tre minuti più tardi anche Spinaccè sfiora il gol, non riuscendo però a intervenire sul cross perfetto di Cocchi. Nella ripresa il copione cambia: il Trabzonspor prende coraggio, pressa a tutto campo, contrasta tutti i portatori di palla nerazzurri e li costringe a degli errori: Terzi, attaccante appena entrato, approfitta di un'incomprensione tra Lavelli e Topalovic, scatta verso l'area dell'Inter e conclude. Il suo tiro deviato finisce in porta: è il 77', il Trabzonspor si trova in vantaggio e nel finale resiste, spinto dall'incredibile tifo del suo pubblico. L'Inter esce a testa altissima, dopo un percorso europeo meraviglioso, fatto da 8 vittorie nelle prime 8 partite, che hanno fruttato il primo posto nella League Phase e i bellissimi successi contro il Lille e il Bayern Monaco nella fase ad eliminazione diretta.


OneFootball Videos


TRABZONSPOR - INTER 1-0 | TABELLINO

Rete: 77' Terzi (T).

TRABZONSPOR (4-3-3): 12 Colak; 22 Yilmaz, 2 Ince, 21 Ozturk, 3 Tibukoglu; 5 Erdogan, 16 Malkocoglu (7 Karahan 86'), 8 Baskan; 20 Cakiroglu (11 Ozcan 90+3'), 10 Duymaz (19 Alkurt 75'), 61 Bayram (9 Terzi 75'). A disposizione: 28 Aktas, 14 Sarialioglu, 15 Ates, 18 Tuncer, 37 Ertem. Allenatore: Eyüp Saka.

INTER (4-3-3): 1 Calligaris; 2 Della Mora, 5 Garonetti, 6 Alexiou, 3 Cocchi; 7 Venturini, 4 Zanchetta, 8 Topalovic (20 Pinotti 86'); 10 De Pieri, 9 Spinaccè (18 Lavelli 75'), 11 Mosconi (16 Quieto 70'). A disposizione: 12 Zamarian, 13 Maye, 14 Ballo, 15 Alex Perez, 17 Cerpelletti, 19 Romano. Allenatore: Andrea Zanchetta

Ammoniti: Malkocoglu (T), Zanchetta (I), Bayram (T), Ince (T), Spinaccè (I), Yilmaz (T), Terzi (T), Della Mora (I). Recuperi: 3', 6'.

Arbitro: Alessandro Dudic (SUI) Assistenti: Pascal Hirzel - Nicolas Müller (SUI) Quarto Ufficiale: İrfan Çağrı Baş (TUR)

LA PARTITA

L'Inter cerca subito di partire forte, cercando di far valere la sua tecnica e qualità. Al 3' Mosconi spinge a sinistra, vince un contrasto e serve a rimorchio Spinaccè, che viene anticipato al momento della conclusione. All'8' grande tiro dalla distanza ancora di Mosconi: conclusione forte che Colak alza in angolo per evitare qualsiasi rischio. L'Inter gioca, il Trabzonspor cerca di giocare prevalentemente con grande aggressività nei contrasti per ripartire in verticale il più veloce possibile, spinti soprattutto dal numerosissimo pubblico di casa. Al 16' però Venturini spezza in due la squadra turca con un dribbling a centrocampo e lancia Mosconi sulla sinistra: l'attaccante nerazzurro non vede i compagni in buona posizione in area e prova il tiro, che viene però deviato in angolo dall'intervento di un difensore. Tre minuti più tardi Topalovic si libera di Cakiroglu e prova il tiro da fuori area, bloccato da Colak. La partita è dura e ricca di scontri: il gioco è molto spezzettato in questo primo tempo, con diverse interruzioni. Al si vede il Trabzonspor: Malkocoglu scambia con Erdogan e prova a servire un cross basso molto velenoso da destra, sul quale Alexiou è attento e molto bravo ad allontanare. Un minuto più tardi Spinaccè si infila in area avversaria, ma esagera con la giocata perdendo equilibrio e tempo per il tiro. Il Trabzonspor continua a manovrare sulla destra, soprattutto con le azioni di Malkocoglu. Al 38' ci prova Erdogan da lontano, ma il pallone finisce alto. Sul ribaltamento di fronte De Pieri trova una grande giocata sulla destra e crossa in mezzo, Colak esce male: Cocchi viene atterrato in area da Malkocoglu e l'arbitro fischia rigore per l'Inter. Dal dischetto però Topalovic calcia male: la sua conclusione centrale viene deviata in angolo con i piedi da Colak. Passano tre minuti e l'Inter manca un'altra grande occasione: Cocchi mette in mezzo un traversone insidioso alle spalle della difesa da sinistra, Spinaccè arriva sul pallone a centro area ma non riesce a trovare la conclusione giusta. Dall'altra parte arriva un tentativo da lontano di Cakiroglu, sul quale Calligaris interviene in due tempi. La ripresa inizia con i turchi molto vivaci: al 49' Baskan si libera in mezzo al campo e scappa verso l'area nerazzurra, provando un tiro rasoterra da fuori area sul quale Calligaris si distende. Un minuto più tardi lo stesso centrocampista confeziona una grande occasione insieme a Duymaz nell'area dell'Inter: il tiro di quest'ultimo viene deviato in angolo dalla deviazione di Topalovic. Il Trabzonspor insiste e attacca soprattutto a sinistra: al 52' Ozturk si infila in area e trova ancora Duymaz al centro, contrastato con grande precisione da capitan Alexiou. Dopo un inizio a ritmi altissimi il Trabzonspor rallenta leggermente, permettendo all'Inter di tornare a gestire di più il possesso del pallone. Nelle fasi centrali del secondo tempo la gara torna ad essere più simile ai primi 45': la grande occasione per i nerazzurri arriva al 66', quando Garonetti schiaccia di testa sulla punizione crossata in mezzo da Cocchi. Il difensore stacca libero in area, ma non trova la porta e il pallone si spegne sul fondo. La partita sembra perdere di energia e Zanchetta prova a cambiare il match inserendo Quieto e Lavelli per Mosconi e Spinaccè. L'Inter però non riesce a costruire manovre efficaci in attacco, anche a causa della grande energia messa in campo dai turchi. Al 77' il Trabzonspor trova il gol del vantaggio. Il nuovo entrato Terzi si invola al centro approfittando di un'incomprensione tra Lavelli e Topalovic, temporeggia e calcia: il suo tiro è imprendibile per Calligaris, messo ulteriormente in difficoltà anche da una leggera deviazione. L'Inter si riversa in avanti, cercando di reagire per trovare il gol del pareggio: all'85' Cocchi serve un cross pericoloso da sinistra, ma Lavelli non arriva in tempo. Nel finale entra anche Pinotti per aumentare la pressione dell'Inter: il Trabzonspor però riesce non dare continuità al gioco nerazzurro, annullando le poche vere sortite offensive dei ragazzi di Zanchetta. Nel recupero l'Inter ci prova con una serie palloni crossati nell'area turca, liberata costantemente dalle chiusure dei difensori del Trabzonspor. Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio di Dudic, che sancisce l'eliminazione dell'Inter.

Ver detalles de la publicación