Social Media Soccer
·14 février 2025
Champions League, le sconfitte di Milan e Atalanta mettono a rischio la quinta squadra
![Image de l'article :Champions League, le sconfitte di Milan e Atalanta mettono a rischio la quinta squadra](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.socialmediasoccer.com%2Ffileadmin%2Fuser_upload%2FFeyenoord-Milan.jpg)
Social Media Soccer
·14 février 2025
Non è andato bene per l'Italia il turno di andata del playoff della Champions League e dell'Europa League 2024-2025. Il bilancio parla di una vittoria, della Juventus per 2-1 sul PSV Eindhoven, di due sconfitte, dell'Atalanta per 2-1 con il Club Brugge e del Milan, caduto al de Kuip per mano del Feyenoord e di un pareggio, l'1-1 con polemiche arbitrali, della Roma in casa del Porto.Ma non sono i risultati nel loro insieme il problema, nei match di ritorno è tutto ampiamente rimediabile e la qualificazione agli ottavi ampiamente alla portata dei club italiani, quanto il loro impatto sul Ranking Uefa.
Ranking Uefa che, ricordiamo, ha un impatto diretto sul numero di squadre che partecipano alla Champions League dell'anno successivo. Ma non solo. Dalla stagione scorsa alle prime due nazioni del ranking viene garantito un ulteriore posto a disposizione.
Il motivo per cui nella stagione in corso l'Italia ha potuto schierare ben cinque squadre nella massima competizione europea per club.
Ranking dove, per via delle sconfitte di Milan e Atalanta, e la contemporanee vittorie del Real Madrid in casa del Manchester City e della Real Sociedad in casa del Midtjylland, la Spagna ha superato l'Italia, 18035 verso 17687. Un niente. Alle squadre italiane rimaste in lizza l'onere e l'onore di mantenere il secondo posto.
Considerando inoltre che dagli ottavi di finale entreranno in corsa anche Barcellona e Atletico Madrid mentre l'Italia può contare solo sul "rinforzo" dell'Inter e della Lazio.
Direct
Direct