đŸș Hummels: “La combo allenatore-squadra funziona bene. Tifosi? Roma Ăš come Dortmund” | OneFootball

đŸș Hummels: “La combo allenatore-squadra funziona bene. Tifosi? Roma Ăš come Dortmund” | OneFootball

Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·26 avril 2025

đŸș Hummels: “La combo allenatore-squadra funziona bene. Tifosi? Roma Ăš come Dortmund”

Image de l'article :đŸș Hummels: “La combo allenatore-squadra funziona bene. Tifosi? Roma Ăš come Dortmund”

Il difensore della Roma, Mats Hummels, ha rilasciato un’intervista pubblicata sul canale Youtube della Lega Serie A. Ecco le sue parole riportate da TMW:

«Mi sono adattato bene. L’unica cosa che all’inizio Ăš stata un problema piĂč grande per me Ăš stato il traffico. Era folle, ma alla fine mi sono abituato anche a quello. Mi sento davvero molto bene qui».


Vidéos OneFootball


In questa stagione avete avuto tre allenatori. Cosa significa? «È stato chiaramente uno stile di gioco molto diverso. Molto orientato al lavoro senza palla, distruggere il gioco avversario. Con Ivan Juric e Claudio Ranieri ci concentriamo invece di piĂč sui nostri punti di forza. I buoni giocatori che abbiamo, combinati naturalmente con un’idea difensiva. Questo mi si addice molto di piĂč. Credo che alcune delle mie qualitĂ  risiedano nel gioco con la palla. Poterle esprimere di piĂč e influenzare la squadra mi piace molto ed Ăš anche piĂč nel mio carattere».

Cosa rende Ranieri un allenatore speciale? Che spirito ha portato tra voi? «Porta con sĂ© un’autoritĂ  naturale, Ăš alla mano, gentile, ma quando serve Ăš duro e deciso. È coerente in ciĂČ che vuole vedere dai suoi giocatori e nelle sue decisioni. Gioca, e questo Ăš sempre stato cosĂŹ anche per me, ma non ho mai avuto problemi. Viene sempre rispettato, perchĂ© so che fa tutto il possibile per il successo della squadra. Lui dĂ  l’esempio. Si aspetta molto dalla squadra, ma qui ha anche un gruppo molto professionale, che lavora molto bene. La combinazione tra allenatore e squadra funziona davvero molto bene».

Sente di aver imparato qualcosa giocando in Italia? «Si difende molto uomo contro uomo su tutto il campo. In Bundesliga alcune squadre lo fanno, ma le mie squadre non lo avevano mai fatto cosĂŹ. È stato sicuramente qualcosa di nuovo, ma ci si abitua. Ci sono volute alcune settimane per capire questo stile di gioco. Poi ci sono alcuni passaggi particolari che in Italia vengono giocati spesso e che non conoscevo dalla Bundesliga. All’inizio mi hanno un po’ sorpreso, ma ora so piĂč o meno quando arrivano. Per il resto sono piccoli dettagli, ma alla fine il calcio Ăš sempre calcio».

L’inizio Ăš stato difficile, al debutto con la Roma contro la Fiorentina ha pure fatto autogol. «Quel periodo Ăš stato molto difficile a livello personale, ma anche per la squadra, perchĂ© non vincevamo molte partite e non giocavamo un bel calcio. Prendo sempre queste cose con umorismo. L’ho visto quasi in modo ironico, perchĂ© sapevo che, continuando ad allenarmi e a lavorare, prima o poi sarebbe arrivato il mio momento. Ci credo sempre. È stato ovviamente molto amaro. Ero perĂČ felice che l’autogol non avesse inciso realmente sul risultato, dato che la partita era giĂ  persa. Comunque, l’inizio Ăš stato il peggiore possibile. Ma Ăš una frase fatta, dopo la pioggia arriva il sole. E sapevo che sarebbe migliorato».

Sente l’affetto del popolo romanista? «Lo vedo ogni giorno. Lo vedo al centro sportivo, allo stadio, e soprattutto in cittĂ . Ovunque ci sono tifosi della Roma che mi dicono “Forza Roma” o “Daje Roma” quando mi incontrano per strada. Anche di martedĂŹ pomeriggio a Trastevere si percepisce tutta l’emozione che c’ù per l’AS Roma. È davvero spettacolare. Posso paragonarlo a Dortmund, dove le persone sono altrettanto appassionate e amano il calcio. Amo questa connessione tra tifosi, squadra e club».

Non tutti perĂČ hanno apprezzato il suo umorismo social. «Il senso dell’umorismo non Ăš molto tollerato nel calcio moderno. Io continuerĂČ a fare battute. Soprattutto prendo sempre con ironia la mia situazione personale. Mi Ăš successo anche in Germania che le mie parole venissero volutamente fraintese per creare titoli. Non mi faccio condizionare. Chi si fa sconvolgere da questo Ăš colpa sua. Credo che ci faccia bene prendere certe cose con piĂč leggerezza. ContinuerĂČ ad essere cosĂŹ, perchĂ© Ăš il mio modo di essere e di affrontare le situazioni. Se ogni tanto qualcuno interpreta negativamente, va bene. L’importante Ăš che il mister, il club e i compagni capiscano il senso, e sono sicuro che lo capiscono sempre molto bene».

Da bambino amava i fumetti di Asterix e Obelix, mai pensato che Roma e i romani avrebbero fatto parte della sua vita? «Certo, Roma e l’Italia erano molto presenti nei fumetti. Non avrei mai immaginato che un giorno avrei giocato qui. Ma sĂŹ, Ăš vero, non ci avevo mai riflettuto prima: Roma e l’Italia hanno avuto un ruolo importante nella mia vita fin da piccolo».

À propos de Publisher