Inter Milan
·3 avril 2025
I numeri dell'Inter, l'importanza di Calha e l'emozione di Berenbruch: le stats di Milan-Inter

Inter Milan
·3 avril 2025
Si è chiuso con un pareggio il primo atto della semifinale di Coppa Italia 2024/25. Milan e Inter non sono andati oltre l'1-1 nella gara d'andata giocata a San Siro. Al gol di Abraham dopo pochi minuti dell'inizio del secondo tempo ha risposto Calhanoglu con un bolide dai venti metri. La sfida contro i rossoneri porta con sè diversi spunti statistici e curiosità.
L’Inter ha perso soltanto due degli ultimi dieci derby giocati in tutte le competizioni, confermandosi ancora una volta solida e incisiva nei momenti decisivi della stagione. Nelle ultime dieci stracittadine, i nerazzurri hanno mantenuto una media di 1.9 gol segnati a partita, dimostrando una costante efficacia offensiva. La rete siglata nella semifinale d’andata ha inoltre permesso all’Inter di estendere la propria striscia di marcature contro il Milan: sono ora dodici le gare consecutive in cui i nerazzurri hanno trovato la via del gol contro i rossoneri. Un traguardo storico, che era stato raggiunto in precedenza soltanto altre due volte sempre dall’Inter: tra il 1954 e il 1959 e tra il 1993 e il 1997.
Hakan Calhanoglu continua a essere una pedina fondamentale nello scacchiere di Simone Inzaghi. Il centrocampista turco ha messo a segno il suo decimo gol stagionale in tutte le competizioni, raggiungendo per la terza volta in carriera la doppia cifra realizzativa nei Big-5 campionati europei.
Con il gol siglato nel derby, il numero 20 nerazzurro ha raggiunto quota quattro reti da fuori area in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore in Serie A tra tutte le competizioni. Inoltre, per Calhanoglu si tratta della terza marcatura contro il Milan da ex: la prima su azione, dopo le due precedenti segnate su calcio di rigore in campionato.
Serata speciale per Thomas Berenbruch, che contro il Milan ha collezionato la sua seconda presenza in nerazzurro. Il centrocampista classe 2005, dopo aver esordito in prima squadra a marzo nella sfida di Champions League contro il Feyenoord, ha avuto l’opportunità di vivere un altro momento indimenticabile. Entrato al 90' al posto di Correa, Berenbruch ha calcato il prato di San Siro in un derby, un'esperienza che da tifoso interista rappresenta ancora di più un ulteriore passo nella sua crescita e un segnale della fiducia riposta in lui dallo staff tecnico nerazzurro.
Con il pareggio maturato all’andata, l’Inter si prepara a vivere un’altra notte da protagonista nel ritorno previsto per mercoledì 23 aprile alle ore 21 a San Siro.
Direct