Social Media Soccer
·16 avril 2025
Il tema degli stadi in Italia affrontato in un convegno a Roma con il Presidente di Lega Simonelli

Social Media Soccer
·16 avril 2025
Il tema è vivo più che mai in Italia e diversi sono i club che stanno cercando di velocizzare l’iter con l’obiettivo di regalare ai propri tifosi una nuova casa, magari molto vicina alle strutture che si vedono negli altri territori europei.
Parlando proprio degli stadi, ieri nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica, si è svolto il convegno "Stadi intelligenti e sostenibili: verso una nuova era dello sport in Italia" dove è intervenuto anche il Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli.
Il numero uno della Lega ha sottolineato gli aspetti principali della questione: “I nostri stadi hanno di media 67 anni, considerando quelli più recenti, ma soprattutto quelli costruiti prima della seconda guerra mondiale. In Europa solo negli ultimi 15 anni sono stati costruiti 213 stadi, di questi soltanto 5 in Italia”.
"L'obiettivo, però, non è solo quello di costruire nuovi impianti, ma anche di snellire la burocrazia - ha proseguito Simonelli -. Finalmente ora, con la cabina di regia, questi vincoli dovrebbero essere superati e ringrazio il Ministro Abodi per il buon lavoro che sta facendo".
Gli stadi possono essere il veicolo per far crescere il movimento calcio in Italia: “Immaginate che indotto potrebbe portare la costruzione di nuovi stadi al calcio italiano. Per essere competitivi nel mondo dobbiamo consentire ai nostri Club di avere altri ricavi e con stadi moderni questo può avvenire. Occorre trovare delle fonti di finanziamento adeguate, sia con capitali di rischio, sia con interventi di sostegno da parte dello Stato. Un co-investimento del privato e del pubblico credo sia auspicabile e nell'interesse di tutti".
(Foto Paolo Bruno/Getty Images)