Juventusnews24
·1 février 2025
Juventusnews24
·1 février 2025
E’ di nuovo tempo di pensare al campo, con Juve Empoli di scena domani nel match delle 12.30 della domenica della 23esima giornata di campionato. Un match da non fallire per i bianconeri, che devono tornare alla vittoria dopo i recenti stop tra campionato e Champions. Ma anche l’occasione per osservare da vicino diversi obiettivi di mercato, per cui in questi ultimi giorni della sessione invernale dei trasferimenti, o al più tardi in estate, si potrebbero intavolare anche delle trattative. Vediamo chi sono e le loro situazioni.
Il primo nome è quello dell’albanese Ismajli, circolato già nelle scorse settimane come possibile tassello per puntellare una difesa in deficit di uomini. Il centrale è ormai una certezza di questo campionato ed è in scadenza di contratto a fine stagione, ma i toscani difficilmente se ne priveranno con così poco preavviso. Il costo del cartellino relativamente basso, quindi, non sarebbe più di tanto un vantaggio vista la volontà degli azzurri. Da non sottovalutare poi la folta concorrenza, con Napoli e Lazio che valutano un possibile affondo per il 28enne nativo di Majac.
Sempre per la difesa, il calciomercato Juve guarda al compagno di reparto di Ismajli. Nei radar di Madama è entrato infatti anche Saba Goglichidze, 20enne georgiano vera e propria rivelazione in casa Empoli in questa prima metà di stagione. Arrivato in estate, il giovanissimo centrale non ha tradito l’emozione guadagnandosi a pieno diritto i galloni da titolare. Prestazioni sempre più convincenti, giovane età e costo del cartellino non troppo alto (una scommessa da 10 milioni). Il problema però è, anche qui, l’inevitabile concorrenza. Occhio al Milan e all’Atalanta, che avrebbero preso informazioni nelle ultime ore.
E’ un nome circolato nelle ultime ore, invece, quello del centrocampista Tino Anjorin, anche lui sorpresa che l’Empoli si è ritrovato in casa dopo averlo preso in estate dal Chelsea. Il centrocampista è un punto fermo della formazione di mister D’Aversa, che difficilmente riesce a rinunciare alla sua duttilità nel corso dei 90 minuti. Però il richiamo della Juve potrebbe aprire qualche spiraglio, nonostante la concorrenza di club come Torino e Atalanta, con rumors anche sulla Lazio che però non hanno trovato poi conferme nei fatti.
Direct
Direct