PianetaBari
·31 mars 2025
Le pagelle BRUTTE di Carrarese-Bari: đź‘» il fantasma Falletti, Benali come Crilin e Dorval come Yamcha, flop Longo

PianetaBari
·31 mars 2025
Il Bari cade al ritorno della sosta, perdendo in maniera meritata sul campo della Carrarese. Dopo il pari dello scorso turno con la Salernitana, ieri è arrivata un’altra prestazione a due volti, con Maita e soci che hanno alternato buone cose a errori dilettanteschi. I biancorossi erano passati in vantaggio, con la rete di Simic al termine di un primo tempo ben condotto, salvo farsi rimontare da Torregrossa a ridosso del duplice fischio e dal barese Guarino nella ripresa. Incassato quel gol, i ragazzi di Longo sono usciti dal match. Di seguito le nostre pagelle BRUTTE di Carrarese-Bari. Una scelta editoriale che – ribadiamo – accompagnerà il post partita, volta a unire la critica giornalistica, a un sano umorismo. Clicca qui per rileggere le pagelle brutte di Bari-Salernitana.
Copyright: SSC Bari
RADUNOVIC 6.5: Salva più volte la baracca alzando la solita saracinesca. Para bene su Bouah e Milanese, non può nulla sui due gol della Carrarese se non guardare la palla entrare in porta impotente. Poi oh, a qualcuno bisogna pur darla una sufficienza. Certo che se uno dei pochi è sempre il portiere allora forse c’è qualcosa che non va. Ma non ditelo a Longo.
MANTOVANI 5: Nel disastro generale, questa volta ci cade anche lui, spesso sempre tra i migliori. Probabilmente scambia il campo della Carrarese per parco 2 giugno, ma Cicconi li se lo mangia più volte e sul primo gol anche lui è colpevole. Valerio per favore, almeno tu non ci lasciare galleggiare nella mediocrità …
SIMIC 6: Media perfetta tra il 7 per come segna e il 5 per come difende. Fa una cosa che agli attaccanti del Bari non riesce molto, ovvero tirare in porta. Poi lui esagera ed addirittura segna. Peccato che il suo ruolo è il difensore: scala male sul primo gol della Carrarese e si fa sovrastare di testa da Guarino, nonostante i suoi 77 metri di altezza.
(Dal 19 s.t.) VICARI 6: Il meno peggio della difesa, probabilmente per il poco tempo a disposizione per poter fare errori. Subentra infatti a Simic al 64′ in quanto il croato ammonito, anche se qualche sbavatura la fa. Ma non ditelo al suo procuratore che spesso vede altre partite.
OBARETIN 5: Se trovassimo un video “Obaretin best skills 24/25” su YouTube non ci stupiremmo, le 5 stelle mosse abilità non gliele toglie nessuno. Però il discorso di Simic vale anche per lui: fa il difensore e dovrebbe difendere. Spesso fa qualche svarione difensivo, soprattutto sul gol di Torregrossa dove sembra colui che si perde l’attaccante toscano.
Copyright: Carrarese Calcio 1908
OLIVERI 5.5: Paga una condizione fisica scadente, con Cicconi e Cherubini che lo distruggono sulla fascia facendo rivivere i fantasmi dell’epopea Semenzato. Se non altro fa il cross per il vantaggio, che gli vale mezzo voto in più. Come un brodino scadente, ma pur sempre un brodino.
(Dal 31 s.t.) BELLOMO 5: Entra per dare una scossa alla squadra, ma non ci riesce. Probabilmente la svolta la dĂ a qualche bambino nel settore ospiti, al quale ha regalato il pallone dopo quel tiro al volo sbilenco. E viste le condizioni dello stadio non ci stupiremmo sia scappata anche una grigliata.
MAITA 5.5: Tra lui e Mantovani abbiamo avuto due prime volte deludenti. Il capitano, come Schettino, affonda con tutta la nave. Neanch’egli riesce ad incidere, venendo fatto fuori dal centrocampo della Carrarese. Almeno ci mette la faccia a fine gara e chiede scusa. Visto, Longo? Non è difficile.
BENALI 5: Ma sto Ramadan è finito o no? Sembra Crilin di DragonBall. Fatelo mangiare il più in fretta possibile, per favore. Prende un giallo a inizio partita, ormai una tassa da pagare, ma in generale la sua prova è lontanissima da quella del pelatone che tanto amiamo.
(Dal 19 s.t.) MAGGIORE 5: Entra al posto di Benali e si aggiunge alla mediocrità generale. Vorremmo aggiungere qualcos’altro, ma onestamente siamo ancora sconcertati che non troviamo altre parole, se non chiederci perché sia finito in panchina visto che pareva il migliore fino a poche settimane fa. Mistero.
DORVAL 5: Se Benali era Crilin, Dorval è sembrato Yamcha. La cattiveria del Ramadan si abbatte anche su di lui: non sgroppa, non segna, non gli riesce un cross, niente niente niente. Dai, da domani si torna a mangiare sushi a Matsu.
Copyright: SSC Bari
PEREIRO 5: Nel primo tempo in realtà è uno dei più pericolosi, sfiorando il gol su punizione dopo un bel tunnel. La sua partita però finisce lì. Forse per il troppo mate bevuto nel prepartita, si addormenta e perde il pallone che porta al pareggio di Torregrossa. Vabbè Gaston, sei stato comunque tra i meno peggio, guardala così.
(Dal 19 s.t.) LASAGNA 5: Entra in campo. Basta finisce qui anche la pagella di Lasagna, stavolta anche di domenica. Se non altro lui aveva qualche acciacco, però…
FALLETTI 5: Cesar Falletti resta in campo 95 minuti ed il pensiero generale di tutti sarà stato “Ma quando fa qualcosa?” Post infortunio, a parte il Lampo con lo Spezia, non esiste più. In questa partita ha messo la pietra tombale. RIP.
BONFANTI 5: Fa l’assist di spalla per il gol di Simic, poi, come Houdini, fa una magia e sparisce dal campo, andando probabilmente al barbiere per aggiustarsi i capelli. E con questa sono 7 partite di fila senza segnare, numeri in linea con le medie degli attaccanti baresi.
(Dal 19 s.t.) NOVAKOVICH 5: Entra in campo. Basta finisce qui la pagella di Novakovich.
LONGO 5: Primo tempo così così, secondo tempo ai limiti dell’imbarazzo. Sul computer si fa CTRL+C poi CTRL+V per fare copia e incolla e Longo sembra sapere bene questa combinazione, vedendo quante volte è accaduto. Il cambio Oliveri-Bellomo è poi emblematico, ma evidentemente noi guardiamo altre partite. L’uscita sui fischi è infelice, ma al peggio, si sa, non c’è mai fine.