Inter Milan
·23 mai 2025
L'Inter vince a Como e chiude il campionato al secondo posto

Inter Milan
·23 mai 2025
Una lunga corsa che finisce così, con l'amaro di un secondo posto per un punto. La vittoria di Como porta l'Inter a quota 81, a una lunghezza dal Napoli che, grazie alla vittoria sul Cagliari, vince la Serie A 24/25. I gol di De Vrij e Correa mettono dunque la parola fine al campionato nerazzurro, dentro questa stagione infinita e non finita, perché sabato 31 maggio l'Inter scenderà in campo a Monaco di Baviera per la finale di Champions League contro il PSG. La vittoria di Como è arrivata in maniera quasi naturale, perché la squadra nerazzurra ha approcciato la partita con serietà e concentrazione, senza pensare al possibile incrocio di risultati con il match del Maradona. Così il colpo di testa di De Vrij al 20' e il raddoppio di Correa in avvio di ripresa hanno garantito un sicuro 2-0, con l'espulsione di Reina sul finale di primo tempo a lasciare il Como in 10, togliendo energie alla squadra di Fabregas.
LA PARTITA L'Inter scende in campo a Como con il formato da trasferta, con la difesa a tre a protezione di Sommer, il doppio playmaker e Zalewski sulla trequarti con Correa in appoggio a Taremi. Un'Inter che non può fare calcoli, né attendere notizie: giocare e vincere, l'unica strada. E allora si passa dal gioco, palla a terra, per uscire dalla pressione del Como. Quando ci riesce, come sempre, l'Inter fa a fette la difesa avversaria. Il primo spunto manda al cross sulla sinistra Dimarco: cross al bacio e destro al volo a colpo sicuro di Darmian, salvato miracolosamente sulla linea da Perrone. Un avvio sprint in un match, per la verità, a bassa velocità. Il Como giostra bene, attiva spesso i suoi talenti sulla trequarti, con Nico Paz e Strefezza che vanno alla conclusione. Al 20' il gol che manda l'Inter avanti: corner di Calhanoglu e colpo di testa perfetto in area di De Vrij, per il vantaggio nerazzurro. L'Inter sfrutta il momento e va all'assalto: Zalewski calcia alto. Poi il Como reagisce, manda palloni in area, uno danza in area pericolosamente con Smolcic che manda sul fondo. Il Como si scopre: Zalewski rompe gli indugi e fugge, serve Taremi bloccato in uscita da Reina. In chiusura di tempo sempre Taremi, negli spazi lasciati dal Napoli: l'attaccante salta Reina e viene steso fuori dall'area. Massa lascia giocare, ma il check del VAR è fondamentale: fallo ed espulsione per Reina, alla sua ultima in carriera. Como in 10. Il Como in 10 deve riorganizzarsi, ma in avvio di ripresa l'Inter affonda subito il colpo con il gol del raddoppio: Correa, pescato in verticale, segna in area dopo aver saltato il diretto marcatore. Un gol della sicurezza, che arriva in contemporanea con la notizia del raddoppio del Napoli contro il Cagliari. Di fatto, si chiude così il campionato e anche la partita. I cambi, le occasioni per l'Inter, il ritmo che cala vertiginosamente. Per forza di cose, con il Como in 10 e l'Inter già in vantaggio, il match corre verso il 90', senza scossoni. Pochi guizzi, con il bell'esordio di Luka Topalovic, sloveno classe 2006, a rendere meno amaro il finale di gara. Per i giocatori nerazzurri, che hanno raccolto il saluto dei tifosi nerazzurri dagli spalti di Como, il pensiero va alla finale di Monaco contro il PSG.
Marcatore: 20' De Vrij (I), 51' Correa (I)
COMO (4-3-3): 25 Reina; 31 Vojvoda, 77 Van der Brempt (6 Iovine 81'), 28 Smolcic, 41 Alex Valle; 80 Caqueret (30 Butez 48' pt), 23 Perrone (26 Engelhardt 53'), 33 Da Cunha; 79 Paz (19 Ikoné 81'), 11 Douvikas (10 Cutrone 53'), 7 Strefezza. A disposizione: 22 Vigorito, 2 Kempf, 8 Alli, 9 Gabrielloni, 15 Jack, 16 Fadera, 18 Moreno, 27 Braunoder, 90 Azon. Allenatore: Cesc Fabregas.
INTER (3-4-2-1): 1 Sommer; 31 Bisseck (2 Dumfries 60'), 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 20 Calhanoglu (23 Barella 60'), 21 Asllani, 32 Dimarco (15 Acerbi 60'); 11 Correa, 59 Zalewski (53 Topalovic 80'); 99 Taremi (8 Arnautovic 74'). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 9 Thuram, 10 Lautaro, 16 Frattesi, 22 Mkhitaryan, 48 Re Cecconi, 51 Alexiou, 95 Bastoni. Allenatore: Massimiliano Farris.
Ammoniti: Calhanoglu (I), Zalewski (I), Strefezza (C), De Vrij (I) Espulso: Reina (C) al 45' Recupero: 5' - 3'.
Arbitro: Massa. Assistenti: Perrotti, L. Rossi. Quarto ufficiale: Sacchi. VAR: Mazzoleni. Assistente VAR: Pezzuto.
SQUALIFICATI Como: Goldaniga (1) Inter: Inzaghi (allenatore, 1)
DIFFIDATI Como: Caqueret, da Cunha, Engelhardt, Kempf, Moreno, Roberto S., Strefezza Inter: Asllani, Bisseck, Çalhanoglu, Pavard