CuoreToro.it
·19 Mei 2025
CalVAR: analisi degli episodi arbitrali di Lecce Torino

CuoreToro.it
·19 Mei 2025
Così titola il sito CalVAR nel quale l'ex direttore di gara Giampaolo Calvarese commenta gli episodi arbitrali, in questo caso relativi alla gara Lecce-Torino 1-0. Direttore di gara Rapuano.
Alla sua 14ª gara stagionale Antonio Rapuano azzecca una partita delicata in ottica salvezza (per il Lecce), chiudendo un’annata ricca di alti e bassi, in cui viste le sue qualità avrebbe certamente potuto fare meglio.
Ylber Ramadani esulta dopo il gol in Lecce Torino
Tecnicamente il direttore di gara di Rimini mantiene una soglia del fallo piuttosto equilibrata, come dimostrato dal fatto che conclude la partita con 21 interventi sanzionati (10 nei primi 45 minuti, 11 nella seconda metà di gara). Pochi gli episodi contestati, nessuno particolarmente “grave”: per quanto riguarda il primo tempo, intorno alla mezz’ora i padroni di casa si lamentano per un presunto fallo su Coulibaly al limite dell’area, su cui l’arbitro lascia però proseguire. Lo stesso accade poi anche nel recupero della prima frazione, in occasione di una trattenuta di Masina su Helgason: decisioni corrette in entrambi i casi. Ancor meno problemi nel secondo tempo, dove l’unica minima insidia è rappresentata da delle piccole lamentele dei salentini per un possibile tocco di mani in area di rigore granata: giusto non fischiare.
Dal punto di vista disciplinare, invece, Rapuano chiude la partita ammonendo un giocatore per parte e per tempo: prima Lazaro, autore di un fallo tattico ai danni di N’Dri; poi Tete Morente, che invece commette un intervento irregolare su Dembelé.