Calcio Femminile Italiano
·27 Mei 2025
Coppa Italia Primavera – Colpaccio Sassuolo a Roma, goleada Fiorentina e parità nel derby d’Italia

Calcio Femminile Italiano
·27 Mei 2025
Si chiude la fase a gironi, della coppa Italia Primavera, con la disputa del terzo turno preliminare. E si conclude con uno spettacolare pareggio in quella che può essere considerata la rivincita della finale scudetto, nonché la sfida soprannominata “il derby d’Italia”, fra Juventus ed Inter. Un risultato di parità, che consente alla compagine nerazzurra di qualificarsi come seconda del girone 2 e di accedere alle semifinali. Inutile, infatti, la vittoria della già eliminata Sampdoria, ai danni di una Hellas Verona che non è sembrata credere più di tanto, alla possibilità di agganciare le “biscette”. Nel primo gruppo, invece, desta sorpresa l’eliminazione della Roma, caduta in casa al cospetto dell’ambizioso Sassuolo: un 2-0, quello delle neroverdi, che le proietta direttamente in semifinale, anche se da seconde classificate: il primo posto, infatti, spetta a quella Fiorentina che ha letteralmente travolto (6-2) l’ospitato Parma, riuscendo così a sfruttare il pur lieve vantaggio che aveva conquistato, in occasione del confronto diretto con le emiliane.
Come detto, il confronto di Vinovo (Torino) fra Juventus ed Inter ha avuto risvolti spettacolari, con le due formazioni a darsi battaglia a viso aperto. Soprattutto nella seconda frazione, dopo che la prima si era chiusa con il minimo vantaggio interista (grazie ad una rete di Rachele Giudici). Nella ripresa sono poi esplosi i ‘fuochi pirotecnici’, con le ragazze del tecnico Marco Bruzzano che hanno ribaltato il punteggio, sulla spinta delle segnature di Giorgia Bianchi e Costanza Santarella, salvo farsi raggiungere da una bellissima rete di Paola Fadda. Ma è stato solamente nei minuti di recupero finali, dopo il nuovo vantaggio juventino di Sara Dalla Gasperina, che la formazione di Marco Mandelli ha ottenuto il meritato pareggio, a seguito dell’ultimo centro firmato da Francesca Palmeri.
Praticamente senza storia, invece, il confronto fra una Sampdoria che sapeva già di essere eliminata, dopo i due ko iniziali, ed una Hellas Verona che, in teoria, avrebbe ancora potuto insidiare la seconda posizione interista. Le possibilità gialloblù, passavano però da un successo in casa doriana e da una contemporanea sconfitta delle rivali, nell’ultimo impegno a Torino. Una combinazione a cui, probabilmente, le giovani dell’allenatore Davide Santeramo non hanno creduto molto, lasciandosi surclassare dalle blucerchiate, con un 3-0 confezionato da Carlotta Bersanetti, Syria Rosignoli e Nicole Lazzeri.
Nel primo girone, come già accennato, la delusione per gli esiti di quest’ultima giornata veste sicuramente i colori giallorossi: nonostante le “lupacchiotte” avessero il vantaggio della prima posizione in classifica e pure del fattore campo, si sono fatte scavalcare dalla coppia inseguitrice, composta da Fiorentina e Sassuolo. La Roma è infatti caduta di fronte alle neroverdi di Davide Balugani (che hanno prevalso grazie alle marcature della coppia Elisa Vianello – Manuela Perselli), mentre le viola del mister Nicola Melani bistrattavano l’ospitato Parma con un risultato… tennistico. Era infatti addirittura un successo per 6-2, quello ottenuto dalle “gigliate” fiorentine, con le parmensi Gloria Milani e Marta Sicuri che potevano solo limitare il divario: una doppietta di Giulia Ciabini e le reti di Maya Cherubini, Caterina Andreoni, Alessia Meacci e Vittoria Di Gregorio, fissavano infatti il corposo risultato finale.
La parola passa ora alle semifinali, che avranno svolgimento domenica primo giugno su partita secca ed in casa delle prime classificate. Il programma, quindi, riproporrà quello Juventus-Sassuolo che è già stato confronto di semifinale alle final four scudetto (chiudendosi a reti inviolate, ma allora le bianconere avevano il vantaggio della miglior posizione nella stagione regolare), mentre nell’altra sfida l’Inter sarà chiamata a rendere visita alla Fiorentina. Trattandosi di match ad eliminatoria diretta, in caso di pareggio al termine dei 90’ regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di 15’ ciascuno e, nel caso dovesse perdurare il risultato di parità, sono previsti anche i tiri di rigore. Situazioni che, ovviamente, potrebbero riproporsi anche in occasione della finalissima per il titolo, alla quale accederanno ovviamente le due protagoniste che si saranno aggiudicate le rispettive semifinali. Inutile, considerando la validità delle squadre che vi sono approdate, azzardare dei pronostici: per ora, su quanto riguarda la finale di questa prima coppa Italia Primavera, si può solo dire che la Federazione ha comunicato la scelta della sede… Sarà infatti il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (Pisa) ad ospitare l’importantissima sfida, che avrà luogo domenica 8 giugno alle ore 17.
Risultati Girone 1
Fiorentina – Parma 6-2
Roma – Sassuolo 0-2
Classifica Girone 1
Fiorentina e Sassuolo 6; Roma 4; Parma 1
Risultati Girone 2
Juventus – Inter 3-3
Sampdoria – Hellas VR 3-0
Classifica Girone 1
Juventus pt 7; Inter 5; Sampdoria 3; Hellas VR 1