PianetaSerieB
·9 Mei 2025
Festival del gol a Pisa, apre il lob di Mallamo e chiude il gol-capolavoro di Rus: il Pisa fa festa, il Südtirol è salvo!

PianetaSerieB
·9 Mei 2025
Giornata di festa in casa Pisa: la squadra di Inzaghi ospita il Südtirol di Fabrizio Castori dopo aver acquisito l’aritmetica della Serie A pochi giorni fa. Nonostante la sconfitta in quel di Bari, infatti, i nerazzurri hanno conquistato la promozione in virtù del contemporaneo ko dello Spezia a Reggio Emilia. Grande festa in città e nello spogliatoio, pronto a godersi due gare di festa (Südtirol e Cremonese) e nella giornata di domani il tradizionale giro della città con il pullman scoperto. Ampio turnover per l’allenatore del Pisa, che schiera varie seconde linee tra cui Loria, Castellini, Sussi, Hojholt e Vignato. Castori risponde con il classico 3-5-2: la formazione bolzanina è rimaneggiata e in mezzo al campo il tecnico marchigiano è costretto ad affidarsi a Mallamo, Martini e Belardinelli. Giorgini e Davi sulle corsie laterali. Al Südtirol basta verosimilmente un punto per mettere in cassaforte la salvezza, che potrebbe giungere anche in caso di sconfitta.
Ritmi di gara inizialmente lenti: la prima vera occasione della partita è al 10′, quando Touré riceve una sponda di Lind e impegna severamente Adamonis, bravo a respingere in corner il tiro dell’avversario. Quattro minuti dopo ci prova Morutan, ma il suo destro è centrale e di facile lettura per il portiere del Südtirol. Poco dopo, i tifosi del Pisa danno vita a una splendida coreografia che coinvolge Curva Nord e gradinata: nel mentre, Mallamo segna il vantaggio del Südtirol, ma lo stadio sembra non accorgersene. In realtà, il centrocampista del Südtirol segna un gol fantastico: ricevuto il pallone sulla trequarti, il numero 8 scaglia un destro dalla distanza che sorprende Loria fuori dai pali. Grande idea quella del pallonetto, perfetta l’esecuzione.
Il Pisa non ci sta e crea subito due importanti palle-gol: prima Vignato impegna Adamonis dal limite, poi Lind incrocia su lancio dalle retrovie ma non inquadra lo specchio. Il Südtirol si ricompatta e al 36′ ottiene il calcio di rigore: Hohjholt commette fallo su Mallamo e Cosso non ha dubbi. Dagli undici metri si presenta Gori: mancino incrociato e 2-0 del Südtirol, Loria completamente spiazzato. Passano pochi secondi e il Pisa accorcia le distanze: Vignato prova il destro dal limite, Adamonis respinge in modo goffo e Lind, di testa, non fallisce il tap-in. L’Arena si infiamma ulteriormente e i nerazzurri vanno ancora vicini al gol: Vignato serve Solbakken al limite, ma il centrocampista norvegese non riesce a superare Adamonis.
Il primo tentativo del secondo tempo è di Morutan: il trequartista rumeno prova a impattare un cross proveniente da sinistra, ma la sua conclusione è debole. In generale, i ritmi di gara sono meno intensi rispetto alla prima frazione. Grande parata al 63′ di Loria sugli sviluppi di una palla inattiva aversaria, per il resto la partita è molto spezzettata. Cosso deve intervenire più volte per interrompere il match e lo spettacolo, chiaramente, non ne beneficia. Al 67′ il Südtirol segna il gol del 3-1: calcio di punizione battuto molto bene da Pyyhtia verso Pietrangeli, lasciato solo dalla retroguardia del Pisa. Appostato sul secondo palo, il difensore spinge facilmente il pallone in rete con il mancino.
I nerazzurri provano a rispondere: prima viene revocato un penalty a Piccinini per fallo commesso fuori area, poi lo stesso numero 36 sfiora la rete del 2-3 con una torsione aerea su cross di Sernicola. Passano pochi istanti e l’esterno del Pisa riapre i conti: ricevuto il pallone sull’out di sinistra, l’ex Cremonese sterza sul destro e pesca l’incrocio dei pali con una fantastica conclusione a giro. Nei minuti di recupero sfiora il gol Canestrelli: colpo di testa su cross di Ferrari non distante dalla traversa. Passano pochi istanti e il Pisa trova il gol del pareggio, in pieno recupero. Punizione magistrale di Rus dai 25 metri: il destro del difensore aggira la barriera e termina sotto l’incrocio dei pali, imprendibile per Adamonis.