Inter, la stampa estera esalta l’impresa di Inzaghi &co.: “Sensazionali” | OneFootball

Inter, la stampa estera esalta l’impresa di Inzaghi &co.: “Sensazionali” | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·7 Mei 2025

Inter, la stampa estera esalta l’impresa di Inzaghi &co.: “Sensazionali”

Gambar artikel:Inter, la stampa estera esalta l’impresa di Inzaghi &co.: “Sensazionali”

I nerazzurri sono stati più “squadra”, evitando gli alti e bassi schizofrenici dei catalani che a tratti sono stati sì inarrestabili, ma al tempo stesso dietro hanno ballato tutti i tipi di danza: conosciute, sconosciute e anche ancora si devono inventare. Perché alla fine è stato quello il concetto principale: trovare un equilibrio. E quello dell’Inter, nella sua semplicità, è stato superiore a quello di un Barcellona che ogni qualvolta veniva attaccato sembrava potesse concedere gol. Compreso quando era avanti 2-3 a 6 minuti dalla fine. E infatti…

Inter, la stampa estera esalta l’impresa di Inzaghi &co.: “Sensazionali”

Dalla BBC a Le Figaro, passando per Marca e la CNN: la stampa internazionale esalta il match da sogno di San Siro. Shearer: “Grazie Inter, grazie Barça”.


Video OneFootball


Un incontro che resterà nella storia Il 4-3 tra Inter e Barcellona ha già conquistato un posto nella storia della Champions League. La semifinale di ritorno a San Siro, decisa nei minuti di recupero e poi ai supplementari, ha stregato il mondo del calcio per intensità, qualità e pathos. La stampa internazionale ha reagito con titoli entusiasti e paragoni artistici, definendo il match come una delle partite più belle di sempre.

BBC e Alan Shearer: “Grazie Inter, grazie Barça” La BBC ha aperto con un omaggio firmato Alan Shearer, ex attaccante inglese ora opinionista: “Grazie Inter, grazie Barça”, il commento che sintetizza l’ammirazione generale per lo spettacolo offerto. Il sito dell’emittente britannica ha persino lanciato un sondaggio tra i lettori: è stata la semifinale più bella di sempre in Champions?

The Telegraph: “La più grande di sempre” Il Telegraph è netto: “Ecco le sei ragioni per cui Inter-Barcellona è la più grande partita nella storia della Champions League”. L’entusiasmo ha contagiato anche altri media inglesi come The Guardian, che parla di “partita epica”, e The Athletic, che la definisce “sensazionale”.

Da Vinci e il calcio: la visione di A Bola Dal Portogallo, A Bola si spinge in un paragone originale, anche se cronologicamente ardito: “Se ci fosse stato il calcio nel XVI secolo, questa partita sarebbe stata un quadro di Leonardo da Vinci”.

Francia e Spagna: tra leggenda e lacrime In Francia, Le Figaro descrive lo scontro come “leggendario”, mentre L’Équipe titola semplicemente “Pazza Inter”, giocando con lo storico soprannome del club nerazzurro.

In Spagna il tono è diverso: El Mundo Deportivo parla di “addio epico”, mentre Marca titola con malinconia: “Mancava solo un minuto”, accompagnando la frase con l’immagine del giovane Lamine Yamal a terra, esausto e sconfitto. Il riferimento è al gol di Francesco Acerbi al 93’, che ha portato la partita ai supplementari.

Lautaro e il tributo argentino Dall’Argentina, Olé celebra Lautaro Martinez, protagonista assoluto della serata, utilizzando l’aggettivo ricorrente della serata: “epica”.

Anche gli Stati Uniti applaudono Oltreoceano, il match ha fatto notizia in vista del Mondiale per Club di giugno e del Mondiale 2026. CNN lo definisce “drammatico”, con “momenti magici”, mentre The Athletic USA sottolinea la straordinarietà tecnica ed emotiva dell’incontro.

Un match da ricordare Inter-Barcellona non è stata solo una semifinale: è stata una narrazione sportiva degna di un palcoscenico globale, che ha saputo emozionare, dividere e unire il mondo del calcio.

Lihat jejak penerbit