gonfialarete.com
·14 Mei 2025
Pezzotto, maxi-stretta in tutta Italia: oltre 2.200 sanzionati per IPTV illegale

gonfialarete.com
·14 Mei 2025
Sono 2.282 le persone individuate e sanzionate dalla Guardia di finanza nell’ambito di un’operazione nazionale contro la pirateria audiovisiva. L’inchiesta, portata avanti dal Nucleo Speciale Beni e Servizi in collaborazione con il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce, ha coinvolto 80 province italiane e ha preso di mira gli utenti finali che usufruivano illegalmente di contenuti televisivi tramite IPTV non autorizzate.
Le persone coinvolte sono state convocate in 183 Reparti del Corpo tra marzo e aprile 2025, ricevendo la notifica delle sanzioni previste dall’articolo 174-ter della legge sul diritto d’autore. I verbali sono stati poi trasmessi ai Prefetti competenti per territorio. L’intervento, che si inserisce nella più ampia strategia di contrasto alla pirateria digitale, non mira solo a tutelare i diritti economici del settore culturale e sportivo, ma anche a smantellare i canali illeciti di evasione e riciclaggio legati a questa pratica.
Il piano operativo era stato dettagliatamente predisposto il 26 febbraio, con la distribuzione ai Reparti territoriali di istruzioni giuridiche, tecniche e liste di nominativi acquisite tramite i dati dei pagamenti elettronici. Secondo il bilancio aggiornato, 2.189 verbali sono già stati notificati, mentre altri 13 destinatari verranno raggiunti all’estero. Registrati anche quattro decessi e due irreperibili. Il caso più eclatante è emerso a Lecce, dove quattro gestori di una rete IPTV sono stati denunciati per aver guadagnato illegalmente 500mila euro in cinque anni. L’operazione si affianca alla piattaforma “Piracy Shield”, lanciata da AGCOM nel 2024, nell’ambito della legge 93/2023 con il supporto della Procura di Roma e della Guardia di finanza.
Andrea Alati