Social Media Soccer
·11 aprile 2025
A Roma in corso la Masterclass targata Social Media Soccer

Social Media Soccer
·11 aprile 2025
Cinque ore di alta formazione nelle stanze della sede operativa di Go Project e Social Media Soccer in viale Liegi a Roma. Il calcio al giorno d'oggi assorbe a cadenza quotidiana radicali mutamenti in ambito comunicativo, gestionale e di marketing. Dalle 10 alle 17 un nutrito gruppo di iscritti alla Masterclass 2025, targata SMS e SFS, stanno vivendo un'esperienza unica nel suo genere.
Tre i moduli proposti con relatori d'eccezione: Comunicazione e organizzazione degli eventi; Content Strategy e Storytelling sportivo; Personal branding e best practices. Una ghiotta opportunità per arricchire le conoscenze in un contesto in costante sviluppo come quello della Football Industry. Il tutto collegato con gli eventi ideati e organizzati dalle professionalità di Go Project e Social Media Soccer.
In primis ovviamente il Social Football Summit. L'edizione del 2024, andata in scena nella cornice dello stadio Olimpico di Roma nei giorni 19-20 novembre, ha concentrato in una suggestiva location una miriade di stakeholder coinvolti attivamente nel processo evolutivo del calcio a livello internazionale. Web marketing, aspetti finanziari applicati al gioco più bello del mondo, cura delle piattaforme social, broadcasting di trasmissione streaming delle partite: tutte queste tematiche sviscerate in panel minuziosamente organizzati. Da sottolineare anche i Summit realizzati a Bruxelles, Milano e Valencia.
Al giorno d'oggi esistono svariate opportunità professionali nel settore calcistico. Le società manifestano costantemente la necessità di assumere nuove e giovani figure in grado di assumere responsabilità di spessore all'interno di ambiti specifici. SMS e SFS hanno realizzato la Masterclass 2025 proprio con il chiaro intento di formare al meglio nuovi aspiranti dirigenti o nuove professionalità dotate di molteplici conoscenze.
Live