OneFootball
Vincenzo Visco·12 aprile 2025
OneFootball
Vincenzo Visco·12 aprile 2025
L’Inter rimette la marcia, conquista i tre punti contro il Cagliari e ora può concentrarsi sul ritorno dei quarti di Champions League.
I nerazzurri, con un ampio turnover, chiudono la pratica già nel primo tempo grazie a un siluro di Arnautovic, autentico man of the match: per lui è il quarto gol in Serie A, il quinto nelle ultime otto gare in tutte le competizioni. Poco dopo si ripete con un assist perfetto per Lautaro, lanciandolo a rete per il raddoppio. Inzaghi lo abbraccia prima ancora che il capitano segni.
Nella ripresa, l’Inter commette un’immediata disattenzione che consente a Piccoli di riaprire la partita: grave errore difensivo, con Sommer furioso verso i compagni.
Pochi minuti dopo, però, i campioni d’Italia chiudono definitivamente i conti con Bisseck, che svetta su tutti e trafigge Caprile con un colpo di testa poderoso. L’assist è di Dimarco, che sale a quota sette in campionato, regalando un sorriso ai fantallenatori.
Vittoria fondamentale in chiave scudetto, che mette pressione al Napoli in vista della sfida di lunedì: il vantaggio, per ora, sale a sei punti. Inzaghi e i suoi possono ora rivolgere tutte le attenzioni al Bayern Monaco in vista del ritorno dei quarti di Champions, anche se con una possibile defezione: Zalewski, uscito a metà secondo tempo per infortunio, resta in dubbio.
78' - Piccoli, ancora pericoloso, si ritrova un pallone invitante all’altezza del dischetto e calcia con potenza verso l’incrocio. De Vrij, piazzato quasi sulla linea, interviene di testa e devia oltre la traversa, salvando un gol fatto. L’olandese esulta con Sommer come se avesse segnato lui: intervento provvidenziale.
65' - Problemi per Zalewski, rimasto a terra. Bastoni gli da il cambio, facendo alzare Carlos Augusto sulla fascia sinistra. Inzaghi, visibilmente irritato, come raccontato da DAZN, sfoga la sua frustrazione colpendo un cartellone pubblicitario.
55' - Bisseck firma il tris, l'Inter tira un sospiro di sollievo. Sugli sviluppi di un corner battuto alla perfezione da Dimarco, il difensore si inserisce in terzo tempo e sovrasta Mina con uno stacco imperioso, insaccando di testa il gol del 3-1.
Per Dimarco settimo assist in A, che esce al 60' per Darmian in vista del Bayern.
48' - Il Cagliari rientra in campo con aggressività e accorcia immediatamente le distanze.
Cross perfetto dalla sinistra di Augello, Piccoli stacca più in alto di tutti e, lasciato colpevolmente solo, schiaccia di testa il pallone del 2-1. Sommer furioso, così come Inzaghi e i sardi riaprono la partita a San Siro.
L'assist del gol di Lautaro porta la firma di Arnautovic: una vera e propria perla, in verticale, a lanciare il capitano tutto solo verso Caprile.
Proprio mentre Lautaro si invola verso l'area avversaria, l'austriaco si avvicina alla panchina e Inzaghi lo abbraccia subito, prima che l'argentino segnasse.
26' - I sardi hanno una clamorosa chance di segnare con Piccoli: 1 vs 1 con Sommer ma non concretizza. L'Inter subito dopo ha la stessa chance e Lautaro non spreca nulla, anzi raddoppia.
Arnautovic lancia l’argentino, che approfitta della difesa scomposta del Cagliari, si invola palla al piede e supera Caprile con uno splendido tocco sotto. Azione simile a quella precedente, con esito completamente diverso.
RANDOM STATS: 20° gol stagionale per il capitano dell'Inter, +3 da Thuram.
13' - L'Inter passa subito avanti e lo fa con uno dei suoi migliori marcatori stagionali: Marko Arnautovic.
Carlos Augusto, in area, addomestica il pallone con il petto e lo mette in mezzo, anticipando tutti. Arnautovic si avventa sulla sfera, brucia Lautaro e calcia con potenza sotto la traversa!
RANDOM STATS: Quinta rete nelle ultime otto partite giocate dall'Inter, l'austriaco ha una media gol di uno ogni 78' [DAZN] - QUI L'APPROFONDIMENTO
Inzaghi ha rilasciato un’intervista ai microfoni di DAZN: "Turnover? Ho dovuto fare delle scelte, in molti nell’ultimo periodo avevano giocato tanto e oggi partono dalla panchina, quindi ho cercato di cambiare qualcosa. C’è grande fiducia in tutti” - QUI TUTTE LE PAROLE.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Arnautovic, Lautaro
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Palomino; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello; Coman, Piccoli.
Come annunciato giovedì (QUI TUTTI I DETTAGLI), l'Inter scenderà in campo oggi con una rivisitazione della maglia away, dedicata in questa giornata speciale alla leggenda azzurra Valentino Rossi, in occasione del suo 46° compleanno.
Anche il Cagliari indosserà una casacca speciale, per raccontare il rafforzato legame con la Cina e celebrare l’Anno del Serpente. I nomi dei giocatori, sul retro, sono scritti in cinese.
📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors