OneFootball
Matteo Rimoldi·19 maggio 2025
OneFootball
Matteo Rimoldi·19 maggio 2025
La 37ª giornata di Serie A ha regalato di nuovo ai tifosi un assaggio della Serie A del passato. Era da quasi 15 anni che non andavano in scena nove partite in contemporanea, e come promesso le sorprese non sono mancate.
Inter e Napoli hanno rallentato, ma la corsa Scudetto vede ancora in testa Conte. Il Milan ha salutato la possibilità di giocare le coppe europee e il Cagliari ha strappato un biglietto salvezza con un netto 3-0 contro il Venezia.
Non solo Serie A però, sono tanti le curiosità che l'ultimo weekend di calcio ci ha regalato: ecco tutti gli episodi che probabilmente vi siete persi.
Raphinha e Yamal in campo si trovano benissimo, ma durante i festeggiamenti sono le due baby versioni dei fenomeni blaugrana a prendersi la scena. Il fratellino di Lamine si invola verso la porta e scarica in rete sotto gli occhi del figlio della stella brasiliana. Intesa ancora da affinare, ma c'è tempo...
Dal sogno titolo con l'Ajax all'incubo Psv. I ragazzi di Farioli vedono sfumare un vantaggio di 9 punti in sole quattro giornate e sono costretti a cedere di fronte agli storici rivali. Non basta la vittoria sul Twente all'ultima giornata: Peter Bosz festeggia in conferenza stampa il 26esimo titolo olandese con la classica doccia dei suoi ragazzi. Lacrime per Farioli.
La convocazione di Cristiano Ronaldo Junior con il Portogallo U15 aveva fatto notizia nei giorni scorsi, ma il figlio d'arte ha voluto dimostrare con i fatti di essersi meritato la Nazionale. Doppietta contro la Croazia e vittoria del torneo Vlatko Markovic": l'esultanza è già scritta, non può mancare il SIUM.
Szczesny non fa sconti! Il portiere del momento si conferma sempre più uomo del momento. Dopo essere tornato al centro dell'attenzione mediatica per il vizio del fumo, il numero 1 del Barcellona acquisisce altri punti aura durante i festeggiamenti per il titolo spagnolo. Rovesciata del figlio e respinta col tacco. Il messaggio è chiaro: il gol te lo devi meritare.
🔟💙–
Mai il Como si sarebbe immaginato un ritorno in Serie A così dolce. I ragazzi di Fabregas chiudono la prima stagione nel massimo campionato italiano al decimo posto. Sono 49 i punti conquistati, ma soprattutto otto i risultati utili consecutivi ottenuti (6 vittorie e 2 pareggi). Numeri che non c'entrano nulla con una neopromossa e che piazzano i Lariani solo alle spalle delle big.
📸 DAMIR SENCAR - AFP or licensors