🗓️ Calendario troppo pieno? La soluzione Uefa: abolire i supplementari 😮 | OneFootball

🗓️ Calendario troppo pieno? La soluzione Uefa: abolire i supplementari 😮 | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

·22 febbraio 2025

🗓️ Calendario troppo pieno? La soluzione Uefa: abolire i supplementari 😮

Immagine dell'articolo:🗓️ Calendario troppo pieno? La soluzione Uefa: abolire i supplementari 😮

Si gioca sempre di più, le squadre impegnate in tutte le competizioni non conoscono il riposo e gli infortuni muscolari non danno tregua. Senza calcio non possiamo stare, è vero, ma forse stiamo andando verso una direzione che può rivelarsi controproducente.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Se n'è accorta anche la Uefa. E a Nyon avrebbero pensato a un'ipotesi per risolvere il calendario troppo affollato, che ora è diventato un problema. La soluzione? Abolire i tempi supplementari nelle competizioni europee.


OneFootball Video


Sì, avete capito bene. L'idea è di passare subito ai calci di rigore qualora due squadre si dovessero trovare in parità al termine dei 90 minuti. Una soluzione che, per il momento, non fa contento nessuno.

Immagine dell'articolo:🗓️ Calendario troppo pieno? La soluzione Uefa: abolire i supplementari 😮

Le reazioni social alla notizia sono tutt'altro che positive. Le critiche seguono una linea comune e pensarla diversamente è davvero difficile: togliere i tempi supplementari significherebbe cancellare la storia, non vedere più match come la semifinale di Champions del 2022 tra Real Madrid e Manchester City.

Una soluzione drastica che comporterebbe una perdita enorme per il calcio, ma procediamo con calma. L'idea della Uefa al momento non si è ancora trasformata in una proposta vera e propria.

Immagine dell'articolo:🗓️ Calendario troppo pieno? La soluzione Uefa: abolire i supplementari 😮

La proposta sarà valutata dal Club Competition Committee. Tuttavia, anche in caso di risposta positiva, i tempi per l'entrata in vigore della nuova norma sarebbero lunghi, per non dire lunghissimi.

Ultima, ma non meno importante, l'opinione delle tv. Se rivoluzione sarà, dovrà esserci il via libera definitivo delle emittenti televisive. La sensazione, però, è che l'idea per il momento resterà tale. Insomma, il calendario super pieno dovrà essere "combattuto" in un altro modo.


📸 Clive Mason - 2024 Getty Images