FIGC
·16 aprile 2025
Che rimonta degli Azzurri, è 4-3 alla Finlandia a Fasano. Samperi: “È il segnale che cercavamo”

FIGC
·16 aprile 2025
Una vittoria, un sorriso, una festa di futsal nel tutto esaurito di Fasano (1.980 spettatori presenti) è tutto quello che la Nazionale andava inseguendo nell’ultima gara delle qualificazioni a Futsal EURO 2026 dopo la cocente delusione di Malta con la Bielorussia. Già sicura di chiudere al secondo posto il Gruppo 2 alle spalle proprio dei bielorussi e quindi certa di dover passare dai play-off di settembre per inseguire la tredicesima partecipazione consecutiva alla fase finale dell’Europeo, l’Italia vince di carattere e orgoglio una partita che i finlandesi rendono durissima per tutti e 40’. Sempre all’inseguimento, Musumeci e compagni ribaltano la contesa nel finale trascinati dal gol di Motta e dalla tripletta di Rossetti: due dei tre gol del pivot del Braga arrivano nel giro di 18’’ a 4’ dalla fine e sono quelli decisivi per il definitivo 4-3. Samperi & Co. ora attenderanno l’urna di Nyon: il 21 maggio (ore 14.15) si terrà il sorteggio dei play-off in cui si scoprirà quale fra Georgia, Kazakistan, Belgio, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bosnia ed Erzegovina sarà la rivale degli spareggi per volare a Lettonia e Lituania 2026.
POST PARTITA Al suono della sirena il commissario tecnico esulta e poi commenta: “È stata una partita importante - ammette Samperi - siamo andati tre volte sotto ma abbiamo sempre reagito di carattere. È questo quello che cercavamo: questa voglia di combattere, questo spirito di sacrificio, questa compattezza del gruppo: sì, era una partita ininfluente in termini di classifica, ma ci fa capire che abbiamo tanto margine di crescita e che con questa squadra possiamo fare bene”. Il girone, quindi, si chiude col sorriso: “Volevamo mandare un segnale e vincere in tutti i modi, senza risparmiarci anche con i 6 diffidati in campo. Era importante soprattutto in vista di settembre, quando andremo a giocarci la qualificazione tramite spareggio. I ragazzi sanno quanto stiamo lavorando e cosa ci manca per arrivare a competere ad alti livelli: sono tutti giocatori intelligenti che non si risparmiano mai e questo mi dà grande fiducia nel futuro”. Autore di una tripletta, Rossetti si è preso la scena: “Oggi è stata una giornata bellissima - racconta -. Il tifo ci ha sostenuto, abbiamo lottato da squadra: sono felice di questa vittoria. La tripletta? Lavoro sodo ogni giorno, aspettavo questi gol, ma sono più contento di vedere la squadra lottare di gruppo. Venivamo da una brutta partita con la Bielorussia, siamo uomini e sappiamo assumerci le nostre responsabilità: questo successo ci dà grande convinzione”.
IL MATCH Samperi parte con Bellobuono fra i pali, con Musumeci, Merlim, Schiochet e Pulvirenti ‘adattato’ a pivot. La prima vera occasione è per gli Azzurri: allo scoccare del primo minuto di gioco è proprio Pulvirenti a trovare Merlim, il cui destro viene respinto dalla pronta uscita di Koivumaki. Sono gli Azzurri a prendere in mano il ritmo della partita, creando non pochi grattacapi alla difesa finlandese, sostenuta dalle parate di Koivumaki e Kangas, che spesso e volentieri si alternano fra i pali. All’improvviso, però, è la Finlandia a sbloccare la partita: il jolly lo pesca Pirttijoki che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, batte Bellobuono con una sventola dalla distanza. Sotto 1-0 la reazione dell’Italia porta la firma di Barichello che con un paio di serpentine va vicino al gol del pari. L’1-1 arriva poco dopo: su una palla recuperata da Podda, Rossetti spara in porta trovando la parata di Kangas, ma sulla respinta è nuovamente il pivot del Braga a calciare di sinistro trovando l’angolino giusto. Siamo al 13’ e l’inerzia della partita è tutta per l’Italia che viene trascinata da un Musumeci ispiratissimo e da un Pulvirenti indemoniato. Anche Barichello non è da meno seminando scompiglio nella difesa finlandese con le sue accelerazioni: da un calcio di punizione procurato proprio dal 24, Motta va con una sassata di sinistro su cui Koivumaki è miracoloso. A 25’’ dall’intervallo Musumeci si procura un tiro libero che Motta però calcia fuori di un soffio.
SECONDO TEMPO Dopo l’1-1 dei primi 20’, nella ripresa l’Italia insiste alla ricerca del primo vantaggio: Musumeci, Merlim e Barichello vanno al tiro a ripetizione sbattendo sempre sulle mani di Koivumaki. I minuti scorrono via veloci, il gioco è meno frammentato rispetto al primo tempo: al minuto 8’ Rossetti, ben imbeccato da una suolata di Musumeci, calcia di poco a lato col mancino. Dal nulla, però, al 12’ la Finlandia trova un gol incredibile con Kangas: il tiro del portiere viene deviato in maniera sfortunata da Venancio con il pallone che termina clamorosamente alle spalle di Bellobuono. Gli Azzurri sono di nuovo sotto ma reagiscono d’impeto: Pulvirenti, trovato sotto misura da Barichello, tocca di esterno ma ancora una volta Koivumaki è insuperabile. Il gol del pari arriva un giro di lancette più tardi a seguito di un calcio di punizione: Musumeci serve Motta che, dopo un controllo per mettersi in ritmo, scarica un sinistro imprendibile che vale il 2-2. Incredibilmente, però, la Finlandia torna di nuovo avanti: questa volta è Pikkarainen a sfruttare una ripartenza perfetta spingendo in fondo al sacco il 3-2. Subito dopo ci prova Musumeci, ma il destro del capitano è centrale e Kangas smanaccia allontanando la minaccia. I ragazzi di Samperi dimostrano però di avere carattere da vendere: nel giro di 18’’ Rossetti segna due volte, trovando la tripletta personale e il primo vantaggio della partita per gli Azzurri. Il palasport di Fasano è una bolgia e sostiene Musumeci e compagni contro gli assalti finali dei finlandesi con il portiere di movimento: al suono della sirena l’Italia si scioglie in una meritata esultanza.
Mediagallery
Nazionale Futsal
ITALIA-FINLANDIA 4-3 (pt 1-1)
Italia: Bellobuono, Pulvirenti, Musumeci, Merlim, Schiochet; Dalcin, Parisi, Rossetti, Venancio, Motta, Saponara, Podda, Barichello. Ct Samperi
Finlandia: Koivumaki, Intala, Lintula, Korpela, Vanha; Kangas, Alamikkotervo, Pikkarainen, Sylla, Kytola, Paappanen, Pirttijoki, Lijia, Pulkkinen. Ct Gargelli
Reti: 10’pt Pirttijoki (F), 13’ Rossetti (I), 12’st Kangas (F), 14’ Motta (I), 15’ Pikkarainen (F), 15’40’’ e 16’ Rossetti (I)
Arbitri: Marijan Mladenovski MKD, Done Ristovski MKD, Dejan Mladenovski MKD; Crono: Antonio Dimundo ITA
Note: 12’pt ammonito Kytola (F), 10’ ammonito Merlim (I), 12' Vanha (F) 14’st Kangas (F)
FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND
Gruppo 1: Ucraina*, Romania**, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia**, Bielorussia*, Malta; Gruppo 3: Polonia*, Slovacchia**, Moldova, Turchia; Gruppo 4: Slovenia*, Ungheria**, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5: Croazia*, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan**, Armenia*, Danimarca, Albania; Gruppo 7: *Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna*, Bosnia ed Erzegovina**, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia*, Belgio**, Austria; Gruppo 10: Francia*, Georgia**, Kosovo, Bulgaria*qualificate alla fase finale**qualificate ai play-off
LE DATE DEL GRUPPO 2
1a GIORNATAMalta-Finlandia 0-5Italia-Bielorussia 2-2
2a GIORNATAFinlandia-Italia, 0-2Bielorussia-Malta 5-0
3a GIORNATAItalia-Malta 11-1Bielorussia-Finlandia 3-0
4a GIORNATAFinlandia-Bielorussia 1-3Malta-Italia 1-5
5a GIORNATAFinlandia-Malta 7-0Bielorussia-Italia 2-1
6a GIORNATAMalta-Bielorussia 0-4Italia-Finlandia 4-3
CLASSIFICA GRUPPO 2Bielorussia 16; Italia 13; Finlandia 6; Malta 0