Juventusnews24
·7 febbraio 2025
Como Juve 1-2: seconda vittoria consecutiva per i bianconeri, ancora decisivo Kolo Muani!
![Immagine dell'articolo:Como Juve 1-2: seconda vittoria consecutiva per i bianconeri, ancora decisivo Kolo Muani!](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.juventusnews24.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2FKolo-Muani-5-e1738961142318.jpg)
Juventusnews24
·7 febbraio 2025
(inviato al Sinigaglia) – Dopo la vittoria contro l’Empoli all’Allianz Stadium, la Juve è ospite del Como nel match che apre la giornata numero 24 di questo campionato. I bianconeri trovano altri tre punti contro il Como, dopo il 4-1 in casa contro l’Empoli di domenica scorsa. Decide il match la doppietta, seconda consecutiva, di Kolo Muani.
INIZIA IL MATCH!
1′ ATTACCA LA JUVE – Bella palla di Kolo Muani per Yildiz, poi il turco cerca la sovrapposizione di McKennie: palla in area di rigore ma non ci arriva Nico Gonzalez per un soffio.
2” CI PROVA IL COMO – I padroni di casa guadagnano due corner ravvicinati: poi ci prova da fuori area Valle Gomez: palla alta e fuori misura.
5′ PRESSA IL COMO – Possesso palla prolungato per i padroni di casa che vanno alla ricerca del gol: pericoloso Cutrone con un pallone in area di rigore, respinge la difesa bianconera.
7′ RITMI ALTI – Entrambe le squadre provano a imporre il proprio gioco in campo: i bianconeri ci provano con un pallone di Locatelli per Yildiz: recupera la difesa del Como.
10′ CI PROVA WEAH – Gran giocata in mezzo al campo di Nico Gonzalez che fa partire Weah con un tocco di prima: l’esterno bianconero, oggi in veste più difensiva, viene recuperato dall’attenta difesa del Como.
12′ DI GREGORIO SALVA LA JUVE – Bella azione del Como che gestisce al limite dell’area e prova il tiro da fuori area: ci vuole un grandissimo intervento di Di Gregorio che salva il risultato.
13′ RISCHIA IL COMO – Pasticcio del portiere del Como Butez, che esce fuori dall’area per recuperare un pallone e per poco non viene beffato da Yildiz. Il numero 30 poi spazza via in rimessa laterale.
15′ COMO PERICOLOSO – Strefezza scapa via sulla destra e si libera della marcatura di Savona: il tiro viene però intercettato da Veiga in corner.
17′ POSSESSO PALLA JUVE – Lungo possesso palla della Juventus nella metà campo del Como: i bianconeri cercano gli spazi giusto con Locatelli e McKennie per riuscire a colpire i padroni di casa.
20′ SI COMBATTE IN CAMPO – Partita molto combattuta in campo, con entrambe le squadre pronte a darsi battaglia per il gol del vantaggio.
22′ DI GREGORIO SALVA IL RISULTATO! – Ancora una grande parata di Di Gregorio: il portiere bianconero stavolta si oppone al tiro dalla lunga distanza di Da Cunha.
24′ CI PROVA GATTI – Bella azione dei bianconeri che con un gran pallone di Locatelli per Yildiz (che colpisce al volo) trovano un’azione pericolosa in avanti: Gatti di testa però non riesce a colpire con forza.
28′ AMMONITO SAVONA – Il Como pressa, soprattutto sulla destra e mette in difficoltà la difesa bianconera: cartellino giallo per Savona dopo uno scontro con Strefezza.
30′ TIRO NICO GONZALEZ – I bianconeri tornano in avanti con una bella giocata di Nico Gonzalez: l’ex Fiorentina riesce anche ad arrivare al tiro in porta, ma la palla finisce alta sopra la traversa.
33′ RISCHIA LA JUVE – Il Como avanza e si rende pericoloso con alcune incursioni in mezzo: dagli sviluppi di un corner i padroni di casa provano a rendersi pericolosi di testa con Dossena.
35′ GOL DELLA JUVE! Grande azione di Kolo Muani della Juventus, che difende alla grande un pallone e scarica di potenza dalla destra il pallone in porta. Bianconeri in vantaggio al Sinigaglia.
38′ COMO IN AVANTI – I padroni di casa vogliono tornare subito in partita e attaccano alla ricerca di spazi giusti per colpire: niente di fatto però, la difesa bianconera chiude.
42′ SCAMBIO WEAH-KOLO MUANI – Si sono cercati spesso in questa prima frazione di gioco i due calciatori bianconeri: dialogo che continua senza però creare grossi pericoli in questa occasione.
43′ TIRO STREFEZZA – L’esterno del Como, spesso pericoloso in questa prima frazione di gioco sulla destra, va al tiro in porta che però finisce di molto alto.
46′ PAREGGIO COMO! Dopo un’azione prolungata i padroni di casa trovano il gol del pareggio grazie al colpo di testa da due passi di Diao. Il risultato torna in parità.
FINE PRIMO TEMPO
INIZIA IL SECONDO TEMPO
45′ CAMBIO JUVE – Fuori Savona, dentro Kelly. Esordio in bianconero per lui.
46′ RISCHIA LA JUVE! – Che rischio subito per i bianconeri: Diao recupera un gran pallone nei pressi dell’area bianconera e trova in area Nico Paz: la conclusione del talento del Como però viene respinta da Di Gregorio.
49′ ANCORA COMO IN AVANTI – I padroni di casa spingono a vanno a caccia del gol del sorpasso: due conclusioni ravvicinate prima di Strefezza poi di Da Cunha: resiste la difesa bianconera.
52′ JUVE IN DIFFICOLTA’ – I bianconeri non riescono a uscire da questo momento difficile, in cui il Como attacca e pressa alto.
54′ CI PROVA LA JUVE – I bianconeri provano a uscire dalla propria metà campo con il pallone in profondità per Kolo Muani: troppo solo l’attaccante che non riesce a gestire un difficile pallone.
56′ CI PROVA CUTRONE – Como in avanti ancora con il pallone di Strefezza per Cutrone: l’attaccante prova il tiro al volo ma il pallone finisce fuori di molto.
59′ JUVE UN AVANTI – Lungo possesso palla dei bianconeri che ora sono alti e provano a cercare gli spazi giusti per cercare il gol: grande numero di Yildiz che si libera e mette in mezzo per Kolo Muani: respinge la difesa del Como.
60’DOPPIO CAMBIO JUVE – Fuori Locatelli dentro Thuram, fuori Koopmeiners dentro Douglas Luiz.
63′ CAMBIO COMO – Fuori Cutrone, dentro Ikonè.
65′ ATTACCA LA JUVE – Bella palla gestita e portata avanti da Yildiz, che poi si appoggia su Douglas Luiz: il cross del brasiliano viene raccolto da Butez facilmente.
66′ CAMBIO JUVE – Fuori Yildiz, dentro Mbangula.
68′ MBANGULA CREA – Appena entrato in campo il giovane esterno bianconero prova subito ad accelerare e a rendersi pericoloso sulla sinistra: palla in mezzo che però non trova nessun bianconero pronto a colpire in porta.
70′ TIRO DI NICO GONZALEZ – Conclusione da fuori area della Juventus con Nico Gonzalez: palla troppo angolata però dell’argentino che spedisce fuori.
71′ SCONTRO BUTEZ-KOLO MUANI – Davvero un durissimo scontro tra l’attaccante bianconero e il portiere del Como in area di rigore: l’arbitro fischia però fuorigioco.
72′ DOPPIO CAMBIO COMO – Fuori Diao dentro Douvikas e fuori Valle Gomez e dentro Van Der Brempt.
74′ AMMONITO STREFEZZA – Cartellino giallo per Strefezza che commette fallo a metà campo si McKennie.
75′ TIRO JUVE – Dagli sviluppi di un calcio di punizione gestito e battuto da Douglas Luiz, il pallone finisce ancora su Nico Gonzalez che prova il tiro: palla alta.
75′ CAMBIO JUVE – Fuori Nico Gonzalez, dentro Conceicao.
78′ CONCEICAO SI ACCENDE – L’esterno portoghese prova a rendersi subito pericoloso con una bella incursione sulla destra: c’è un contatto in area di rigore ma l’arbitro lascia proseguire.
79′ DOPPIO CAMBIO COMO – Fuori Da Cunha, dentro Engelhardt. Fuori Van Der Brempt dentro Ozilio.
82′ CREA LA JUVE – I bianconeri provano a cercare la via del gol con una bella palla per Mbangula: pallone che però scivola sul terreno di gioco e si prede sul fondo.
85′ PUNIZIONE COMO – I padroni di casa provano a cercare il gol del sorpasso con un tiro da fermo: palla di Nico Paz che viene raccolta però da Di Gregorio.
86′ AMMONITO GOLDANIGA – Brutto fallo del calciatore del Como ai danni di Thuram, scatta il giallo.
87′ SCONTRO BUTEZ-GATTI – Durissimo scontro nell’area di rigore del Como tra Butez e Gatti: viene fischiato calcio di rigore per la Juventus!
89′ GOL DELLA JUVE! – I bianconeri tornano in vantaggio ancora con Kolo Muani: il francese dal dischetto resta freddo e batte Butez. Juventus di nuovo avanti nel risultato.
5′ di recupero.
93′ ANCORA JUVE AVANTI – I bianconeri insistono e cercano di tenere il pallone in avanti senza rischiare troppo in fase difensiva in questo finale di gara. Lotta soprattutto Kolo Muani che prova a difendere il pallone.
FINE PARTITA
Reti: 35′ 89′ Kolo Muani. 46′ Diao
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle (72′ Van Der Brempt (75′ Ozilio); Perrone, Da Cunha (79′ Engelhardt); Strefezza, Paz, Diao (72′ Douvikas); Cutrone (63′ Ikonè). All. Fabregas. A disp. Vigorito, Reina, Iovine, Branouder, Chinetti,, Caqueret, Lesjak.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona (46′ Kelly); Locatelli (60′ Thuram), Koopmeiners (60′ Douglas Luiz); Nico Gonzalez (75′ Conceicao), McKennie, Yildiz (66′ Mbangula); Kolo Muani. All. Thiago Motta. A disp. Perin, Pinsoglio, Alberto, Vlahovic, Adzic, Rouhi.
Ammoniti: 28′ Savona, 74′ Strefezza
Arbitro: Abisso di Palermo
Ore 19.53 – Le immagini dell’arrivo dei bianconeri all’interno dello stadio Sinigaglia.
Ore 19.45 – La formazione ufficiale, Juve in campo così questa sera.
Ore 19.28 – Anche la Juventus è arrivata al Sinigaglia per il match.
Ore 19.19 – Il Como è arrivato al Sinigaglia per il match.
Ore 19.00 – Juventusnews24 è allo stadio Sinigaglia. L’avvicinamento al match di campionato con i nostri Marco Baridon e Andrea Bargione.
Ore 18.30 – Considerando le ultime due stagioni nei maggiori 5 campionati europei, solo Lamine Yamal (cinque, 2007) è più giovane di Kenan Yildiz tra i giocatori che hanno segnato almeno cinque reti in trasferta in questi tornei nel periodo (cinque, maggio 2005).
Ore 18.00 – La difesa a quattro, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà composta da Savona, Gatti, Renato Veiga e Weah.
Ore 17.30 – Panchina per due dei nuovi acquisti di mercato, Alberto Costa e Kelly. Renato Veiga e Kolo Muani, invece, saranno confermati titolari al Sinigaglia.
Ore 17.00 – La Juventus, su X, ricorda l’ultimo Como-Juve del 2003.
Ore 16.30 – Randal Kolo Muani (tre gol in due match di Serie A) potrebbe diventare il primo giocatore della Juventus a segnare in tutte le sue prime tre presenze in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/1995).
Ore 16.00 – Como (85%) e Juventus (82%) sono due delle tre squadre, insieme al Monza (85%), ad aver segnato più gol in percentuale su azione nella Serie A 2024/25: 23 su 27 per i lariani e 32 su 39 per i bianconeri.
Ore 15.30 – Il Como ha perso le ultime due partite di campionato contro Atalanta e Bologna; in questo torneo solo una volta ha registrato tre sconfitte di fila: tra ottobre e novembre scorsi (contro Torino, Lazio ed Empoli).
Ore 15.00 – Nonostante la sconfitta interna più recente per 1-2 contro l’Atalanta in campionato (il 25 gennaio), il Como ha vinto tre delle ultime cinque gare casalinghe di Serie A (2P), per la formazione Lariana tanti successi quanti quelli registrati nelle precedenti 14 davanti al proprio pubblico nella competizione (7N, 4P).
Ore 14.30 – Da una parte il Como è la squadra che ha subito più gol nei minuti di recupero finali in questo campionato (sette), dall’altra solo la Lazio (cinque) ha segnato più reti della Juventus (quattro, al pari di Napoli e Parma) oltre il 90’.
Ore 14.00 – La prossima sarà la partita numero 3100 della Juventus nella storia della Serie A: solo l’Inter (3136) ne conta di più nel massimo campionato; inoltre i bianconeri (5396) si trovano a quattro marcature dai 5400 gol nella competizione.
Ore 13.30 – La Juventus ha vinto l’ultima gara di Serie A contro l’Empoli e non ottiene due successi di fila in campionato da inizio novembre (contro Udinese e Torino in quel caso).
Ore 13.00 – Renato Veiga alla sua seconda gara da titolare consecutiva: il portoghese giocherà di fianco a Gatti.
Ore 12.30 – In porta ci sarà ancora una volta Di Gregorio: nonostante i tanti impegni ravvicinati toccherà ancora all’ex Monza.
Ore 12.00 – A centrocampo, al fianco del solito Locatelli, ci sarà Koopmeiners in una posizione più arretrata rispetto al solito.
Ore 11.30 – Dietro il francese pronti ad agire Yildiz e Nico Gonzalez sulle corsie esterne, con McKennie nella posizione di trequartista.
Ore 11.00 – Thiago Motta intenzionato a confermare in blocco l’undici che ha battuto 4-1 l’Empoli settimana scorsa. Kolo Muani a guidare l’attacco, panchina per Vlahovic.