DirettaFanta
·18 febbraio 2025
Conceicao decisivo e show Diao-Paz: i voti al fanta della 25ª giornata

DirettaFanta
·18 febbraio 2025
Si conclude la 25ª giornata del campionato di Serie A. Ecco un breve recap di tutti i match e i voti al fanta di tutti i giocatori scesi in campo.
Dopo una partita ricca di emozioni, sono i rossoblù a spuntarla. Non bastano le reti di Vlasic e Elmas ai granata che si vedono sfumare il pareggio a pochi minuti dal termine, a causa di un clamoroso autogol di Biraghi.
BOLOGNA – Skorupski: 4,5, Calabria: 6, Miranda J.: 6,5, Casale: 5,5, Holm: 5,5, Lucumí: 5, Beukema: 5, Freuler: 6,5, Pobega: 8,5, Ndoye: 13,5, Aebischer: 6, Moro N.: 6, Fabbian: 6, Cambiaghi: 5,5, Castro S.: 7, Dominguez B.: 6
TORINO– Milinkovic-Savic V. 3, Masina -, Biraghi 3, Walukiewicz 5,5, Lazaro 5,5, Maripan 5,5, Pedersen 5,5, Coco 5, Sosa B. 5,5, Linetty 5, Elmas 10, Vlasic 9,5, Casadei 5,5, Gineitis 5,5, Karamoh 4,5, Adams C. 6
A Bergamo vince la noia. Dopo un match scarso di particolari occasioni, termina in pareggio a reti bianche la sfida tra Atalanta e Cagliari.
ATALANTA: Carnesecchi 7, Toloi 6.5, Cuadrado 6, Ruggeri 6.5, Hien -, Posch 5.5, Palestra 6, De Roon 6, Pasalic 5.5, Brescianini 5.5, Samardzic 6, Ederson D.s. 6, Sulemana I. 5.5, De Ketelaere 6, Retegui 5.5, Vlahovic V. 6.
CAGLIARI: Caprile 7.5, Luperto 7, Mina 6.5, Augello 6.5, Zortea 6.5, Zappa 6.5, Deiola 6.5, Adopo 6, Marin 6, Makoumbou 6, Felici 5.5, Pavoletti 6, Piccoli 5.5, Coman F. 6.
Pareggiano per 2-2 Lazio e Napoli nel big match di sabato sera. Apre le danze Isaksen, Raspadori e l’autorete di Marusic la riabaltano. I partenopei vengono recuperati nel finale dalla rete di Boulaye Dia. Ora entrambe le squadre osserveranno con attenzione Juventus-Inter, i biancocelesti per la lotta Champions, i partenopei per lo scudetto.
LAZIO: Provedel 3.5; Marusic 3, Gila 6, Romagnoli 5.5, Nuno Tavares 6.5; Rovella 5.5, Guendouzi 6; Isaksen 10, Pedro 6, Zaccagni 7.5; Castellanos 6. Lazzari SV, Tchaouna SV, Dia 10, Noslin 6.
NAPOLI: Meret 4; Rrahmani 5.5, Juan Jesus 5, Buongiorno 6; Di Lorenzo 5.5, Zambo Anguissa 6, Lobotka 6, McTominay 6.5, Mazzocchi 5.5; Lukaku 7.5, Raspadori 10. Marin SV, Politano 6.
La zampata vincente di Santiago Giménez su assist di Leão nel finale, regala una preziosissima vittoria al Milan in ottica quarto posto. Dopo la disfatta contro l’Atalanta, arriva la seconda sconfitta consecutiva in campionato per il Verona.
MILAN: Maignan 7; Walker 6.5, Gabbia 6, Thiaw 6, Hernández 6; Fofana 6, Reijnders 6; Musah 5, João Félix 6, Sottil 5.5; Giménez 9.5. Terracciano SV, Jimenez 6, Pulisic 6, Leao 7.5, Abraham SV.
HELLAS VERONA: Montipò 5.5; Dawidowicz 6, Coppola 5.5, Valentini 5; Tchatchoua 5.5, Niasse 5, Duda 5, Kastanos 5.5, Bradarić 5.5; Suslov 5.5; Sarr 6. Oyegoke SV, Lazovic 6, Cissé SV, Bernede SV, Mosquera 6.
Termina sul punteggio di 0-2 il lunch match del Franchi. La Fiorentina compie un grave passo falso in ottica Champions League a causa del Como, che si porta a +5 dalla zona salvezza. Decisivi i gol di Diao e Paz.
FIORENTINA: De Gea 4; Dodo 5,5, Pongracic 6, Ranieri 5,5, Gosens 5; Mandragora 5,5, Cataldi 5,5; Folorunsho 5, Fagioli 5,5, Beltran 5; Zaniolo 6. Parisi 6, Gudmundsson 5, Richardson 5,5, Colpani 5.
COMO: Butez 7,5; Smolcic 7, Dossena 6, Goldaniga 5,5, Valle 6,5; Caqueret 8, Perrone 5,5, Da Cunha 7,5; Strefezza 6,5, Paz 10,5, Diao 10,5.
L’Udinese vince contro l’Empoli e continua a mettere fieno in cascina. Decisivo Ekkelenkamp con una doppietta, tre gol nelle ultime due partite per lui. In gol anche Thauvin allo scadere.
UDINESE – Sava 7.5; Ehizibue 6, Bijol 6, Solet 6.5, Kamara 6; Atta 6.5 , Lovric 6.5, Karlstrom 6, Ekkelenkamp 13.5; Thauvin 10, Lucca 6.
EMPOLI – Silvestri 2.5; De Sciglio 6, Goglichidze 5, Pezzella 5.5; Gyasi 6, Henderson 5.5, Grassi 5.5, Cacace 6; Kouame 5, Maleh 5; Colombo 6.
Pareggio a reti bianche tra Monza e Lecce in una gara che non ha lasciato particolari emozioni. Da sottolineare la prestazione dei due portieri, attenti e bravi a mantenere la porta inviolata.
MONZA – Turati 7.5; D’Ambrosio 5.5, Izzo 6, Carboni 6, Pereira 5, Kyriakopoulos 5.5; Urbanski 6, Bianco 6, Ciurria 5.5, Zeroli 5.5; Mota 5.5, Caprari 6.5, Ganovula 5.
LECCE – Falcone 7.5; Guilbert 6.5, Jean 6, Baschirotto 6, Gallo 6.5, Veiga D. 6; Helgason 6.5, Pierret 6, Ramadani 5.5, Morente 5.5, Coulibaly 6; Pierotti 5.5, Krstovic 5.5.
Nel match domenicale delle 18 è la Roma ad avere la meglio sul Parma. Grazie al capolavoro su punizione di Soulè, i giallorossi ottengono la sesta vittoria di fila in campionato.
PARMA – Suzuki 6; Delprato 6, Leoni 3,5, Vogliacco 6 (66′ Camara 6), Valeri 5,5; Bernabé 5,5 (77′ Ondrejka 6), Keita 5,5 (46′ Almqvist 5,5); Man 6 (35′ Balogh 5), Sohm 6, Cancellieri 6 (66′ Lovik 6); Bonny 5,5
ROMA – Svilar 7; Celik 6, Mancini 6,5 (46′ Nelsson 6), Ndicka 6,5; Saelemaekers 6 (65′ Baldanzi 6), Gourna-Douath 5,5(81′ Pisilli s.v.), Paredes 6, Koné 6,5 (46′ Pellegrini 5,5), Salah-Eddine 5 (78′ Angelino 6); Soulé 10, Shomurodov 6.
La Juventus strappa una vittoria importantissima all’Allianz Stadium contro l’Inter. La grande giocata di Kolo Muani libera Conceição che batte Sommer.
JUVENTUS – Di Gregorio 7; Cambiaso 6, Gatti 6.5, Savona 5; Locatelli 6, Weah 6, McKennie 5.5, Thuram 6.5, Veiga 6.5, Koopmeiners 6, Conceição 9.5; Gonzalez 6.5, Kolo Muani 7.5.
INTER – Sommer 5.5; Dimarco 6, Acerbi 6, Bastoni 6.5, Pavard 6.5, Dumfries 7, Carlos Augusto 5.5; Barella 6, Calhanoglu 5.5, Mkhitaryan 5.5, Zalewski 6; Lautaro 5, Taremi 5.5, Thuram 5.5.
Il Genoa vince la gara casalinga contro il Venezia nei minuti finali. Prima il gol di Pinamonti sblocca la gara, poi Cornet la chiude. Al Ferraris è 2-0.
GENOA – Leali 7,5; De Winter 6, Bani 5,5, Vasquez 6,5, Martin 6,5; Frendrup 6, Masini 6,5, Miretti 5,5 (73′ Ekhator 6); Messias 5,5 (73′ Cornet 10), Pinamonti 10,5 (88′ Onana s.v.), Vitinha 5,5 (60′ Ekuban 9).
VENEZIA – Radu 4; Candè 5,5, Idzes 5,5, Schingtienne 5,5; Zerbin 5,5, Perez 5,5 (83′ Doumbia s.v.), Nicolussi Caviglia 6, Ellertsson 6 (83′ Gytkjaer s.v.), Zampano 5,5 (57′ Busio 5,5); Fila 5,5 (57′ Maric 5,5), Oristanio 6 (69′ Yeboah 5,5).