Social Media Soccer
·7 aprile 2025
Coppa del Mondo per Club, l'impatto del torneo sul PIL degli Stati Uniti

Social Media Soccer
·7 aprile 2025
Ci stiamo avvicinando sempre di più alla partenza del Mondiale per Club che si svolgerà dal 15 giugno negli Stati Uniti toccando la bellezza di undici città. Il nuovo formato stravolge di fatto la competizione,allargandola a 32 squadre, creando dei gruppi come nella Coppa del Mondo che vede al centro della scena le Nazionali.
E per gli Stati Uniti sarà un banco di prova di livello. Nel giro di due anni gli States apriranno le porte a questa manifestazione per poi tornare alla carica nel 2026 con la Coppa del Mondo organizzata insieme a Messico e Canada.
Due tornei che avranno un effetto sull’economia del Paese, con un impatto – come riportato da uno studio FIFA– che ammonterà a 47 miliardi di dollari (più o meno 43 miliardi di euro). Il report è stato realizzato tramite uno studio congiunto di FIFA e WTO ed è stato sviluppato da OpenEconomics.
L’ultima volta che gli Stati Uniti hanno ospitato un evento calcistico di questo livello è stato nel lontano 1994, un’altra epoca in pratica dal punto di vista economico e sportivo. I prossimi due Mondiali saranno un’occasione di business importante e, sempre secondo lo studio, l’impatto economico complessivo del Mondiale per Club viene stimato intorno ai 17,1 miliardi di dollari con una ricaduta da 9,6 sul PIL Nazionale americano.
Il torneo avrà anche un impatto rilevante sull’occupazione con una previsione di circa 105.000 nuovi posti di lavoro. I numeri sono di spessore anche per il Mondiale legato alle Nazionali con un impatto da 30,5 miliardi di dollari e con una ricaduta sul PIL da 17,2. Positive anche qui le previsioni sulla creazioni di posti di lavoro (185.000).
(Photo by Marco Luzzani/Getty Image)