Cosa aspettarsi da Bari-Palermo | OneFootball

Cosa aspettarsi da Bari-Palermo | OneFootball

Icon: PianetaBari

PianetaBari

·11 aprile 2025

Cosa aspettarsi da Bari-Palermo

Immagine dell'articolo:Cosa aspettarsi da Bari-Palermo

Un mese e due trasferte dopo, il San Nicola riapre i battenti per fare da cornice ad uno dei match affascinanti dell’intero campionato di Serie B: Bari-Palermo. I biancorossi ci arrivano rinfrancati dal pareggio ottenuto in extremis contro il Catanzaro, mentre il Palermo è reduce da una roboante vittoria contro il Sassuolo marchiata a fuoco da Joel Pohjanpalo.

Considerando che il distacco in classifica tra le due squadre ammonta a 4 punti, questo può essere considerato l’ultimo treno a disposizione del Bari per provare a riservarsi l’ambizione di poter centrare una posizione più comoda nella griglia playoff. Il Palermo però, nonostante una stagione a dir poco tribolata, sembra in leggera crescita, e può contare su giocatori in grado di indirizzare qualsiasi partita a proprio favore. Cerchiamo quindi di capire quali modifiche ha apportato di recente Dionisi, e soprattutto cosa dovrà fare il Bari per contrastare gli uomini chiave dei rosanero.


OneFootball Video


Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

Immagine dell'articolo:Cosa aspettarsi da Bari-Palermo

Copyright: Alessandro Sabattini/Getty Images – Via One Football

Come gioca il Palermo?

Da ormai diversi mesi, per cercare un assetto più equilibrato, Dionisi è passato stabilmente alla difesa a 3, sacrificando le ali e prediligendo in avanti un attacco a 2 punte. Questo per valorizzare il ritrovato Brunori, a segno 6 volte nel 2025, e per creare il contesto ideale attorno a Pohjanpalo, che come dimostrato a Venezia si esalta con una spalla al suo fianco. L’interpretazione dei due attaccanti è in linea con quelle che sono le loro caratteristiche: Brunori si abbassa, dialoga con i centrocampisti e cuce il gioco; Pohjanpalo, al contrario, vive l’area di rigore, allunga la squadra e ingaggia continui duelli con i difensori.

Alle loro spalle, per compensare il disimpegno (parziale) dei due in fase di non possesso, Dionisi sta proponendo un centrocampo estremamente quantitativo. Blin, uno dei grandi assenti di questa stagione, sta trovando finalmente continuità, mentre al suo fianco Gomes coniuga dinamismo e discrete letture in distribuzione. Il terzetto è solitamente completato da Segre, che però al San Nicola sarà assente perché squalificato. Il ballottaggio dovrebbe quindi essere tra Verre e Ranocchia, calciatori con caratteristiche decisamente diverse rispetto a quelle dell’ex Torino.

I due trequartisti garantirebbero maggiore pulizia nella gestione del pallone nell’ultimo terzo di campo, ma allo stesso tempo rischierebbero di allungare troppo la squadra in fase di non possesso. Un tema chiave della gara sarà proprio questo: riuscirà il Bari a sfruttare la pigrizia in riagressione degli uomini offensivi del Palermo per aprirsi il campo e ripartire?

Immagine dell'articolo:Cosa aspettarsi da Bari-Palermo

Copyright: Palermo F.C.

Sulle fasce le opzioni a disposizione di Dionisi sono tantissime. Nelle ultime settimane, sempre per quel discorso relativo all’equilibrio, l’ex tecnico del Sassuolo ha dato più spazio ad esterni molto atletici ma prettamente difensivi come Diakité e Pierozzi, o in alternativa Lund. L’alternativa più offensiva è rappresentata da Di Francesco, che ha doti organiche per poter coprire tutta la fascia, ma spesso commette qualche leggerezza nei duelli difensivi, specialmente quando è chiamato a stringere quasi nella propria area.

In difesa, con l’arrivo di Magnani e Audero, la squadra è cresciuta, ma è ancora vittima di black out figli più di limiti caratteriali che di dinamiche tattiche o individuali. Quando disposta con ordine nella propria metà campo il Palermo è una squadra ermetica, soprattutto con questo nuovo assetto, ma in determinati momenti della gara, specialmente quando si illude di avere il controllo delle partite, presta il fianco alle iniziative avversarie.

Visualizza l' imprint del creator