🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor | OneFootball

🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·3 febbraio 2025

🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Il deadline day di calciomercato è stato frenetico, in particolare per la nostra Serie A con molte ufficialità in extremis: da Joao Felix a Fagioli, Bennacer, Okafor, Sottil, Nelsson e tanti altri.

Vediamo un riassunto di tutti i colpi più importanti avvenuti oggi.


OneFootball Video


Ribaltone Milan: J. Felix, Bennacer, Sottil e Bondo

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Il Milan in un solo giorno ha ceduto Ismael Bennacer al Marsiglia in prestito con diritto di riscatto: 1 milione per il prestito, 10 per il riscatto ed eventuali 2 milioni di bonus. inoltre è stato ceduto Okafor al Napoli in prestito a 2 milioni e diritto di riscatto a 23 milioni.

Gli acquisti hanno però coperto le cessioni: Joao Felix è arrivato in prestito secco per circa 5 milioni e Bondo ha preso il posto di Bennacer. Il giocatore del Monza ha firmato a titolo definitivo ed è costato 10 milioni + 2 di bonus + il prestito secco di Kevin Zeroli. Verso la fina del mercato è arrivato anche Riccardo Sottil in prestito a 1 milione e diritto di riscatto a 10 milioni.

Tecnicamente anche Santiago Gimenez è stato ufficializzato durante l'ultimo giorno, anche se si era già certi del suo arrivo. Lato giovani, il Milan ha ceduto gratuitamente al Genoa l'attaccante Hugo Cuena, riservandosi però una consitente percentuale sulla rivendita.

Chukwueze è stato vicino al Fulham ma non ci sono stati i tempi tecnici per il trasferimento. Non è esclusa una sua cessione in un calciomercato ancora aperto di un altro Paese.


Juventus: Lloyd entra e Fagioli esce

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Dopo essere arrivato a Torino già domenica, soltanto nella serata di lunedì si è sbloccato il tesseramento del difensore tanto cercato dalla Juve: Lloyd Kelly dal Newcastle. È stato preso in prestito con obbligo di riscatto per un totale di € 17,5 milioni, oltre a oneri accessori.

Dopo essersi rinforzata in difesa, la Juve ha sfoltito a centrocampo cedendo Fagioli alla Fiorentina: prestito oneroso a 2.5 milioni di euro con obbligo di riscatto legato alla qualificazioni alle Coppe Europee della Fiorentina a 13.5 milioni di euro, a cui aggiungere 3 milioni di bonus + 10% sulla fututa rivendita.


Roma, 3 nuovi acquisti e una cessione

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

La Roma nell'ultimo giorno è stata molto attiva: ha ceduto Dahl al Benfica in prestito a 600.000 euro con diritto di riscatto a 10 milioni e il 20% sulla futura rivendita. Il club poi ha coperto la sua partenza comprando Salah-Eddin, terzino sinistro del Twente acquistato a titolo definitivo per 8 milioni + 2 di bonus.

In difesa i giallorossi sopperiscono alla partenza di Hermoso con il difensore centrale Nelsson dal Galatasaray: affare in prestito oneroso a 500.000 euro e diritto di riscatto a 10 milioni. La Roma poi ha chiuso per il centrocampista Lucas Gourna-Douath del Salisburgo: il classe 2003 è arrivato in prestito con diritto di riscatto a 18 milioni.


Fiorentina: Fagioli e Zaniolo IN, Sottil OUT e Comuzzo resta

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

La Fiorentina è stata al centro di molti incastri: l'arrivo di Fagioli dalla Juventus in prestito con obbligo condizionato ha dato qualità al centrocampo. Una scelta voluta dal giocatore stesso che aveva dato la priorità ai viola, mettendo in secondo piano il Marsiglia.

Con la coesistenza di Gudmundsson e Beltran si sono chiusi degli spazi e quindi Sottil è stato ceduto in prestito oneroso con diritto di riscatto al Milan. Questa operazione ha aperto un'ipotesi per Rafa Mir, attaccante del Valencia in prestito al Siviglia e proposto in serata: i tempi tecnici però non hanno consentito l'affare.

Rocco Commisso poi è stato forte nella sua posizione: per Comuzzo servivano almeno 40 milioni (e forse di più) e il Napoli non è mai andato oltre i 35 bonus compresi.

Da notare anche l'arrivo ufficiale di Zaniolo, già preannunciato nei giorni scorsi ma ufficilizzato soltanto nel deadline day.


Napoli, Okafor è il post-Kvaratskhelia

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Alla fine il "post-Kvara" è stato Noah Okafor dal Milan: prestito a 2 milioni e diritto di riscatto a 23. Una scelta dovuta ai problemi insorti nella trattativa per Saint-Maximin.

In giornata i partenopei hanno anche avuto degli intoppi per tesserare Dorval del Bari.


Lazio, Belahyane e Provstgaard

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Nelle ultime 48 ore la Lazio si è mossa rapidamente mettendo a segno due colpi: Belahyane dall'Hellas Verona pagato circa 9 milioni e Provstgaard in difesa per 5 milioni.


Tel al Tottenham e Aston Villa protagonista

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Protagonista del deadline day in Premier League è stato sicuramente l'Aston Villa che oltre a Rashford ha tesserato anche Marco Asensio in prestito secco dal PSG. In difesa ha aggiunto anche Axel Disasi dal Chelsea in prestito secco.

Il colpo del giorno però è stato quello di Mathys Tel dal Bayern Monaco al Tottenham: prestito fino a giugno con diritto di riscatto a 60 milioni di euro. Gli Spurs copriranno l'intero ingaggio del classe 2005.


Palermo e Como on fire, cessioni Venezia

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Nell'ultimo giorno è arrivato anche il trasferimento di Pohjanpalo al Palermo per circa 5 milioni e il Venezia lo ha rimpiazzato con Fila, 22enne acquistato in prestito con diritto di riscatto a 4 milioni. I rosanero hanno preso anche Audero dal Como. Il Venezia in porta si è assicurato Radu ma in difesa ha ceduto Candela al Valladolid.

Belotti invece è andato in prestito secco al Benfica ed è stato sostituito da Douvikas, pagato ben 13 milioni al Celta Vigo ed ex capocannoniere della Eredivisie. È arrivato anche Ivan Azon dal Saragozza: classe 2002 spagnolo che militava in Segunda Division.

Il Como che in tutta la sessione di mercato ha speso ben 50 milioni, è riuscito a prendere pure il difensore 24enne Smolcic dall'HK Rijeka e Vojvoda dal Torino per 3.5 milioni.


Torino: 3 colpi e 3 cessioni

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

L'uscita di Vojvoda al Como è stata compensata dall'arrivo di Biraghi in prestito fino a giugno e un diritto di riscatto che porterà a un ulteriore contratto fino al 2027. Un altro acquisto è il "sostituto" di Zapata e che sopperisce alla partenza di Kouamé verso l'Empoli, ossia Salama dallo Stade Reims: preso in prestito con diritto di riscatto a 4 milioni.

A livello di prospettiva è arrivato Jatta: classe 2006 che inizialmente andrà in Primavera dopo essere stato preso dal Lipsia. Non è ancora ufficiale ma già definita la cessione di Ilic verso lo Spartak Mosca: un colpo che sovvenziona l'arrivo di Casadei.


Bologna: Pedrola + Calabria e Posch all'Atalanta

Immagine dell'articolo:🧨 Deadline Day | Tutte le trattative di ieri: da Felix a Fagioli e Okafor

Anche il Bologna si è dato da fare con gli arrivi di Pedrola dalla Sampdoria in prestito oneroso con diritto di riscatto, fissato a circa 3 milioni di euro. Poi Calabria dal Milan, sostituto di Posch che è stato annunciato dall'Atalanta.


Il Parma "argentino"

Ben prima del "gong" finale il Parma si era assicurato due talenti argentini, entrambi del Velez: Pellegrino e Ordonez. Due colpi già assicurati negli scorsi giorni e annunciato con calma in mattinata, pagati rispettivamente 8,5 milioni di dollari e 2.5 milioni di dollari + il 50% della futura rivendita.


📸 Alex Grimm - 2024 Getty Images