gonfialarete.com
·18 maggio 2025
“Esposto contro la discriminazione dei tifosi napoletani per Parma-Napoli: violati diritti costituzionali e sportivi”

gonfialarete.com
·18 maggio 2025
L’Avv. Angelo Pisani ha presentato un esposto a diverse autorità nazionali e internazionali denunciando la discriminazione subita dai tifosi del Napoli in occasione della partita Parma-Napoli del 19 maggio 2025.
L’obbligo della “Tardini Card”, con accesso ristretto e limitazioni arbitrarie, avrebbe impedito l’acquisto dei biglietti ai sostenitori partenopei, violando i principi costituzionali di uguaglianza, libertà di movimento e di espressione. Si chiede l’immediata apertura di un’indagine, la revoca delle disposizioni discriminatorie e il coinvolgimento degli organi europei per la tutela dei diritti lesi.
ESPOSTO URGENTE ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER I DIRITTI UMANI ALLA COMMISSIONE ANTIDISCRIMINAZIONI DEL MINISTERO DELL’INTERNO ALL’UNAR – UFFICIO NAZIONALE ANTIDISCRIMINAZIONI RAZZIALI ALL’AUTORITÀ GARANTE PER LA CONCORRENZA E IL MERCATO ALL’AUTORITÀ GARANTE PER I DIRITTI UMANI ALL’OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE AL CONI E ALLA FIGC E, PER CONOSCENZA, ALLA CEDU E AGLI ORGANI DI STAMPA
Il sottoscritto Avv. Angelo Pisani, Presidente del Social Club Maradona e legale dei promotori della “Cooperativa Tifosi Partenopei”, espone quanto segue.
In vista della partita di Serie A Parma-Napoli del 19 maggio 2025, ancora una volta migliaia di tifosi napoletani anche residenti in diverse regioni italiane si sono visti impossibilitati ad acquistare biglietti per l’evento sportivo, a causa di una condotta palesemente ingiusta e discriminatoria adottata dal Parma Calcio in virtù del supporto della Determinazione n. 22/2025 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.
L’imposizione della cosiddetta “Tardini Card”, sottoscrivibile, guarda caso, esclusivamente fino al 31 marzo 2025 e richiesta per l’accesso a tutti i settori dello stadio, salvo il limitato settore ospiti inaccessibile ai normali cittadini non organizzati in gruppi tifosi, ha prodotto un effetto escludente verso una precisa categoria di cittadini italiani: i simpatizzanti e tifosi del Napoli. Il meccanismo selettivo adottato rappresenta una chiara violazione dei principi di uguaglianza (art. 3 Cost.), libertà di movimento (art. 16 Cost.), libertà di manifestazione del pensiero (art. 21 Cost.), rispetto dei valori dello sport e diritti fondamentali tutelati dalla CEDU.
Tale discriminazione territoriale risulta ancora più inaccettabile se confrontata con il diverso trattamento riservato ad altri club, i cui sostenitori non hanno subito limitazioni analoghe. L’applicazione di misure selettive a danno esclusivo dei simpatizzanti e tifosi partenopei denota un atteggiamento discriminatorio sistemico e lesivo della dignità e dei diritti dei cittadini.
Non si può giustificare una tale esclusione sotto il pretesto dell’ordine pubblico, che sarebbe un’ammissione della incapacità e fallimento dello Stato, soprattutto in assenza di provvedimenti specifici fondati su pericoli reali e individuali. Si tratta, piuttosto, di un uso distorto e arbitrario del potere regolamentare che viola i principi di proporzionalità, imparzialità e parità di trattamento.
Alla luce di quanto sopra, il sottoscritto
– L’immediata apertura di un’istruttoria per accertare la sussistenza di violazioni dei principi costituzionali e delle norme in materia di discriminazione; – L’intervento urgente dell’UNAR e degli organi competenti per verificare e sanzionare ogni forma di esclusione su base territoriale o identitaria; – La revoca delle disposizioni discriminatorie e la tutela dei diritti lesi; – La trasmissione degli atti alle istituzioni europee, inclusa la CEDU, affinché si possa ottenere giustizia anche in sede sovranazionale.
In difetto di immediati provvedimenti, si preannuncia il ricorso a tutte le sedi giurisdizionali nazionali e internazionali.
Con osservanza,
Napoli, 14 maggio 2025
Avv. Angelo Pisani Presidente Social Club Maradona Legale Cooperativa Tifosi Partenopei.