Calcio In Pillole
·10 ottobre 2023
Euro 2028 nel Regno Unito e in Irlanda: gli stadi scelti
![Immagine dell'articolo:Euro 2028 nel Regno Unito e in Irlanda: gli stadi scelti](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.calcioinpillole.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F10%2Ffbl-eur-2028-uefa-bid-1-compressed.jpg)
Calcio In Pillole
·10 ottobre 2023
Euro 2028 è stata assegnata a Regno Unito e Irlanda e sono stati ufficializzati i 10 stadi che ospiteranno la fase finale. Con qualche sorpresa.
Contestualmente all’assegnazione di Euro 2032 a Italia e Turchia, la Uefa ha ufficializzato anche l’organizzazione di Euro 2028 affidata al Regno Unito e alla Repubblica d’Irlanda. Per la terza volta nella storia si giocherà in Inghilterra, dopo l’edizione del 1996 e quella itinerante del 2020, nella quale si sono svolti diversi incontri a Wembley – compresa la final four.
Nella candidatura sono stati indicati gli impianti scelti per ospitare le partite. Sei sono in Inghilterra e uno per i restanti Paesi – Galles, Scozia, Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda. Qualche sorpresa fra gli assenti, oltre alle solite conferme.
Old Trafford dall’alto – OneFootball
Niente Anfield e niente Old Trafford. Queste sono le due sorprese più grandi nella lista degli stadi che ospiteranno la fase finale di Euro 2028. I due impianti che fanno da cornice alle gare interne di Liverpool e Manchester United non saranno utilizzati per l’Europeo in programma fra 5 anni.
Presente ovviamente Wembley, teatro della finale due anni fa che ha visto l’Italia di Roberto Mancini trionfare proprio a danno dell’Inghilterra. A Londra si giocherà anche nel Tottenham Hotspur Stadium, mentre a Liverpool è stato scelto lo stadio dell’Everton – quello nuovo che andrà a sostituire l’ultra centenario Goodison Park.
A Manchester invece si giocherà nello stadio del City, che verrà ristrutturato nei prossimi mesi. Gli altri due stadi inglesi scelti sono il St. James’ Park di Newcastle e il Villa Park di Birmingham, che verrà anch’esso ristrutturato.
Per quanto riguarda gli altri Paesi invece gli stadi protagonisti saranno il Principality Stadium di Cardiff per il Galles, Hampden Park a Glasgow per la Scozia, la Dublin Arena a Dublino in Irlanda e il nuovo Casement Park a Belfast, in Irlanda del Nord.
Live