WikiFanta
·6 febbraio 2025
WikiFanta
·6 febbraio 2025
Gennaio è sempre un mese di cambiamenti e rivoluzioni: sia per le squadre di Serie A, con il mercato invernale, sia – di conseguenza – anche al Fanta, con il mercato di riparazione e tanti nuovi volti. C’è chi è nelle zone alte della classifica e ha solo bisogno di puntellare la rosa per vincere il fanta. Ma c’è anche chi invece deve rimontare e mette in atto una vera e propria rivoluzione, soprattutto quest’anno con l’addio pesante di Kvaratskhelia e l’infortunio grave di Zapata a inizio campionato. Motivo per cui ecco i dieci volti nuovi da prendere dopo il mercato invernale di Serie A.
Santiago Gimenez, Milan (credits: Getty Images via OneFootball)
Beh ragazzi, c’è poco da dire. Il Milan è stata la regina assoluta del mercato e tra gli acquisti top c’è senza dubbio Santiago Gimenez del Feyenoord. I rossoneri, con la cessione di Morata, hanno deciso di puntare sul messicano, che ha segnato oltre 60 gol in due anni e mezzo in Olanda. Certo, non è detto che si ripeta in Serie A, ma sa come muoversi dentro l’area e comunque alle sue spalle avrà gente del calibro di Pulisic, Leao e Joao Felix (anche lui da prendere). In Coppa Italia un bell’assist per Joao Felix, segno che sa giocare anche con la squadra. Se avete perso Kvara, Morata o Zapata, è uno dei due nomi insieme a Kolo Muani da puntare.
Tasos Douvikas, Celta Vigo (credits: Getty Images via OneFootball)
Tra le altre squadre molto attive sul mercato c’è senza dubbio anche il Como, che dopo un’estate da protagonista, lo è stato anche nel calciomercato invernale. E tra gli ultimi arrivati c’è ance Douvikas, prima punta che giocherà con molta probabilità titolare nell’undici di Fabregas. Ex Celta Vigo, ha totalizzato 10 gol in Liga nell’ultimo anno e mezzo, ma è un calciatore che aveva segnato tantissimo anche con l’Utrecht in Olanda. Non deve essere una priorità per voi, ma se cercate un quinto/sesto slot a poco prezzo…
Maxence Caqueret, Como (credits: Getty Images via OneFootball)
Ancora Como nella nostra top 10. A centrocampo è infatti arrivato Caqueret dal Lione, giocatore di tecnica importante, che non segna tantissimo ma che sia al Mantra (è un C), che al classic, può garantirvi titolarità e buoni voti. Non è l’ultimo arrivato, essendo ancora giovane (classe 2000), ma avendo già oltre 150 presenze con la maglia del Lione, con cui ha anche disputato la Champions League e l’Europa League. Fabregas è già pronto ad affidargli il centrocampo.
Eljif Elmas, Lipsia (credits: Getty Images via OneFootball)
“Guess who’s back!”. Indovinate chi è tornato? Sì, Eljif Elmas, vecchia conoscenza della nostra Serie A con la maglia del Napoli. Non ha mai avuto un ruolo da protagonista nel club napoletano, ma era sempre il dodicesimo uomo pronto a farsi trovare pronto e a a segnare nei momenti opportuni. 14 gol in quattro anni e mezzo per una “riserva” non sono pochi. Poi una stagione e mezza al Lipsia, dove però non ha inciso. Adesso è tornato al Torino, dove giocherà sulla trequarti in un calcio – come quello di Vanoli – congeniale a lui.
Tifosi del Venezia (credits: Getty Images via OneFootball)
Tra gli acquisti degli ultimi giorni c’è anche Daniel Fila, attaccante scelto dal Venezia per sostituire Pohjanpalo, andato al Palermo in Serie B. Classe 2002 originario della Repubblica Ceca, Fila ha segnato una sola rete con lo Slavia Praga in questa stagione, ma ne ha segnate 10 con il Teplice nella passata. Fisico imponente (alto circa 190 cm), mancino, è un calciatore importante per stazza, ma da scoprire in zona gol. Oltre ai big non c’è granché in attacco: anche in questo caso – come per Douvikas (che mettiamo un gradino sopra) – è una scommessa da poter prendere per completare il vostro attacco.
Randal Kolo Muani, Juventus (credits: Getty Images via OneFootball)
Tra questi nomi non poteva che essere Randal Kolo Muani, attaccante francese arrivato alla Juventus in prestito dal PSG. Kolo Muani ha avuto subito un impatto fortissimo con i bianconeri, esordendo da titolare in casa del Napoli e segnando il gol del momentaneo 0-1, prima della doppietta contro l’Empoi. Al di là dei gol, è un attaccante fisico, esplosivo e atleticamente devastante, motivo per cui pensiamo che possa essere il titolare davanti a Vlahovic. In attacco è sicuramente il nome di maggior rilievo e vi ripagherà con la cosa che ha dimostrato di saper fare: gol.
Assane Diao, Como (credits: Getty Images via OneFootball)
“Ma chi è ‘sto Diao?”. Diciamocelo, è la domanda più comune che si è fatta nelle varie leghe dopo averlo visto giocare. Assane Diao è il nuovo esterno del Como, che ha avuto un grandissimo impatto nel nostro campionato. Non è un giocatore che in carriera ha segnato tantissimo, ma al Como ha già segnato 2 gol in 5 partite. Probabilmente ciò influenzerà il suo prezzo in fase d’asta, quindi anche in questo caso: attenti. Ma a centrocampo al classic e da W/A al Mantra è un ottimo nome per il mercato di riparazione.
Silvere Ganvoula, Young Boys (credits: Getty Images via OneFootball)
Il Monza è senza dubbio uscito indebolito dal mercato di riparazione con le cessioni di Daniel Maldini e Milan Djuric nello specifico. Al loro posto sono arrivate diverse scommesse, tra cui anche Ganvoula, attaccante classe 1996 ex Young Boys. 9 gol lo scorso anno in Svizzera, 5 quest’anno: è uno che la porta la vede ma è pur sempre un’incognita in una squadra che di sicuro è la candidata numero uno a retrocedere. Tra le scommesse citate inseriamo anche lui, ma solo se a prezzo base: non esagerate, è pur sempre un punto interrogativo.
Kyle Walker, Manchester City (credits: Getty Images via OneFootball)
Per tanti è stato un acquisto “inutile”. Ma come si fa a non considerare al fantacalcio un giocatore di tale spessore? Walker è un difensore di grandissima esperienza internazionale, che darà una mano al Milan e che sicuramente giocherà tanto. Non è un difensore goleador, non lo è mai stato. Ma è uno che garantisce qualità, buoni voti e anche qualche assist. Sarà un nome in hype, visto che è un calciatore di altissimo livello, soprattutto tra i milanisti nelle vostre leghe, ma non fatevi prendere la mano: puntatelo sì, ma a un prezzo ragionevole. Ottimo l’esordio nel derby.
Cesare Casadei, Chelsea (credits: Getty Images via OneFootball)
La vera telenovela di gennaio è stato proprio Cesare Casadei, calciatore conteso da Lazio e Torino e alla fine arrivato in granata. E adesso? Beh, è un nome da tenere in considerazione per il fantacalcio. In Serie A non ha mai giocato, ma le cose migliori le ha fatte vedere con le nazionali giovanili. Poi esperienze in Inghilterra con Chelsea, Reading e Leicester dove non ha mai trovato continuità. Adesso però è il momento di mostrare il proprio valore anche in Italia. Da capire la sua posizione, ma se dovesse giocare avanzato è un nome molto appetibile a centrocampo.