PianetaSerieB
·9 febbraio 2025
🗣 Gazzetta: “La Samp scaccia i fantasmi, solito pazzo equilibrio in B, nuova impresa Cosenza all’orizzonte?”
![Immagine dell'articolo:🗣 Gazzetta: “La Samp scaccia i fantasmi, solito pazzo equilibrio in B, nuova impresa Cosenza all’orizzonte?”](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.pianetaserieb.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F02%2F424887815_18377870116072598_879177751783517817_n.jpg)
PianetaSerieB
·9 febbraio 2025
La versione odierna de La Gazzetta dello Sport propone un’analisi del campionato di Serie B. Nella giornata di ieri, oltre a Cittadella e Sassuolo, hanno portato a casa l’intera posta in palio Cosenza e Sampdoria. Per i blucerchiati si tratta del secondo successo di fila (ancora per 1-0), che rilancia la squadra di Semplici anche in ottica playoff. Successo vitale anche per il Cosenza, che continua a nutrire speranza nonostante una classifica terrificante. Per ora -4 dai playout (il Südtirol deve ancora giocare) e -7 dalla salvezza diretta. Di seguito il paragrafo sul torneo cadetto estrapolato dal quotidiano:
“Sorride la Samp, che dopo aver atteso per mesi una vittoria ha infilato la seconda di fila, scacciando qualche ombra che si stavaaddensando sopra a Bogliasco. E in fondo un mezzo sorriso lo fa anche il Cosenza, per nulla rassegnato all’ultimo posto e pronto a firmare una di quelle imprese alle quali ormai ci ha abituato. In questo scenario si torna in campo oggi con le ultime 4 partite, precedute da molti interrogativi. Non tanto per capire cosa succederà al distacco di 11 punti tra il terzo posto dello Spezia e il quarto della Cremonese, quanto per gli effetti nella zona centrale. I mazzi di rose sono pronti ad agitarla ancora. È pazzesco vedere soli 3 punti di distacco tra i playoff (anche se oggi, in teoria, possono diventare 6…) e il playout, dove è precipitata la Carrarese. Le neopromosse stanno dando segnali di cedimento, anche il Mantova ha perso e oggi tocca a Cesena e Juve Stabia: la mancanza di esperienza in categoria sta diventando un problema”.