OneFootball
·4 maggio 2025
OneFootball
·4 maggio 2025
La Lazio batte l'Empoli grazie al gol di Dia al 1', sale momentaneamente al 4º posto e rientra nella corsa Champions (in attesa di Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus). Terzo ko di fila per l'Empoli, che resta penultimo a -2 dalla salvezza (Lecce). Espulsi Colombo e Hysaj.
Di seguito il racconto del match con i momenti più importanti.
Cliccando sulla match-card qui sopra puoi seguire la diretta del match minuto per minuto.
Sorprendono, in casa Empoli, i novanta minuti in panchina per Sebastiano Esposito - 8 gol in campionato e 90' in campo nell'ultimo match contro la Fiorentina - nonostante il risultato da recuperare. In attacco D'Aversa ha chiuso il match con un 2006 (Konaté) e un 2008 (Campanello) senza schierare l'attaccante col numero 99, che alla vigilia era considerato tra i possibili titolari.
Espulso Hysaj per doppio giallo al minuto 76 dopo una trattenuta su Sambia. Ora è 10 contro 10 nel finale di gara.
Il primo gallo al minuto 66 per un fallo su Viti. Doveva usare la testa, invece il terzino albanese, spostato a sinistra da Baroni con Gila terzino destro, ha commesso un'ingenuità: trattenuta netta e rosso ineccepibile.
Per l'Empoli aveva pareggiato, sugli sviluppi di un calcio di punizione da lui stesso guadagnato, Matteo Viti. Il secondo gol in A del difensore è però stato cancellato dall'arbitro dopo il check del VAR per fuorigioco.
Cross da punizione del neo entrato Sambia, deviazione di testa di Solbakken e girata vincente sotto-porta di Viti. Questa la dinamica della rete, subito annullata. Sarebbe stato il primo gol del difensore in A con l'Empoli, il secondo totale in Serie A. Il primo lo aveva segnato sempre contro la Lazio nel maggio 2024 con la maglia del Sassuolo.
Curiosità. Come riporta Giuseppe Pastore, non è la prima volta in Serie A che un arbitro (Andrea Colombo) espelle un giocatore col suo stesso cognome (Lorenzo Colombo). Ciò era già accaduto nel 2006, più precisamente il 10 settembre, durante Chievo-Siena, quando "Christian Brighi mandò fuori Matteo Brighi", scrive il giornalista sui suoi canali social.
Empoli in 10 a pochi minuti dal termine del primo tempo! Espulso Lorenzo Colombo per doppio giallo dopo un fallo con gamba alta su Gigot.
Il primo gallo l'attaccante lo aveva preso poco prima, al 34', per un netto fallo su Rovella. La seconda ammonizione invece è apparsa più "eccessiva" a Parolo di DAZN. Ricordiamo che il VAR non può intervenire su un espulsione se questa è frutto della somma di due cartellini gialli.
Al rientro in campo dopo l'intervallo, D'Aversa ha detto all'arbitro Andrea Colombo: "L'ho rivista e fidati, non era da giallo".
La Lazio sblocca la gara al primo affondo: Hysaj crossa dalla destra per Dia, che stoppa di petto in area - errore in copertura di Viti che si lascia scavalcare dal pallone - e col piatto destro batte Vasquez.
Terzo assist per Hysaj e nono gol in A per Dia, il secondo nelle ultime tre giornate e il dodicesimo totale in stagione.
Nel pre-partita ha parlato a DAZN il direttore sportivo biancoceleste Fabiani che si espresso anche sui fatti di attualità, parlando della telefonata di Lotito con un tifoso registrata da quest'ultimo, pubblicata su social e diventata virale.
"Ci siamo isolati dai fattori esterni delle ultime ore - le parole di Fabiani - Per come vengono fuori certe notizie evidentemente c’è l’interesse di qualcuno di minare la serenità del club. Non devo fare il difensore del presidente, registrate telefonate è possibile ma divulgarle è reato. Anche l’atto del falconiere è estorsione e istigazione, tutti ne risponderanno nelle sedi opportune. Ciò non coincide con i valori del club e non è un problema nostro ma loro”.
Nel pre-gara hanno parlato Marusic a Lazio Social Club e Colombo a DAZN. Di seguito le loro parole.
"Oggi abbiamo una partita fondamentale, è troppo importante per noi - ha detto Marusic - Dobbiamo dare tutto dall’inizio con l’atteggiamento giusto, tanta fame e voglia di vincere. Empoli? Giocano per la salvezza, sarà difficile. Ma sappiamo cosa dobbiamo fare e vogliamo fare risultato. Il mio ruolo? Io in ogni allenamento e in ogni partita dò sempre tutto, poi è il mister che decide dove farmi giocare. sono orgoglioso di poter fare tanti ruoli".
“È un periodo in cui non riusciamo a vincere da tanto tempo - le parole di Colombo - Qualche colpa ce l’abbiamo anche noi e non solo il mister, dobbiamo prenderci le nostre responsabilità anche noi che giochiamo davanti, poiché c’è bisogno di incidere”.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Fazzini, Marianucci, Pezzella; Solbakken, Cacace; Colombo. All. D'Aversa.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini Lu.; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
📸 Marco Rosi - SS Lazio - 2025 Getty Images
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live